ciao marula e grazie

bellissimi anche i tuoi!!!
dunque io preferisco le piante vere anche perchè "riciclano" le sostanze nocive di scarto (cacchette ed eventuali insetti morti) e nel terrario si crea un piccolo ecosistema stabile, mi basta lavare le foglie sporche e potarle ogni tot ...
le piante finte hanno il pregio di esser "modellabili" ad esempio io le uso per riempire quei buchi un po' problematici da colmare con piante vere, come ad esempiola "cascata" sulla sinistra .. per farla con una pianta vera dovrei incastrare un vaso, mentre con la pianta finta è bastato inserire il "mazzetto" in una fessura del sughero
come animaletti nel fondo ho sia i porcelini di terra sia (da poco) piccoli millepiedi nostrani ma sempre nati "in casa" da un amico e direi che svolgono un ottimo lavoro
quelli che dici tu li ho presenti ma non ricordo il nome scientifico, e so che qualcuno li usa nei terrari di
Phelsuma con successo .. essendo detritivori sono degli aspirapolvere efficentissimi
non credo ci sian problemi con i rhaco ..
per quanto riguarda la cicciosità dei cili nei terrari naturalistici .. mah .. il mio giallone a parte alcuni giorni è stato fin da subito (mi pare avesse 5 mesi all'acquisto da god) in un terrario biotopo ed è il cili più grosso e prima pure un po' grasso) che ho O_O
credo che liberando qualche insetto nel terrario e mettendone altri in una ciotolina non ci sian problemi .. io faccio così