Substrato

Carphodactylus, Nephrurus, Orraya, Phyllurus, Saltuarius, Underwoodisaurus & Uvidicolus
Rispondi
nila-85
Messaggi: 428
Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli

Ragazzi visto che ormai il mio milii è abbasanza grandicello non vorrei più stabularlo in un terrario biotopo ma in uno naturalistico, come substrato vorrei utilizzare la sabbia per acquari ma mi chiedevo se era possibile (come per gli steno), in quanto credo non contenga calcio. Cosa ne dite?
grazie in anticipo

Nila
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ciao Nila,
suppongo tu voglia dire che non vuoi più tenere il geco in terrario semisterile e passarlo in biotopo/naturalistico ;)

La sabbia per acquari dovrebbe essere quella di fiume e non dovrebbe avere problemi, mi raccomando però prima di usarla come substrato sterilizzala ;)
nila-85
Messaggi: 428
Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli

si effettivamente ho fatto un po' di confusione, non mi fa bene studiare troppo.....grazie mille come sempre per le risposte.
Nila
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
Ale&Lu
Messaggi: 643
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:17 pm
Località: Prov.Como
Contatta:

Ciao Nila se decidi di usare la sabbia di fiume tienici informati su come ti trovi, noi ci troviamo bene con la sabbia rossa della zoomed ma inizia ad avere dei costi esorbitanti
Immagine
Rispondi