Un po' di foto

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
nila-85
Messaggi: 428
Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli

Dato che aspetto con ansia che qualcosa si muova, posto un po' di foto.....

Femmina di 7 mesi....(devo darle ancora un nome)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Questa è la mia coppiettina

Immagine

Immagine

Immagine

già mi ha deposto 2 volte ed oggi li ho trovati così

Immagine

a breve le nascite....molto a breve.... :lol: :lol:
Ultima modifica di nila-85 il ven apr 18, 2008 6:30 pm, modificato 1 volta in totale.
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ma che bella femminella, veramente complimenti :)
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Davvero molto belli. la femmina è stupenda e per avere 7 mesi è davvero grossa!
Avatar utente
Godspeed
Messaggi: 372
Iscritto il: lun giu 26, 2006 11:10 pm

Grande nila! :D
La prima è la femmina che ti ho dato al nirm vero?
Avatar utente
moonska
Messaggi: 152
Iscritto il: mar mar 04, 2008 12:53 pm
Località: Milano

molto belli :D
nila-85
Messaggi: 428
Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli

Godspeed ha scritto:Grande nila! :D
La prima è la femmina che ti ho dato al nirm vero?
si è proprio lei, viene su che è una meraviglia il 15 aprile ha compiuto 7 mesi e pesa già 21 gr......mi sa che la devo tenere un po' a stecchetto, ma quando mi guarda con quegli occhioni non posso fare a meno di accontentarla........ :-D

ultima domanda dato che non ne so molto di morph i miei cili cosa sono?

grazie ancora, Nila.
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
nila-85
Messaggi: 428
Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli

:cheers: è natoooooo, sono al setimo cielo, è stupendo e minuscolo.....domani le prime foto!!! :-D :-D
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

COMPLIMENTONI! :D dev'essere bellissimo veder nascere un tuo gechino, specie se il primo! :wink: spero che prima o poi anche il mio jack mi dia dei "nipotini"!..... :-D
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Complimenti per la nascita :D

Per le colorazioni le due femmine sembrano harly ma il maschio non capisco bene, sembra un patty sporco quasi tiger (magari Gio o Marula lo classificano meglio :D).
nila-85
Messaggi: 428
Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli

@ manu: anche io avevo pensato ad un tiger....

@ bea: è stupendo aprire l'incubatrice e trovare un gechino al posto dell'uovo....è come se tutti i tuoi sforzi prendessero vita.....in bocca al lupo per i tuoi gechini!!!!

Ed ecco il primo baby della stagione 2008:

Immagine

Immagine
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ma che bel bimbo, dai colori che ha già appena nato non oso immaginare come diventerà da grande :D
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

UN GECOLINO BELLISSIMO! :o da piccoli li adoro i gechi, tutti tutti! :smt050
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
nila-85
Messaggi: 428
Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli

grazie mille
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
Avatar utente
Ldf
Messaggi: 368
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:04 pm
Località: liguria

complimenti per i gechi e per il lieto evento, a furia di vedere tutte le foto dei vostri rhaco ho deciso che in futuro ne prenderò una coppia
Avatar utente
Godspeed
Messaggi: 372
Iscritto il: lun giu 26, 2006 11:10 pm

Brava Nila! ;) Bel piccoletto :D
Il piccolo è sicuramente un fire...probabilmente anche la madre ma ci vorrebbe una foto più chiara ;)
Quella che ti ho dato io è sicuramente un Harley bello carico con una spruzzata di dalmatian e forse pinner...qualcuno lo definirebbe extreme harley ma personalmente ho un' altra idea di extreme ;)
Comunque piccola precisazione....i colori dei ciliatus appena nati non sono per nulla indicativi...sono lucidissimi ma già dopo poche ore la situazione cambia ;)
Rispondi