Ciao a tutti, avevo una domandina!
A Rovigo ho preso una UVB 10.0 neon per il mio futuro terrario dei leo, le cui dimensioni sono 65x45x42h. La lampada è specifica per i deserticoli, e nel terrario il portalampada la terrebbe perpendicolare al suolo e schermata per l'80% della superficie, la potenza è di 26W con emissione di calore minima (l'ho accesa per vedere se funzionava e toccandola dopo 20 minuti era appena tiepida!). La domanda è: potrebbe andar bene?
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Le UVB al 10% sono pericolose, te le sconsiglio. Chi le ha provate ha molto spesso riscontrato problemi agli occhi dopo poco tempo, anche se poi appena tolte le lampade i problemi sono spariti. Se vuoi usare gli UVB metti un neon al massimo al 5%. Se invece volevi usarle per scaldare allora ti conviene mettere uno spot o un cavetto.
direi di no Bea.
Tieni conto che i leo sono notturni quindi di giorno stanno rintanati per la maggior parte del tempo. Potrei capire l'utilizzo di un 2.0 che sicuramente male non fa ma un 10.0 penso sia un'esagerazione.
10.0 per deserticoli penso sia riferito a Pogona vitticeps, clamidosauri, tiliqua e altri sauri del genere.
gente, potrebbe andare bene una 5.0? inoltre, ho visto un pò di lampade compatte su aziendanaturaviva, quale mi suggerireste di quelle nella lista?
potrei usare la lampada che ho per fare un pò di "terapia rinforzante" a jack, tipo illuminarlo da 50 cm per 1 ora al giorno?
grazie per l'aiuto!
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Bea ha scritto:gente, potrebbe andare bene una 5.0? inoltre, ho visto un pò di lampade compatte su aziendanaturaviva, quale mi suggerireste di quelle nella lista?
potrei usare la lampada che ho per fare un pò di "terapia rinforzante" a jack, tipo illuminarlo da 50 cm per 1 ora al giorno?
grazie per l'aiuto!
Sì una lampada o un neon a 5.0% è già meglio, però appunto non usarla come fonte di luce tutto il giorno, ma solo per un paio d'ore.
Come lampada dovrebbe andare bene la "REPTISUN COMPACT 5.0".
Godspeed ha scritto:Quoto....comunque Alessio non sono i neon a dare problemi...ma le compatte
Non è vero, ho visto Rhacodactylus con grossi problemi alla lente sovraoculare causati da neon UVB 8.0%.
Certo Manu sui gechi son d'accordo...ma ho avuto l'impressione che alessio si riferisse alle fantomatiche compatte 10% di una notissima marca che da problemi persino ai sauri deserticoli come le pogone
Godspeed ha scritto:Quoto....comunque Alessio non sono i neon a dare problemi...ma le compatte
Non è vero, ho visto Rhacodactylus con grossi problemi alla lente sovraoculare causati da neon UVB 8.0%.
Certo Manu sui gechi son d'accordo...ma ho avuto l'impressione che alessio si riferisse alle fantomatiche compatte 10% di una notissima marca che da problemi persino ai sauri deserticoli come le pogone
allora metto nel nuovo terrario una 5.0 e l'accendo per un paio d'ore al giorno, e nel frattempo faccio un po' di "trattamento rinforzante" a jack come ho descritto sopra.... può andare così?
non vedo l'ora di mettervi le foto del terrario, l'ho quasi finito di arredare ed è stu-pen-do! (modestia a parte!)
giudicherete voi!
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Bea ha scritto:allora metto nel nuovo terrario una 5.0 e l'accendo per un paio d'ore al giorno, e nel frattempo faccio un po' di "trattamento rinforzante" a jack come ho descritto sopra.... può andare così?
non vedo l'ora di mettervi le foto del terrario, l'ho quasi finito di arredare ed è stu-pen-do! (modestia a parte!)
giudicherete voi!
Secondo me già con le cure che ti ha consigliato di fargli il Dott. Selleri non avrà bisogno di "bagni" di luce
Bea ha scritto:comunque una 5.0 per due ore non gli darà problemi agli occhi, o sì?!?
Non dovrebbe anche perchè di giorno i leo tendono a rimanere nascosti. Non costringerli a stare sotto gli UVB se ne sentono il bisogno ci si mettono da soli