Prima nascita

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Padrino
Messaggi: 57
Iscritto il: mer nov 21, 2007 3:30 pm

Ciao ragazzi volevo condivedere con voi la grande gioia e soddisfazione nel trovare questi due piccoletti nell'incubatrice...sono fantastici.
Nati da una coppia Mack Snow (maschio) - High Yellow (femmina)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Scusate la qualità delle immagine del secondo baby, ma l'ho trovato di mattina appena alzato e ho fatto le foto col cel, dovevo scappare al lavoro! Nel week dovrei avere il tempo di farne altre!
Avatar utente
landrearossi
Messaggi: 113
Iscritto il: dom mag 11, 2008 9:53 am
Località: Bergamo, Lombardia, Italia
Contatta:

bellissimi!!! ma... cos'ha sotto la pancia il geco nella seconda foto?! (scusate l'ignoranza)
Padrino
Messaggi: 57
Iscritto il: mer nov 21, 2007 3:30 pm

bellissimi!!! ma... cos'ha sotto la pancia il geco nella seconda foto?! (scusate l'ignoranza)
E' il sacco vitellino!!!!
Avatar utente
landrearossi
Messaggi: 113
Iscritto il: dom mag 11, 2008 9:53 am
Località: Bergamo, Lombardia, Italia
Contatta:

Padrino ha scritto:
bellissimi!!! ma... cos'ha sotto la pancia il geco nella seconda foto?! (scusate l'ignoranza)
E' il sacco vitellino!!!!
e sarebbe?! :-)
Padrino
Messaggi: 57
Iscritto il: mer nov 21, 2007 3:30 pm

e sarebbe?!
Da dove trae nutrimento il geco quando è all'interno dell'uovo, solitamente si stacca qualche ora dopo la schiusa, almeno a me è capitato così!!!
robytaxi
Messaggi: 1097
Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste

COMPLIMENTI...... per le nascite!!!!!.... aspettiamo foto migliori!!! :D :D
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
toto
Messaggi: 157
Iscritto il: sab mag 05, 2007 2:29 pm
Località: caltanissetta(Sicilia)

Complimenti,veramente belli, :D :D
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

CASPITA! :shock: COMPLIMENTONI! :D
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Complimenti per i piccoli, il secondo sembra Mack ;)

Per il discorso del sacco vitellino è corretto ciò che dici, nei casi in cui il sacco vitellino non si stacca prima della schiusa viene perso alcune ore dopo l'uscita dall'uovo.
Padrino
Messaggi: 57
Iscritto il: mer nov 21, 2007 3:30 pm

Grazie ragazzi, esatto Manu, il secondo è prorpio un Mack Snow. Dalle foto non si capisce bene ma ha la classica colorazione bianco/rosa nera. Ora aspettiamo le altre 6 uova che sono in incubatrice alla stessa temperatura.
Ah vi dò i due dati principale, nel caso servissero a qualcuno
Temperatura: 25-27
Giorni di schiusa: circa 60
Rispondi