Consigli per muta

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
denis87
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 17, 2008 12:48 pm
Località: belluno

Salve ragazzi il mio geco sta facendo la muta!!!!!!! :smt017 Siccome non sono molto pratico di questa cosa visto che è il mio primo geco vorrei dei consigli per affrontare al meglio questa fase.
Spero mi rispondiate in tanti grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
toto
Messaggi: 157
Iscritto il: sab mag 05, 2007 2:29 pm
Località: caltanissetta(Sicilia)

metti una tana umida, va bene una vaschetta con un po' di torba o vermiculite che bagnerai ogni tanto, e vedrai che le mute saranno perfette! Oppure nebulizza il terrario in modo da facilitare la muta, se non hai messo la tana umida :D
toto
Messaggi: 157
Iscritto il: sab mag 05, 2007 2:29 pm
Località: caltanissetta(Sicilia)

Oltre ad aumentare l'umidità del terrario in genere, controlla che non abbia residui di pelle sulle zampette (dita e falangette) che se lasciati lì porterebbero alla necrosi dei tessuti con susseguente perdita delle unghiette ed in alcuni casi delle falangette o addirittura delle dita.
Non allarmarti però ,facci sapere com'è finita poi stà prima muta.
:wink:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Quoto toto ;)
denis87
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 17, 2008 12:48 pm
Località: belluno

ok proverò con la vaschetta grazie ragazzi...per fortuna ci siete voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
denis87
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 17, 2008 12:48 pm
Località: belluno

ragazzi la vaschetta la metto sula parte calda o fredda del terrario????????cambia qualcosa?????????
ciao!!!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

denis87 ha scritto:ragazzi la vaschetta la metto sula parte calda o fredda del terrario????????cambia qualcosa?????????
Meglio nella parte fredda così non aumenti troppo l'umidità ambientale ;)
denis87
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 17, 2008 12:48 pm
Località: belluno

ancora un paio di domande..quanto dura la muta per il geco???
e per l'alimentazione come faccio???perchè son un paio di giorni che il mio piccolo non tocca cibo...
ciao!!!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

denis87 ha scritto:ancora un paio di domande..quanto dura la muta per il geco???
e per l'alimentazione come faccio???perchè son un paio di giorni che il mio piccolo non tocca cibo...
Il fatto che non si alimenti durante la e prima della muta non è raro, quindi normale. La muta solitamente dura un paio di giorni.
denis87
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 17, 2008 12:48 pm
Località: belluno

grazie manu!!!!!!!!!!!!! sempre pronto a dare cosigli!!!!!!!!!!!!
ciao!!!!!
denis87
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 17, 2008 12:48 pm
Località: belluno

ho fatto come mi avete detto terra umida e via...spero che la terra da fiori vada bene lo stesso (è la prima cosa che ho trovato a casa)
adesso aspettiamo e vediamo se il geco lo apprezza!!!!!!
ciao!!!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

denis87 ha scritto:ho fatto come mi avete detto terra umida e via...spero che la terra da fiori vada bene lo stesso (è la prima cosa che ho trovato a casa)
adesso aspettiamo e vediamo se il geco lo apprezza!!!!!!
La terra da fiori andrebbe sterilizzata in forno a 150°C, per eliminare i parassiti che la possono abitare.
denis87
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 17, 2008 12:48 pm
Località: belluno

cavolo per fortuna che l'ho scritto....grazie manu!!!!!!!!
ciao!!!!!
denis87
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 17, 2008 12:48 pm
Località: belluno

ciao ragazzi ho fatto come mi avevate detto...all'inizio non ci ha fatto caso alla terra umida ma in serata l'ho visto all'interno della vaschetta..devo esaminarlo bene perchè mi sembra che ci siano dei residui di pelle sulle "dita"..al limite lascio dentro la vaschetta di terra umida ancora un paio di giorni così magari viene via..che dite???????????????????'
ciao!!!!!
toto
Messaggi: 157
Iscritto il: sab mag 05, 2007 2:29 pm
Località: caltanissetta(Sicilia)

Io la vaschetta la lascerei ancora per qualche giorno poi, controllare che il residuo di pelle sia definitivamente andato via, se così non è cercare di toglierlo con delicatezza con una pinzetta se viene via bene, se no vai con un bagnetto con acqua calda e camomilla, ciao
Rispondi