Pagina 1 di 2
Incubatrice o forno?
Inviato: gio lug 03, 2008 8:24 am
da giuseppe
Ovviamente con questo caldo il cavetto della mia incubatrice non parte neanche ma la temperatura si è assestata sui 33°. Ok che mi nascono comunque, indiavolatissimi e fluorescenti, ma se volessi avere delle femmine? Se avessi altre uova che necessiterebbero di temperature più basse dovrei per forza acquistare una di quelle incubatrici che raffreddano?
E se incubassi a temperatura ambiente?

Inviato: gio lug 03, 2008 9:33 am
da Adaron91
Salve ragazzi!!
mmm...necessiteresti di un range di temperatura che non scenda mai sotto i venticinque, e per non parlare del sesso non sicuro al 100%...non puoi trasportare il tutto in cantina, o in un posto fresco?!
Norman che mancava da un po', ma che ha continuato a seguirvi ..lolXD ciao!
Inviato: gio lug 03, 2008 12:05 pm
da Manu
A 33°C è probabile che nascano femmine, il problema è che c'è un altra probabilità che siano "femmine calde".
Norman ha ragione, potresti portarla in cantina, oppure appunto comprare una di quelle che raffredda.
Altrimenti installando una ventolina di quelle che si usano per il raffreddamento del pc, potresti vedere se riesci ad abbassare di qualche grado la temperatura all'interno dell'incubatrice.
Inviato: gio lug 03, 2008 1:24 pm
da giuseppe
Manu ha scritto:A 33°C è probabile che nascano femmine, il problema è che c'è un altra probabilità che siano "femmine calde".
Norman ha ragione, potresti portarla in cantina, oppure appunto comprare una di quelle che raffredda.
Altrimenti installando una ventolina di quelle che si usano per il raffreddamento del pc, potresti vedere se riesci ad abbassare di qualche grado la temperatura all'interno dell'incubatrice.
Cavoli allora non ho capito niente... ma a quelle temperature non nascono maschi ed in via eccezionale femmine poi dette calde?
Inviato: gio lug 03, 2008 6:22 pm
da Adaron91
Salve!mh..non credo sia il massimo la ventola...se asciugasse troppo l' aria?..però in effetti all' interno dell' incubator non ci dovrebbero essere grandi prese d' aria e quindi ricircoli della stessa.. Potrebbe fungere...
Inviato: gio lug 03, 2008 7:18 pm
da marula
a me sono nati due leo incubati a 24,5
a 33 gradi hai altissime probabilità che nascano femmine..
il problema è che più diminuiscono i tempi di incubazione meno forti nascono i gechi
non hai uno sgabuzzino, una stanza, una cantina, il bagno..un posto dove la temperatura non superi mai certe temperature?
(come fai a reggere quella temperaturain casa?

)
Inviato: gio lug 03, 2008 8:14 pm
da giuseppe
marula ha scritto:a me sono nati due leo incubati a 24,5
a 33 gradi hai altissime probabilità che nascano femmine..
il problema è che più diminuiscono i tempi di incubazione meno forti nascono i gechi
non hai uno sgabuzzino, una stanza, una cantina, il bagno..un posto dove la temperatura non superi mai certe temperature?
(come fai a reggere quella temperaturain casa?

)
Sì proverò a spostarla, forse è in una zona della casa dove l'aria non "gira" e la temperatura rimane alta. Io in casa ci sto perlopiù dalle 20 alle 7:lol:
Ma toglietemi il dubbio: io ero convinto che oltre i 29°/30° nascessero maschi ed eccezionalmente femmine "calde"

Inviato: gio lug 03, 2008 8:49 pm
da Manu
giuseppe ha scritto:Ma toglietemi il dubbio: io ero convinto che oltre i 29°/30° nascessero maschi ed eccezionalmente femmine "calde"

A 30°C iniziano ad esserci probabili maschi, ma la temperatura migliore per avere un'alta percentuale di baby maschi è 31°C sopra questa temperatura si torna ad avere in alta percentuale femmine 32°-33°C e spesso calde.
Se non ricordo male a 34°C si ricomincia ad avere qualche maschio ma si inizia anche a rischiare la vita degli embrioni.
Inviato: gio lug 03, 2008 9:58 pm
da giuseppe
Sto verificando sulla GUIDA AI GECHI di Millefanti: 27-29 solo femmine, 32-33 solo maschi. C'è scritto così (pag. 75)

Inviato: gio lug 03, 2008 11:44 pm
da Manu
giuseppe ha scritto:Sto verificando sulla GUIDA AI GECHI di Millefanti: 27-29 solo femmine, 32-33 solo maschi. C'è scritto così (pag. 75)

Sì ma dati precisi e aggiornati alla mano le temperature dei maschi non sono corrette.
Comunque ci sarà un approfondimento nel libro sui leopardini che uscirà questo autunno

Inviato: ven lug 04, 2008 12:23 am
da giuseppe
Inviato: ven lug 04, 2008 5:43 pm
da toto
Anch'io quest'anno ho avuto diversi problemi con l'incubatrice fai da te,non c'e in commercio qualche incubatrice diciamo professionale? Come incubate voi le uova?
Inviato: ven lug 04, 2008 6:07 pm
da Manu
toto ha scritto:Anch'io quest'anno ho avuto diversi problemi con l'incubatrice fai da te,non c'e in commercio qualche incubatrice diciamo professionale? Come incubate voi le uova?
Io uso l'incubatrice artigianale e anche Molly, tu come l'hai costruita?
Inviato: sab lug 05, 2008 12:27 am
da Ldf
anche io ho avuto problemi con le temperature in concomitanza con il caldo umido tremendo che è arrivato,l'ultima settimana nonostante fose settata sui 29-29,5 mi sono trovato con temperature tra i 31-32 ho risolto minimamente mettendo tutto nello sgabuzzino.
Inviato: sab lug 05, 2008 11:41 am
da toto
Io uso l'incubatrice a secco usando uno scatolone di poristirolo,Cavetto riscaldante, e il Termostato.