Problema cibo

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

Ciao a tutti,
avevo qualche domanda da farvi.
Ho 2 ciliatus:
il maschio appena metto il cibo (sia grilli che omogeneizzato) nel terrario lo divora letteralmente.
La femmina invece l'omogeneizzato non lo degna di uno sguardo e i grilli li mangia, solo un paio ma almeno li mangia.
Volevo chiedervi se alla femmina posso dare i grilli a giorni alterni tutte le volte o devo forzarla con l'omogeneizzato.
se posso solo coi grilli quanti mi consigliate di dargliene?
Mi sembrano in forma, sono molto reattivi.

I miei gechini hanno quasi 5 mesi e li lascio gia insieme nel terrario. L'altro giorno li ho visti nel Ficus che "riposavano" uno sopra l'altro!!!

Un'altra cosa, in che contenitore posso lasciare i grilli nel terrario per tenerli sotto controllo???
Ho pezzi di corteccia sul fondo del terrario ed ho paura che i grilli si vadano a nascondere dietro.

Grazie mille
ciao ciao
Fabio
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

Allora, secondo me se ti mangia solo insetti non è un problmena, magari prova a separarli perchè magari la femmina si sente sottomessa dal maschio e non mangia l'omogeneizzato.
Riguardo ai grilli mettili in un barattolo di vetro....
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

Adaron91 ha scritto:Allora, secondo me se ti mangia solo insetti non è un problmena, magari prova a separarli perchè magari la femmina si sente sottomessa dal maschio e non mangia l'omogeneizzato.
Riguardo ai grilli mettili in un barattolo di vetro....
Dici che posso separarli solo per darle da mangiare???
La tengo separata solo per una sera?
Ieri sera ho dato grilli e domani sera vado di omogeneizzato.
Provo a metterla in un piccolo fauna box per vedere se da sola mangia l'omogeneizzato??
Per il resto grazie
Avatar utente
Godspeed
Messaggi: 372
Iscritto il: lun giu 26, 2006 11:10 pm

Devi separarli immediatamente! Le femmine devono essere unite ai maschi quando hanno un peso di circa 35 grammi..e se hanno davvero 5 mesi di sicuro non hanno quel peso..
Davvero...stai rischiando grosso con quella femmina...separali..
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

Non ho letto da nessuna parte che quando li prendo non posso lasciarli insieme nel terrario. Però se me lo dici tu li separo immediatamente!!!
Secondo voi posso lasciarla per un po' in un piccolo fauna box finchè non prendo un terrario piccolo???

Non capisco il fatto che dici che rischia grosso, per cosa???
Ale&Lu
Messaggi: 643
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:17 pm
Località: Prov.Como
Contatta:

baba79 ha scritto:Non ho letto da nessuna parte che quando li prendo non posso lasciarli insieme nel terrario. Però se me lo dici tu li separo immediatamente!!!
Secondo voi posso lasciarla per un po' in un piccolo fauna box finchè non prendo un terrario piccolo???

Non capisco il fatto che dici che rischia grosso, per cosa???
Molti di noi tengono gechi in fauna box, quindi crediamo non ci siano problemi :D

Sempre secondo noi Giò voleva metterti fretta nel separarli ma non crediamo che rischi ( però separali ), solitamente si tengono i gechi separati per portarli al peso forma con tranquillità senza che il geco "più calmo" subisca territorialità dal geco più forte ( anche in caso di gechi di sesso opposto ), poi raggiunto il peso ideale, e se tutto è ok, li si mette insieme. :wink:
Immagine
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

Bene, sono un po' più tranquillo.
Un'altra domanda se avete visto il mio terrario in foto.
secondo voi va bene se divido il mio terrario in 2???
O con rete o addirittura con un compensato???
Dopo farò altri buchi per gli spot...
vi ricordo che il mio terrario misura 90x70x70 quindi finchè raggiunge il "peso forma" posso dividere il mio e farlo diventare un 45x70x70 per ciascuno. Al raggiungimento del peso forma provvedo a togliere la separazione e rimetterli insieme, mi può sembrare un'idea buona.

In fondo però se trovo un terrario tutto vetro della exo-terra prendo quello...
può sempre servire in futuro per altri gechi visto che la mia "morosa" si è innamorata dei chazaliae...
Ale&Lu
Messaggi: 643
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:17 pm
Località: Prov.Como
Contatta:

baba79 ha scritto:Bene, sono un po' più tranquillo.
Un'altra domanda se avete visto il mio terrario in foto.
secondo voi va bene se divido il mio terrario in 2???
O con rete o addirittura con un compensato???
Dopo farò altri buchi per gli spot...
vi ricordo che il mio terrario misura 90x70x70 quindi finchè raggiunge il "peso forma" posso dividere il mio e farlo diventare un 45x70x70 per ciascuno. Al raggiungimento del peso forma provvedo a togliere la separazione e rimetterli insieme, mi può sembrare un'idea buona.

In fondo però se trovo un terrario tutto vetro della exo-terra prendo quello...
può sempre servire in futuro per altri gechi visto che la mia "morosa" si è innamorata dei chazaliae...
Sembra una ottima idea dividere il terrario :D

Prendere il terrario nuovo è un ottima scusa per riempirlo con altri gechi ( con noi funziona :wink: ), in bocca al lupo per i T. chazaliae sono due anni che li cerchiamo e li abbiamo trovati sempre e solo WC
Immagine
Avatar utente
Godspeed
Messaggi: 372
Iscritto il: lun giu 26, 2006 11:10 pm

Il discorso è che i maschietti raggiungono la maturità sessuale prima delle femmine..e il tuo maschio potrebbe iniziare ad infastidirla prima del tempo dovuto..il risultato potrebbe essere che la femmina appena raggiunta la maturità sessuale inizi a produrre uova senza essere ancora nel pieno delle forze per affrontare la gravidanza e la deposizione (ecco perchè si aspettano i fatici 35g generalmente) con spiacevoli risultati ;)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Godspeed ha scritto:Il discorso è che i maschietti raggiungono la maturità sessuale prima delle femmine..e il tuo maschio potrebbe iniziare ad infastidirla prima del tempo dovuto..il risultato potrebbe essere che la femmina appena raggiunta la maturità sessuale inizi a produrre uova senza essere ancora nel pieno delle forze per affrontare la gravidanza e la deposizione (ecco perchè si aspettano i fatici 35g generalmente) con spiacevoli risultati ;)
Concordo e gli spiacevoli risultati potrebbero essere MOM o anche morte.

Puoi dividerli anche mettendo la femmina in un semplice fauna mentre dividi il terrario in due.
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

Bene, grazie a tutti.
In attesa di un futuro terrario nuovo, ieri ho preso un bel box in plastica di 35x25x25h. Ho fatto tutte le modifiche necessarie per aria e luce e inserito già tutto l'arredamento (bamboo, rami, piantina, rifugi, ciotoline varie), ho fatto una prova per le temperature ed ho visto che va tutto bene.
Stasera trasloco la gechina (che devo ancora scoprire se effettivamente sia femmina) e poi appena sistemato il tutto inserisco qualche foto.

Per il momento grazie a tutti

Ciao ciao
Fabio
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

Ragazzi, un'altra domanda:
ho i gechi a casa da 2 settimane, è normale che ancora non abbiano fatto una muta? L'umidità sempre sul 70% e anche qualcosina in più...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

baba79 ha scritto:Ragazzi, un'altra domanda:
ho i gechi a casa da 2 settimane, è normale che ancora non abbiano fatto una muta? L'umidità sempre sul 70% e anche qualcosina in più...
Sì sì è tutto regolare, non c'è una scadenza precisa per le mute ;)
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

Come non detto, stamattina ho visto che il maschio comincia la muta.
E' normale che cominci da sotto la pancia?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

baba79 ha scritto:E' normale che cominci da sotto la pancia?
Sì sì tutto regolare, non hanno un punto preciso da cui cominciano, solitamente iniziano da dove si rompe prima.
Rispondi