Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
mar lug 29, 2008 8:51 pm
E' con grandissima gioia che vi mostro il primo
Tropiocolotes tripolitanus nato (62 gg) dal mio gruppo WC acquistato al NIRM
gechi piccoli e snobbati... ma a me danno un sacco di soddisfazioni!
Spero sia un piccolo passo verso la diffusione dei CB :;):
panny
Messaggi: 2200 Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:
mer lug 30, 2008 1:08 am
evvai, la nanogecomania dilagaaaaaaaaa
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589 Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona
mer lug 30, 2008 9:13 am
Complimenti, una nascita che non si vede spesso.
Concordo con te, sono decisamente sottovalutati. Prima o poi ne prenderò qualcuno sicuramente
Manu
Messaggi: 21112 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
mer lug 30, 2008 12:04 pm
COMPLIMENTI LALLA!
Sono queste le nascite che fanno bene alla gecofilia itlica!!! BRAVA!
Mi sa che anche io come Alessio ci farò un pensierino, vista la sfortunata esperienza passata con questa specie
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
mer lug 30, 2008 12:21 pm
grazie a tutti!
sìsì sempre più piccoli
Ma io, se si ha già esperienza, ve li consiglio... il grosso problema è il microcibo ma se si allevano insetti da pasto quello non manca mai al limite si può allevare per sicurezza il
Tribolium confusum che è una specie di tarma della farina micro anche da adulta.
Per il resto ovviamente il top sarebbero esemplari cb ... ma son gechi robusti malgrado la loro taglia e mooolto interessanti!
Lo sapevate che si rotolano tipo "cane" nella sabbia?
Non sono ancora riuscita a filmarli purtroppo!
Manu
Messaggi: 21112 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
mer lug 30, 2008 12:34 pm
Ma le microtarme di cui parli non sono i bafalo vero?
Sì avevo notato i rotolamenti di tanto in tanto quando li avevo, certo che documentarli con foto o filmati non sarebbe male
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
mer lug 30, 2008 1:13 pm
no sono ancora più piccoli dei buffalo ...
metto una foto, sono minuscoli e la mia compattina non arriva a tanto
:
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
Bea
Messaggi: 397 Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma
mer ago 06, 2008 7:39 pm
hai ragione lalla, è veramente tenero!
COMPLIMENTISSIMI!
p.s. fossi in te lo chiamerei calimero!
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
mer ago 06, 2008 10:03 pm
grazie
sì è da valutare il nome Calimero
... ma anche Manolo eh .. ancora non era passato un minuto dalla nascita che già scalava
nila-85
Messaggi: 428 Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli
gio ago 07, 2008 10:31 am
troppo tenero!!!!!
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
ven ago 08, 2008 10:39 pm
grassie mangia che è una favola ... 2 cm scarsi di fame atavica
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta: