Grilli

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

Argh...stanno iniziando a morirmi i grilli!!
Già 3....eppure hanno da mangiare, spazio grande e arieggiato...uff...
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

ciao, sono adulti? .. se si è normale..
come li tieni?
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

Lalla ha scritto:ciao, sono adulti? .. se si è normale..
come li tieni?
ce ne sono di piccoli e di grandi (come dimensione) sono morti 2 grandi e uno piccolo..
li tengo in un faunabox bello grande per loro, porta uova, insalata, acqua, biscotti sbriciolati...
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

mm evita l'insalata ...
propendi per una dieta secca (biscotti, cornflakes, mangime per pesci tropicali, pellet ecc) e ogni 3 giorni butta dentro un pezzetto di carota o zucchina, troppa insalata spesso li uccide.. ;-)
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

Lalla ha scritto:mm evita l'insalata ...
propendi per una dieta secca (biscotti, cornflakes, mangime per pesci tropicali, pellet ecc) e ogni 3 giorni butta dentro un pezzetto di carota o zucchina, troppa insalata spesso li uccide.. ;-)
capito
ok, grazie mille :D
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

azz lalla! non lo sapevo..io nutro le mie blatte con verdura e frutta e fiocchi di mangime per pesci..uso spesso l'insalata come "mangia e bevi"..e' dannosa anche per le lateralis che tu sappia?!?!?
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

non è che l'insalata (intesa come lattuga e simili) sia dannosa per una qualche sostanza è che ho notato, e anche altri a quanto pare confermano, che causa forti diarree ai grilli se data spesso.. alla fine la lattuga è solo acqua ha pochissimi nutrienti.
scrivo come li nutro io (più o meno do le stesse cose a tutti i miei insetti da pasto):
"foglie": tarassaco e rucola.. stop.
ortaggi: carote, zucchini, cetrioli e sedano
frutta: solo arancia e mandarino
secco: pane, biscotti integrali, cornflakes, pellet per conigli, pond sticks, pellet per tarta (raffy dovete vedere come si portano in giro gli sticks O_O), qualche crocchetta per cane spezzettata, mangime per pesci, pastoncino per uccelli all'uovo, fioccato per cavalli.

per le blatte la lattuga non ha lo stesso effetto da quel che ho visto.. ma non ha molto senso darla se non apporta nutrimento :wink:
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

oggi ho comprato il cibo per pesci visto che costava 1 euro e ha anche la vitamina D3 :D
comunque, come glielo do da mangiare ai grilli? essendo a fiocchi, lo sbriciolo e lo mischio alle crocchette? lo lascio intero e lo metto in una ciotolina? lo spargo per la gabbia? ne posso mettere un po' anche nel terrario per Nya? secondo voi lo mangia? non le fa male?

poche domande lo so :D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Manzo ha scritto:oggi ho comprato il cibo per pesci visto che costava 1 euro e ha anche la vitamina D3 :D
comunque, come glielo do da mangiare ai grilli? essendo a fiocchi, lo sbriciolo e lo mischio alle crocchette? lo lascio intero e lo metto in una ciotolina? lo spargo per la gabbia? ne posso mettere un po' anche nel terrario per Nya? secondo voi lo mangia? non le fa male?

poche domande lo so :D
I gechi non mangiano il cibo per pesci ;)

La cosa migliore che puoi fare è darlo ai grilli un paio d'ore prima di darli al geco, in modo che ce ne sia ancora molto nel loro stomaco, in questo modo il geco assorbirà un grande quantitativo di utili.
Puoi tranquillamente dare il mangime ai grilli così com'è.
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

allora, da oggi provo a far partire l'allevamento dei grilli..speriamo in bene..
comunque, ho messo in un fauna box 30/40 grilli ad occhio e croce credo, maschi e femmine, il solito portauova e qualche rotolo di carta igienica, cotone imbevuto d'acqua e della torba umida...
il fauna box lo tengo in cucina dove c'è caldo...
e ora?
devo separare i maschi dalle femmine?
devo fare altre cose?

graaazie :D
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/

DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte

http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

no, solo aspettare e nutrirli bene :D
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

non riesco a far riprodurre i grilli!
continuano a depositare le uova, continuo a bagnare il terriccio, ho provato a togliere la vaschetta con le uova e tenerla sopra il terrario ma niente, ho provato a lasciarla nel faunabox ma niente...cosa sbaglio?
la temperatura è intorno ai 25 gradi
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/

DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte

http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Manzo ha scritto:non riesco a far riprodurre i grilli!
continuano a depositare le uova, continuo a bagnare il terriccio, ho provato a togliere la vaschetta con le uova e tenerla sopra il terrario ma niente, ho provato a lasciarla nel faunabox ma niente...cosa sbaglio?
la temperatura è intorno ai 25 gradi
Forse le bagni troppo...anche se parlo da ignorante in materia...odio l'allevamento dei grilli :?
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

credo anch'io... ma, una domanda, quando sposti la scatola al caldo la chiudi con qualcosa o no? continui a bagnarla?
io quando ho bisogno di microgrilli in tempi brevi copro la vaschetta dove hanno deposto con la pellicola (quella per alimenti) e faccio 3 buchini con uno spillo... poi via al caldo, sui 27°.
non la tocco più fino a quando non schiudono, perchè l'acqua che evapora condensa sulla pellicola e ricade al suolo (è una specie di mini incubatrice eheh)
Avatar utente
Manzo
Messaggi: 212
Iscritto il: sab set 06, 2008 11:20 am
Località: Udine

Lalla ha scritto:credo anch'io... ma, una domanda, quando sposti la scatola al caldo la chiudi con qualcosa o no? continui a bagnarla?
io quando ho bisogno di microgrilli in tempi brevi copro la vaschetta dove hanno deposto con la pellicola (quella per alimenti) e faccio 3 buchini con uno spillo... poi via al caldo, sui 27°.
non la tocco più fino a quando non schiudono, perchè l'acqua che evapora condensa sulla pellicola e ricade al suolo (è una specie di mini incubatrice eheh)
la chiudo col coperchio forato e se è asciutta la bagno.
pensavo anche io (che la bagno troppo) ma non so se devo inumidire solo la parte superiore e deve essere umida tutta, perchè se devo inunmidirla tutta dovrei bagnare molto.
allora ora cambiero' la vaschetta e riprovero' provando a fare come dici tu.

intanto i bacarozzi delle tarme si sono accoppiati tantittimo e sono nate le prime larve!! yeah! mega felice ^^ mi sento realizzato
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/

DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte

http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Rispondi