Non vorrei sapere QUALI piante poter utilizzare con il mio R. ciliatus, ma quali sono i criteri che adottate per la scelta delle piante!
Ossia, cosa gli fa male? cosa gli serve? ecc!
Grazie

Tipo l'edera è sconsigliata appunto perchè tossica, per conoscere la tossicità delle piante bisogna conoscerle.sm.piacentini ha scritto:Certo...capisco!
E per tossiche cosa intendi? Nel senso...come faccio a saperlo?
(Sono un perfetto idiota per quanto riguarda le piante)
Dalla mia esperienza "chi fa da se fa per tre" in vivaio spesso e volentieri conoscono i nomi e la gestione delle piante ma non la loro potenziale tossicità.sm.piacentini ha scritto:Capisco! Quindi se vado in un vivaio la domanda " Questa pianta è tossica? " non è poi così stupida
Solitamente si lavano solo le foglie della pianta e al limite le si cambia vaso in modo da diminuire un po' il numero di schifezze presenti nel terriccioenricocaster ha scritto:mi chiedo una cosa:
voi andate in un vivaio comprate la pianta, ma questa pianta non è piena di fertilizzanti da fare schifo? come fate a pulirla?
Tranquillo Panny,panny ha scritto:cavolo ragazzi, io non ho mai trattato la terra dei miei Pothos!! sempre solo lavato le foglie...non e' una cosa grave spero...adesso la femmina in questi giorni ci dovrebbe pure deporre dentro..cosa faccio? non posso scombinarle tutto proprio ora!
ciauz