[img=http://img4.imageshack.us/img4/3121/img9852el7.th.jpg]
E' ancora da finire... Come vi sembra?? Brutta vero?

Direi di sì,will.I.am ha scritto:Una domanda... Per costruire un terrario arboricolo e molto umido e' adatto il vetroresina??
Non so se il vetroresina si trovi al castorama.will.I.am ha scritto:E al Castorama o posti del genere a quanto si trova?? Perche' il plexiglass rispetto al legno e' costosissimo, l'altra volta mi stava sparando 37 euro per un solo pannello, quando per 2 tavole di legno ne ho spesi solo 21... Solo che il legno si imbarca per quanto lo impermeabilizzi...
io il mio terrario per i R. leachianus li ho fatti in multistrato marino con tre mani di impregnante all'acqua e altre tre di flatting..e devo dire che è una superficie assolutamente impenetrabile dall'acqua..però se tornassi indietro non lo rifarei più...tra le ore di lavoro e quello che ho speso..non ne vale la pena..la prossima volta userò dei pannelli particolari che si usano in edilizia (ora mi sfugge il nome li ho visti da un mio amico che lui usa per costruire tutti i terrari, appena lo sento me lo faccio dire) che no hanno neanche bisogno di essere verniciati, costano una miseria, ci metto poco per assemblarli, qualche vite, un po' di silicone per le giunture e fosse che mi durano anche tre quattro anni, con quello che ho speso per l'altro tra soldi e tempo ne faccio 5...will.I.am ha scritto:E al Castorama o posti del genere a quanto si trova?? Perche' il plexiglass rispetto al legno e' costosissimo, l'altra volta mi stava sparando 37 euro per un solo pannello, quando per 2 tavole di legno ne ho spesi solo 21... Solo che il legno si imbarca per quanto lo impermeabilizzi...