Strani insettini nel terrario, cosa sono?

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Rispondi
Avatar utente
sm.piacentini
Messaggi: 330
Iscritto il: ven gen 16, 2009 8:13 pm

Salve ragazzi, questa mattina mentre stavo per nebulizzare trovo sul tronco dei minuscolissimi insettini colore quasi giallo e sono rimasto un attimo a fissarli, non sapevo cosa fare e li ho annebbiati col nebulizzatore :D
Ora, possono essere la nuova prole delle tomentosa o qualcos'altro? Se sì, allarmante?
Pristurus Carteri 1.0
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

sm.piacentini ha scritto:Salve ragazzi, questa mattina mentre stavo per nebulizzare trovo sul tronco dei minuscolissimi insettini colore quasi giallo e sono rimasto un attimo a fissarli, non sapevo cosa fare e li ho annebbiati col nebulizzatore :D
Ora, possono essere la nuova prole delle tomentosa o qualcos'altro? Se sì, allarmante?
Ci vorrebbe una buona foto per capire di cosa si tratta.
Potrebbe essere la prole delle tomentosa e non sarebbe un problema, come potrebbero essere collemboli e anche in questo caso nessun problema, ma se fossero acari ci sarebbe da ripulire il terrario.
Avatar utente
sm.piacentini
Messaggi: 330
Iscritto il: ven gen 16, 2009 8:13 pm

Capisco... ho provato a controllare ora ma non vedo NULLA, che strano!
Le tomentosa non dovrebbero mangiare gli acari? e soprattutto...se devo pulire il terrario, poi come faccio a salvare le tomentosa?
Gli acari da cosa sono dovuti?
Pristurus Carteri 1.0
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

sm.piacentini ha scritto:Capisco... ho provato a controllare ora ma non vedo NULLA, che strano!
Le tomentosa non dovrebbero mangiare gli acari? e soprattutto...se devo pulire il terrario, poi come faccio a salvare le tomentosa?
Gli acari da cosa sono dovuti?
Sì in teoria gli acari dovrebbero esser mangiati dalle tomentosa.
Ad ogni modo potrebbero essere arrivati dal substrato non sterilizzato o dall'esterno.
In caso di pulizzia totale del terrario metti qualche fetta di mela sparsa per il terrario e teoricamente le tomentosa andranno ad attaccarsi tutte o quasi su di esse per mangiarle, rimuovi le fette di mela e salvi buona parte degli amichetti pulitori :D
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

se sono gialli e rotondi sono acari commensali.. mangiano materia vegetale e/o animale in decomposizione e al geco non dan fastidio.. in questo caso appena la colonia di tomentosa "parte" dovrebbero sparire :wink:
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

anche io ho dei piccoli insetti, sicuramente entrati nel terrario tramite i Pothos, che ogni tanto vedo qua e la, sicuramente non sono acari perche' con quelli ho gia' avuto a che fare :)

domanda: le tormentosa si usano solamente in terrari con fondo naturale? so che puo' sembrare una domanda stupida, io al momento ho un tappetino, una cifra di sugheri e pothos, pero' sul fondo c'e' diversa materia, qualche escremento, qualche fogliolina, pezzetti di sughero che si son staccati e via dicendo..posso inserire le tormentosa ugualmente ? questi insetti spazzini mi affascinano in qualche modo, sara' il loro nome glorioso o che ne so' :) mi piacerebbe fare questa esperienza insomma :)

manu, prepara qualche esemplare :) sai gia' dove portarlo !
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

si devono avere un fondo in torba umida altriemnti si disidratano :roll:
Avatar utente
sm.piacentini
Messaggi: 330
Iscritto il: ven gen 16, 2009 8:13 pm

Capisco...potrebbe essere anche come dice Panny, anche io ho il Pothos!
Adesso vedrò un po' cosa accade!
Sentite una cosa, le mie Tomentosa appena messe non si muovevano quasi più erano come morte... adesso col passare del tempo sulla superficie se ne vedono veramente poche, dite che stanno lavorando sotto terra?
Pristurus Carteri 1.0
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

grazie lalla, allora quanto prima sostituisco il tappetino con un bello strato di torba passata al forno :) e poi inserisco la colonia !
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Rispondi