Alcuni dei miei nasicus

In this section it is possible tell about all the animals: others reptiles, mammals, birds, fishes, anphibians, etc - In questa sezione è possibile parlare di tutti gli animali: altri rettili, mammiferi, uccelli, pesci, anfibi, etc
Rispondi
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Molto belli! Mi piace troppo il musetto di questi serpi!
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

bellissimi... :o :o :o
uno dei miei serpi preferiti insieme alla Lampropeltis getula californiae... che sogno!
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

stupendi steve, hanno quel fare "imbronciato" che mi mette il sorriso a vederli !!
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

bellissimi =0) adoro questi nasini "francesi" all'in sù ghghghghghgh
ot: Candycane il lampro g.c. è stata la mia prima serpe, veramente fantastica =0) peccato che devi farti dei terrari blindati perchè riescono ad uscire da ogni cosa!!!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21116
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ma complimenti...serpenti veramente interessanti e belli :D
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

Complimenti sono fantastici! Il giorno in cui mi deciderò a cominciare con i serpenti, saranno certamente i primi che alleverò :)
Steve
Messaggi: 814
Iscritto il: mer feb 04, 2009 4:43 am
Località: Istrana TV

Grazie a tutti, mi fà piacere che vi siano piaciuti, tra qualche messetto spero di potarare le foto dei babyes 2009 :wink:
Riempi la tua icubatrice vuota prima di giudicare quella piena degli altri
Immagine
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21116
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Steve ha scritto:Grazie a tutti, mi fà piacere che vi siano piaciuti, tra qualche messetto spero di potarare le foto dei babyes 2009 :wink:
Beh lo spero per te :D

Ma i baby iniziano ad alimentarsi subito bene o senza sauri su cui strofinare i topi non se ne parla di mangiare?
Steve
Messaggi: 814
Iscritto il: mer feb 04, 2009 4:43 am
Località: Istrana TV

I babyes mangiano senza problemi, non servono lucertole, partono tranquillamente con pezzi di rana decongelata, pollo o tacchino, l'unico problema si ha quando ci si accanisce a voler dare pinkie
Ultima modifica di Steve il ven feb 20, 2009 11:15 pm, modificato 2 volte in totale.
Riempi la tua icubatrice vuota prima di giudicare quella piena degli altri
Immagine
Steve
Messaggi: 814
Iscritto il: mer feb 04, 2009 4:43 am
Località: Istrana TV

Ps. i topi se somministrati in eccesso, ai H. nasicus creano solo danni
Riempi la tua icubatrice vuota prima di giudicare quella piena degli altri
Immagine
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21116
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ah quindi non si può basare l'alimentazione sui topi come in altri ofidi?
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

i miei le rane le odiano, son partiti tranquillamente con pinky e ora alterno i pinky al pesce (gambusie) e a qualche blattona ...
Steve
Messaggi: 814
Iscritto il: mer feb 04, 2009 4:43 am
Località: Istrana TV

Come dice Lalla, la cosa importante è variare l'alimentazione, i miei mangiano praticamente tutto, pollo, tacchino, topi, rane, pesce, uova, insetti, in pratica non ho problemi, una monoalimentazione, soprattutto con babyes e femmine gravide, può causare problemi anche impotanti.
Riempi la tua icubatrice vuota prima di giudicare quella piena degli altri
Immagine
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21116
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Molto interessante...certo che son proprio delle fogne eh!? :D
Rispondi