Camole della farina
-
- Traduttore - Translator
- Messaggi: 2299
- Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
- Località: Carpi (MO)
Ragazzi mi è venuto un dubbio oggi dopo aver ritrovato l'ennesima generazione di coleotteri di Tenebrio molitor, ma tenerli nella fauna insieme alle larve e alle pupe è sbagliato? Ci sarà competizione alimentare/cannibalismo? Neanche verso le microlarve appena nate?
Io tengo tutto assieme e non ho problemi, l'importante è tenere tutti ben alimentati ![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Anch'io tengo tutto assieme in un unico contenitore e non ho mai avuto problemi.
Sarei anch'io curioso di sapere però se nell'alimentazione usi giornalmente frutta/verdura fresca o la dai solo settimanalmente (o con che frequenza) per evitare troppa umidità.
Sarei anch'io curioso di sapere però se nell'alimentazione usi giornalmente frutta/verdura fresca o la dai solo settimanalmente (o con che frequenza) per evitare troppa umidità.
Samu
-
- Traduttore - Translator
- Messaggi: 2299
- Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
- Località: Carpi (MO)
fornisco ogni due tre giorni, pezzi di mela o insalta, il substrato è costituito da farina più cereali integrali, mi si stanno impupando in troppi, ora rimango senza aiuto ![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Tutta colpa dell'aumento delle temperature...ti ritroverai pieno di coleotteri e con poche tarme.giorgio199 ha scritto:fornisco ogni due tre giorni, pezzi di mela o insalta, il substrato è costituito da farina più cereali integrali, mi si stanno impupando in troppi, ora rimango senza aiuto
Io alimento le tarme quasi esclusivamente con sfarinato per pulcini, a giorni alterni somministro frutta o verdura fresca. Ovviamente la dieta delle tarme viene variata con: mangime per pesci, mangime per uccelli insettivori, pellettato per conigli, pellettato per roditori, ecc...
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
anch'io mi sto riempiendo di coleotteri...ma è normale che da una settimana il mio mini allevamento emana un odore insopportabile? prima nessun odore...e qualche geco che prima mangiava regolarmente adesso annusa le tarme e non le mangia, possono essere sollegate le due cose?Manu ha scritto:Tutta colpa dell'aumento delle temperature...ti ritroverai pieno di coleotteri e con poche tarme.giorgio199 ha scritto:fornisco ogni due tre giorni, pezzi di mela o insalta, il substrato è costituito da farina più cereali integrali, mi si stanno impupando in troppi, ora rimango senza aiuto
Io alimento le tarme quasi esclusivamente con sfarinato per pulcini, a giorni alterni somministro frutta o verdura fresca. Ovviamente la dieta delle tarme viene variata con: mangime per pesci, mangime per uccelli insettivori, pellettato per conigli, pellettato per roditori, ecc...
sì potrebbero esser collegati..
cambia tutto il substrato e ripulisci più che puoi il gruppo dagli eventuali cadaveri (tarme nere e coleotteri morti) con l'aumento delle t° capita..
cambia tutto il substrato e ripulisci più che puoi il gruppo dagli eventuali cadaveri (tarme nere e coleotteri morti) con l'aumento delle t° capita..