Ciao a tutti!...Gekko ulikovskii aiuto!

Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Rispondi
yuna-yume
Messaggi: 46
Iscritto il: dom dic 21, 2008 2:00 pm
Località: Roma
Contatta:

Salve a tutti, sono nuova!!
Inizio subito col descrivervi il mio preblema col geco ulikovskii:

Non so se funzionano i miei termometri!
Vi posto una foto:

http://i67.photobucket.com/albums/h296/ ... 2034-1.jpg

il primo lo avevo preso per i tritoni, il secondo è quello scrausissimo che possedevo già, e il terzo è quello "digitale" preso oggi.
I primi due fanno quasi la stessa temperatura, ma solo quando stringo tra le mani entrambi i termometri (fanno sui 35 gradi), però il primo ci arriva moooolto lentamente, mentre il secondo in pochi secondi.
Invece quando li metto nella teca, il primo non supera i 25 gradi, mentre il secondo dopo poco arriva a 27°/28°C e poi a 30°C.
L'ultimo sballa completamente rispetto ai due e non si capisce niente.

E solo ora, mi sono accorta che se metto i termometri in orizzontale, vcinissimi alla fonte di luce, il primo arriva a 27 mentre il secondo (quello muccoso) mi arriva subito a 30. Se invece li rimetto in verticale, il primo rimane a 27°/28°C mentre il secondo scende a 26°C.

Insomma....quale termometro devo usare??

ps: Quand'è che devo nurtrire il geco? Prima o dopo aver spento la lampada?

Grazie a tutti!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21116
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ciao yuna-yume e BENVENUTA SU ITALIAN GEKKO! :-D

Il tuo problema è abbastanza comune con i termometri al mercurio, non sono precisissimi, ma comunque non mi preoccuperei troppo, perchè se anche avesse ragione il termometro che indica i 25°C sicuramente nel punto caldo ne avresti molti di più, o sbaglio?
Con cosa riscaldi il terrario?
Il fatto che un termometro sia più lento e uno più veloce è probabilmente solo da imputare alla qualità del termometro stesso (probabilmente è più preciso quello che ha una velocità di misurazione più elevata...il muccoso :D).

I gechi aurati sono prettamente notturni, quindi è più facile predino dopo che la luce è stata spenta, ma in anni d'allevamento di questa specie mi è capitato spesso di vederli mangiare anche di giorno ;)
Se vuoi ogni tanto puoi dar loro un po' di frutta molto matura, un po' di omogeneizzato di frutta, o un po' di miele. Non abusare di questi alimenti anche perchè comunque non ne sono ghiotti come i Rhacodactylus, però vedrai che dati saltuariamente li andranno a leccare volentieri.
yuna-yume
Messaggi: 46
Iscritto il: dom dic 21, 2008 2:00 pm
Località: Roma
Contatta:

Manu ha scritto:Ciao yuna-yume e BENVENUTA SU ITALIAN GEKKO! :-D

Il tuo problema è abbastanza comune con i termometri al mercurio, non sono precisissimi, ma comunque non mi preoccuperei troppo, perchè se anche avesse ragione il termometro che indica i 25°C sicuramente nel punto caldo ne avresti molti di più, o sbaglio?
Con cosa riscaldi il terrario?
Il fatto che un termometro sia più lento e uno più veloce è probabilmente solo da imputare alla qualità del termometro stesso (probabilmente è più preciso quello che ha una velocità di misurazione più elevata...il muccoso :D).

I gechi aurati sono prettamente notturni, quindi è più facile predino dopo che la luce è stata spenta, ma in anni d'allevamento di questa specie mi è capitato spesso di vederli mangiare anche di giorno ;)
Se vuoi ogni tanto puoi dar loro un po' di frutta molto matura, un po' di omogeneizzato di frutta, o un po' di miele. Non abusare di questi alimenti anche perchè comunque non ne sono ghiotti come i Rhacodactylus, però vedrai che dati saltuariamente li andranno a leccare volentieri.
ciao!! grazie dei consigli!!
allora lo riscaldo con una lampadina 60w, postaal'esterno, in cima alla teca.
i termometri li ho messi nei punti più caldi, sotto la luce, ed è li che ho notato questi piccoli "casini" XD
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21116
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

yuna-yume ha scritto:
Manu ha scritto:Ciao yuna-yume e BENVENUTA SU ITALIAN GEKKO! :-D

Il tuo problema è abbastanza comune con i termometri al mercurio, non sono precisissimi, ma comunque non mi preoccuperei troppo, perchè se anche avesse ragione il termometro che indica i 25°C sicuramente nel punto caldo ne avresti molti di più, o sbaglio?
Con cosa riscaldi il terrario?
Il fatto che un termometro sia più lento e uno più veloce è probabilmente solo da imputare alla qualità del termometro stesso (probabilmente è più preciso quello che ha una velocità di misurazione più elevata...il muccoso :D).

I gechi aurati sono prettamente notturni, quindi è più facile predino dopo che la luce è stata spenta, ma in anni d'allevamento di questa specie mi è capitato spesso di vederli mangiare anche di giorno ;)
Se vuoi ogni tanto puoi dar loro un po' di frutta molto matura, un po' di omogeneizzato di frutta, o un po' di miele. Non abusare di questi alimenti anche perchè comunque non ne sono ghiotti come i Rhacodactylus, però vedrai che dati saltuariamente li andranno a leccare volentieri.
ciao!! grazie dei consigli!!
allora lo riscaldo con una lampadina 60w, postaal'esterno, in cima alla teca.
i termometri li ho messi nei punti più caldi, sotto la luce, ed è li che ho notato questi piccoli "casini" XD
Dimensioni del terrario?
Te lo chiedo perchè se è abbastanza spazioso potresti spostare la lampadina all'interno e risolvi ogni problema ;)
Ovviamente se decidi di mettere la lampada nel terrario dovrai schermarla, magari con una rete metallica.
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

ehi yume ho visto che hai seguito il consiglio di frequentare IG, brava!
vedrai che non te ne pentirai assolutamente, parola di zio Manu :-D (che non sono io :lol:)
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

ciao e benvenuto/a , il mio consiglio e' di farti un termoigrometro digitale :)
su naturaviva ce ne sono di ottimi a 19euro! io ne sono sommerso :)

ps. non dirmi che anche te sei carpigiano ?!
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21116
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

giorgio199 ha scritto:ehi yume ho visto che hai seguito il consiglio di frequentare IG, brava!
vedrai che non te ne pentirai assolutamente, parola di zio Manu :-D (che non sono io :lol:)
:lol: :lol: :lol: ...Giorgio...hai avuto un momentaneo sdoppiamento della personalità!?!? AHHAHAHAH...comunque grazie per la fiducia ;)
yuna-yume
Messaggi: 46
Iscritto il: dom dic 21, 2008 2:00 pm
Località: Roma
Contatta:

Manu ha scritto:
giorgio199 ha scritto:ehi yume ho visto che hai seguito il consiglio di frequentare IG, brava!
vedrai che non te ne pentirai assolutamente, parola di zio Manu :-D (che non sono io :lol:)
:lol: :lol: :lol: ...Giorgio...hai avuto un momentaneo sdoppiamento della personalità!?!? AHHAHAHAH...comunque grazie per la fiducia ;)
grazie a tutti ragazzi per i vostri consigli!!!
Immagine
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Benvunata Yuna....ricomplimenti per i bellisimi disegni! Ho visto le foto del tuo Gekko...non sembra proprio messo male......questione di tempo e se le temperature son buone vedrai che mangia!
Ciao
Carlo
yuna-yume
Messaggi: 46
Iscritto il: dom dic 21, 2008 2:00 pm
Località: Roma
Contatta:

carlettocremona ha scritto:Benvunata Yuna....ricomplimenti per i bellisimi disegni! Ho visto le foto del tuo Gekko...non sembra proprio messo male......questione di tempo e se le temperature son buone vedrai che mangia!
speriamo bene guarda, ancora non mangia!! :/
Immagine
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

ma figurati Manu :D
comunque yume, una cosa che ho imparato sui gechi è che bisogna avere taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanta pazienza :P
comunque panny no non è di Carpi :lol:
Avatar utente
Samu
Messaggi: 311
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze

Benvenuta! Davvero complimenti per i disegni bellissimi! Che spettacolo! :)
Samu
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21116
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Complimenti per i disegni anche da parte mia :)...posso chiederti però un favore? Potresti togliere dalla firma l'immagine dei due gechini sul muro (peccato perchè è molto bella e porta un bel messaggio)?
Non è per cattiveria è che con un'immagine così grandecon due post riempi un topic ghghghg...se vuoi rimpiccioliscila e mettila a fianco del banner ;)
yuna-yume
Messaggi: 46
Iscritto il: dom dic 21, 2008 2:00 pm
Località: Roma
Contatta:

Manu ha scritto:Complimenti per i disegni anche da parte mia :)...posso chiederti però un favore? Potresti togliere dalla firma l'immagine dei due gechini sul muro (peccato perchè è molto bella e porta un bel messaggio)?
Non è per cattiveria è che con un'immagine così grandecon due post riempi un topic ghghghg...se vuoi rimpiccioliscila e mettila a fianco del banner ;)
ciao!!
la rimpicciolisco subito!! perdonami ma purtroppo non ci capisco niente di queste cose !!
provvedo subito!
grazie a tutti per i complimenti :)
Immagine
Rispondi