HeiLLa!

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
LucaLove
Messaggi: 2
Iscritto il: gio apr 30, 2009 10:20 pm

Hey ciao a tutti sono lukè piacere
ho 14 anni e possiedo 2 gechi leopardini trà cui un'albino adulto e un high yellow subadulto
ecco le foto
Immagine
sopra l'albino adulto
Immagine
ed infine la femmina subadulta high yellow

commentatemi up up
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ciao Luke!
Prima di tutto BENVENUTO SU IG!! :)

Complimenti per i gechi, sembrano proprio in forma :)

Solo una curiosità, che substrato usi? Evita la sabbia per i leopardini può essere ingerita e creare problemi di occlusioni intestinali. In casi di grosse ingestioni la sabbia non riesce ad essere evaquata e causa la morte del geco...quindi meglio non scherzare ;)
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

Quoto in pieno manu...L'albino è molto carino,per la femmina magari fai una foto quando non è in muta :-)comunque benvenuto!
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

benvenuto luca ! belli i tuoi gechi ma come dice manu, occhio al substrato ! ;)
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Avatar utente
Samu
Messaggi: 311
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze

Benvenuto! E complimenti per i gechi! :)

Ciao,
Samu
LucaLove
Messaggi: 2
Iscritto il: gio apr 30, 2009 10:20 pm

grazie del benvenuto
comunque nel frattempo ho tolto il substrato ora ero indeciso su cosa metterci, va bene come substrato pezzi di tronco? quello che si usa anche per iguane che ne dite?
è da un po' che mi stanno piacendo i gechi infatti mio padre trà un po' mi ha già accennato che mi costruirà un bel rack dove metterò un allevamento :D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

LucaLove ha scritto:grazie del benvenuto
comunque nel frattempo ho tolto il substrato ora ero indeciso su cosa metterci, va bene come substrato pezzi di tronco? quello che si usa anche per iguane che ne dite?
è da un po' che mi stanno piacendo i gechi infatti mio padre trà un po' mi ha già accennato che mi costruirà un bel rack dove metterò un allevamento :D
Corteccia in pezzi, faggio in pezzi, torba vanno bene. Se invece oti per substrati asettici ma meno estetici sicuramente al primo posto c'è la carta assorbente e poi i tappetini d'erba sintetica ;)
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Complimenti per i gechi.... io mi sento di consigliarti la carta assorbente, è sicuramente la cosa migliore per quelli alle prime armi ( io conpresa, da 4 anni che ho i gechi l'ho sempre usata e non ho mai avuto problemi).
Ho avuto qualche brutta esperienza con i tappetini di erba sintetica, una delle geche ci si infilava sempre sotto e si graffiava sui borti del tappetino!
Complimenti ancora e benvenuto!
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

Corteccia in pezzi, faggio in pezzi, torba vanno bene. Se invece oti per substrati asettici ma meno estetici sicuramente al primo posto c'è la carta assorbente e poi i tappetini d'erba sintetica ;)
Naturalmente in pezzi adeguatamente grandi da non essere ingeriti! quindi evita pellettati e truciolati troppo fini! Io uso la carta assorbente (più comoda da pulire dei tappetini di erba sintetica). In alternativa se ti piace l'effetto sabbia ho letto di persone che incollavano la sabbia su un supporto in gomma o silicone...L'effetto è "desertico"ma è solido perchè la sabbia no si muove...Il mio sogno sarebbe ricreare un ambiente roccioso, ma per ora vado con la carta :-)
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Bella l'idea dell sabbia incollata...ma non diventa troppo ruvida o dura?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:Bella l'idea dell sabbia incollata...ma non diventa troppo ruvida o dura?
No non direi,
dovrebbe diventare come un sasso gigante :D
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

interessante :)... ultimo ot... con cosa si potrebbe fare questo mega conglomerato?!?
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

Come ho detto, prendi un tappetino di gomma della forma e dimensioni che desideri, prendi una colla atossica (informati meglio, io te la butto così, diciamo non l'attaki) e la spargi sul tappetino, poi ci spandi la sabbia e lasci asciugare...dovresti ottenere qualcosa di maneggevole ma dall'aspetto "sassoso" appunto e molto estetico
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

direi silicone o poliuretano ancora fresco... ma l'ideale sarebbe un supporto rigido su cui stendere il tutto, come un'asse di compensato o meglio ancora polionda.

P.s. benvenuto.
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

Io dicevo un materiale più plastico...in modo che si possa mettere ed estrarre facilmente!
Rispondi