Cili e omogenizzato

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Rispondi
gionny33
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 08, 2006 8:30 pm

Sono preoccupato per il mio R. ciliatus che stò allevando quasi in maniera perfetta, dico quasi perchè mangia grilli e camole della farina, calcio e d3 ha la giusta temperatura, ma secondo me non mangia frutta, il tappino lo metto ma si avvicina annusa e se ne và alcune volte faccio io intingendo il dito nello omogenizzato (frutti tropicali) lui gli da un paio di leccatine e se ne và infastidito. Che tecnica posso usare per fargli mangiare la frutta, e con quale gusto di omogeneizzato vado sul sicuro?
Premetto che il cili ancora non è adulto.
Avatar utente
Tarantonio
Messaggi: 1044
Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:10 pm
Località: Lenggries
Contatta:

ciao
se può esserti d'aiuto un giorno prima di dare l'omogeneizzato non nebulizzo affatto la teca o se lo faccio, nebulizzo in quantità ridotta, poi quando do l'omogeneizzato lo porgo leggermente diluito in acqua e ho visto che apprezzano con qualsiasi gusto sia composto l'omogeneizzato.
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Anch'io ne ho avuto uno che non ne ha voluto sapere fino a quasi un'anno di età, quello che mi è sembrato attirarli di più è il frutta mista della nipiol....
Io continuerei a proporlo saltuariamente magari dopo che gli hai fatto saltare un pasto di insetti....e aspettare che cominci a mangiarlo senza forzarlo.
Ciao
Carlo
gionny33
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 08, 2006 8:30 pm

come lo porgi nel tappino? ma li vedi mangiare o te ne accorgi dopo? ci vanno subito? quando lo levi dal frigo lo lasci per un po' a temperatura ambiente?
grazie delle informazioni
Avatar utente
Tarantonio
Messaggi: 1044
Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:10 pm
Località: Lenggries
Contatta:

quando ritiro il tappino vedo le tracce di slinguazzate date, tolgo il pappone dal frizzer e lascio scongelare su tappetino per una mezz'ora e dopo con una siringa diluisco con un po' d'acqua
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Direi che ti hanno già detto tutto gli altri, aggiungo solo che puoi provare a vedere se magari con i seguenti gusti apprezza l'omogeneizzato: Banana, banana/mela, frutta mista, pera e pesca.

Però puoi provare al posto dell'omogeneizzato le pappette di frutta per bambini, si tratta di frutta frullata in confezioni come quelle dello yogurt.
Come puoi provare anche con lo yogurt magro alla banana (però questo è meglio non darlo sempre, ma magari per farlo partire può andare ;)).
Ultimo tentativo è quello di preparare tu un frullato fatto con vari tipi di frutta e vedere se magari il "fatto in casa" gli piace di più :D Molti dei miei gechi lo divorano, sopratutto se uso frutti tropicali.
Avatar utente
Samu
Messaggi: 311
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze

Ciao,

anch'io ho notato che alcuni dei miei R. ciliatus non gradiscono molto l'omogeneizzato. Se però si ha la pazienza ogni volta di portaglielo vicino alla bocca e come dici te fargli dare un paio di leccatine :), poi pian piano si abituano. Adesso hanno tutti più o meno un anno di età e mangiano tranquillamente anche l'omogeneizzato. Come gusto preferito dai miei c'è quello alla frutta tropicale, che poi utilizzo per preparare il pappone insieme a T-rex, calcio...
Samu
Rispondi