Ciao ragazzi sono rimasto affascinato da questo animaletto.
Volevo delle informazioni.
Costo?
Difficolta d'allevamento?
Di cosa ha bisogno?
Qualcuno li alleva e li vende?
Di cosa hanno bisogno?
Cosa mangiano???
Grazie in anticipo
Tribolonotus gracilis
ciao,
mi autoquoto da un altra discussione:
mi autoquoto da un altra discussione:
costo: attorno ai 90 eurochiamato anche scinco coccodrillo o dagli occhi arancioni
è diffuso in Irian Jaya, Nuova guinea, Isole Salomone, Nuova Caledonia
vive nel sottobosco su terreno umido e vicino a raccolte d'acqua
fa parte della famiglia degli scincidae, è crepuscolare-notturno e di abitudine fossoria, ama scavare gallerie nel terreno umido e fresco delle foreste d'altitudine..
il dimorfismo sessuale non è molto evidente.. si sa solo che il maschio, a pari età, è sensibilmente più grande della femmina... in genere misura dai 15 ai 20 cm
si nutrono di lombrichi, limacce, grilli, onischi e altri insetti che trovano nel terreno
il terrario deve essere ampio 100x50x50 (per una coppia), il substrato dovrà essere composto da torba, foglie morte e qualche corteccia di sughero, dovrà essere umido ma non fradicio! e spesso una ventina di cm.
le temperature dovranno essere comprese tra i 23 e i 28 gradi di giorno e tra i 17 e i 20° di notte.
umidità 80-85%
dovrà anche essere presente una raccolta d'acqua.. non troppo profonda (deve poter tenere comodamente la testa fuori dal'acqua)
malgrado le sue abitudini notturne- crepuscolari l'apporto di uv è consigliato!
depone in genere 1-2 uova nel substrato e l'incubazione in media dura 60 giorni..
Tribolonotus gracilis pratica cure parentali e la femmina cura il luogo di deposizione.
una volta nati i baby (circa 2-3 cm) possono rifugiarsi sul dorso della madre che li proteggerà dai pericoli.. i maschi sono meno "presenti" nelle cure parentali ma non manifestano nessun atteggiamento ostile o predatorio verso i piccoli
la maturità sessuale viene raggiunta al 3°-5° anno di età
la reperibilità è scarsa.. e gli esemplari purtroppo sono quasi tutti wc.. qualche allevatore esiste ma come al solito sono esteri... se si decide di allevarli bisogna stare attentissimi alle temperature elevate.. molto dannose per questa specie!
wc vuol dire che sono di cattura (quindi ancora più delicati del normale)
le tarme di solito le snobbano.. ma si può provare.
so solo di una riproduzione italiana, ma non ricordo da parte di chi..
le tarme di solito le snobbano.. ma si può provare.
so solo di una riproduzione italiana, ma non ricordo da parte di chi..
- panny
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
- Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
- Contatta:
sono animali bellissimi ! penso ce ne fossero due coppie di cattura in fiera, al prezzo di 200euro l'uno, 400 la coppia..forse con i prezzi mi sbaglio ..
a me affascinano un sacco, manu lo sa molto bene!
magari una coppietta cb ad hamm
lalla, cosa intendi che non sopportano le alte temperature alte !? significa che con un estate calda da 30gradi nel terrario muoiono !?
a me affascinano un sacco, manu lo sa molto bene!

magari una coppietta cb ad hamm

lalla, cosa intendi che non sopportano le alte temperature alte !? significa che con un estate calda da 30gradi nel terrario muoiono !?
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
sì esatto a 30° non dovrebbero mai arrivare.. perchè se per fortuna non muoiono patiscono molto.
Eh sì Panny,
anche per questi c'è da attrezzarsi bene
OT: gecko91 per favore evita abbreviazioni da sms come "anke, nn, perke..."
anche per questi c'è da attrezzarsi bene

OT: gecko91 per favore evita abbreviazioni da sms come "anke, nn, perke..."
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
- panny
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
- Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
- Contatta:
ok, afferrato il concetto , che palle pero' ! a priori non potro' mai allevare Uroplatus e scinchi coccodrillo, la cosa mi disturba parecchio ! ci trasferiamo in collina manu !?!? 

1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
-
- Traduttore - Translator
- Messaggi: 2299
- Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
- Località: Carpi (MO)
se è per questo panny, non potrai avere neanche P. masobe e A. felinus, però un paio di Stenodactylus si troverebbero da dio ghghghgh 

-
- Messaggi: 858
- Iscritto il: sab set 13, 2008 2:22 pm
- Località: Orta di atella (CE)
Li ha riprodotti ,se non sbaglio, Roberto di Amiciinsoliti
penso che tu ti confonda con altro, non credo nemmeno li abbia mai allevati 

In realtà i cat geckos sono meno delicati di quanto si dicagiorgio199 ha scritto:se è per questo panny, non potrai avere neanche P. masobe e A. felinus, però un paio di Stenodactylus si troverebbero da dio ghghghgh

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
andreas koppe li aveva a 50 euro l'uno adulti, ma forse erano wc, e allora si spiega il prezzo bassissimo!panny ha scritto:sono animali bellissimi ! penso ce ne fossero due coppie di cattura in fiera, al prezzo di 200euro l'uno, 400 la coppia..forse con i prezzi mi sbaglio ..
- panny
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
- Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
- Contatta:
comunque sia, con quell' arancione intorno agli occhi e quella "corazza" sono davvero fantastici , mi piacerebbe un sacco lanciarmi in questi animaletti , anche perchè non ne sento mai parlare.. nessuno che li allevava qua sul forum!?
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.