Pagina 1 di 1

Foto baby P. laticauda laticadua

Inviato: ven giu 30, 2006 4:31 pm
da Manu
Mettiamo la fotina di una nascita recente :D

Immagine

Inviato: dom lug 02, 2006 10:22 am
da Adaron91
manu a parte dirti che è stupendo...ti vorrei chiedere cos'è quel substrato...interressante...

Inviato: dom lug 02, 2006 2:54 pm
da Manu
Adaron91 ha scritto:manu a parte dirti che è stupendo...ti vorrei chiedere cos'è quel substrato...interressante...
Il substrato è sabbia, ma lo usiamo solo per icubare le uova a guscio duro, come quelle di Phelsuma o di Homopholis tanto per fare un esempio ;)

Inviato: dom lug 02, 2006 3:21 pm
da Adaron91
Come quelle del Geckonia chazaliae(ho studiato a casa :D:D)capito...è davvero bella magari con specie di gechi piu piccole si può usare?
Come ad esempio Strophurus intermedius oppure gli stessi G. chazaliae

Inviato: dom lug 02, 2006 3:25 pm
da Manu
Adaron91 ha scritto:Come quelle del Geckonia chazaliae(ho studiato a casa :D:D)capito...è davvero bella magari con specie di gechi piu piccole si può usare?
Come ad esempio Strophurus intermedius oppure gli stessi G. chazaliae
Le uova di Strophurus vanno incubate su vermiculire, sono a guscio pergameaceo.

Inviato: dom lug 02, 2006 3:38 pm
da Adaron91
Perdonami manu non avevo completato il post, volevo chiederti se questo tipo di sabbia si potesse usare come substrato in terrario per i gechi che ho elencato data la piccola taglia...perdono!!

Inviato: dom lug 02, 2006 3:43 pm
da Manu
Adaron91 ha scritto:Perdonami manu non avevo completato il post, volevo chiederti se questo tipo di sabbia si potesse usare come substrato in terrario per i gechi che ho elencato data la piccola taglia...perdono!!
Per i Phelsuma che hanno bisogno di ambiente molto umido no, mentre per gli Strophurus in molti usano sabbia come substrato(sabbia senza calcio mi raccomando)

Inviato: dom lug 02, 2006 4:13 pm
da Adaron91
ok perfetto e veloce...come al solito!!