Morte improvvisa ed inspiegata Hyla

In this section it is possible tell about all the animals: others reptiles, mammals, birds, fishes, anphibians, etc - In questa sezione è possibile parlare di tutti gli animali: altri rettili, mammiferi, uccelli, pesci, anfibi, etc
Rispondi
Avatar utente
will.I.am
Messaggi: 734
Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:45 pm
Località: Milano
Contatta:

Ciao a tutti! Come da titolo una delle mie Hyla è morta per una causa ancora sconosciuta... Le altre tre infatti stanno bene nel terrario che ho allestito per loro, e la parte acquatica non presenta punti pericolosi. E' profonda meno di 10 cm ed è senza filtro... Inoltre ha un sughero che fuoriesce, quindi in caso la rana fosse proprio in difficoltà riuscirebbe ad arrampicarsi. L'esemplare deceduto era da parecchi giorni che lo osservavo perchè aveva un ventre gonfissimo, quasi fossero uova, e rispetto agli altri rimaneva molto più imboscato e di un verde più scuro. Sto sbagliando in qualcosa?? Sono in pericolo anche le altre rane??
Ciao

William
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

ciao, mi dispiace.
innanzitutto di che Hyla parliamo? cinerea?
zona acquatica senza filtro.. ok, ma ogni quanto cambiavi l'acqua e pulivi?
ventre gonfio può voler dire di tutto.. come al solito il consiglio resta di fare un autopsia in questi casi.. altrimenti nessuno può dirti se è morta per problemi interni suoi o per qualche malattia contagiosa.
Avatar utente
will.I.am
Messaggi: 734
Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:45 pm
Località: Milano
Contatta:

Ciao! Guarda l'acqua, anche se è zeppa di terra e di argilla espansa è fresca dell'altro giorno in cui ho allestito il terrario!
In principio misi anche una pompetta che creava una cascatella bella da vedere, ma nel giro di pochi minuti si riempiva di terra e non funzionava più, quindi la tolsi...
In ogni caso sì, stiamo parlando di Hyla cinerea...
Ho anche pensato che potrebbe essere stato il condizionatore, ma avrebbe dovuto uccidere anche le altre, e poi ho notato che nel terrario anche con il condizionatore piazzato vicino ed al massimo della potenza l'umidità ed il calore si mantengono a meraviglia!
Ciao

William
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

non mi hai risposto :D
che l'acqua sia fresca del giorno prima vuol dire tutto e niente.. una batteriosi non uccide in un secondo..
per cui ripongo la domanda: solitamente ogni quanto cambiavi l'acqua della pozza?
Avatar utente
will.I.am
Messaggi: 734
Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:45 pm
Località: Milano
Contatta:

Ma non hai capito :D
Il terrario ha 3 giorni di vita! Prima non esiste :)
Ciao

William
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

eh ma se non lo dici io non posso saperlo...
e da qui si capiva che fosse parecchio che le avevi ma avevi riallestito da poco la teca:
L'esemplare deceduto era da parecchi giorni che lo osservavo perche' aveva un ventre gonfissimo,
In principio misi anche una pompetta che creava una cascatella bella da vedere, ma nel giro di pochi minuti si riempiva di terra e non funzionava più, quindi la tolsi...
se sono solo da 3 giorni che le hai può esser che stesse male da prima.
esame delle feci? se non l'hai fatto fallo eseguire per rane rimaste.
l'unica per sapere la causa della morte è far esaminare la rana morta.. ma temo che tu l'abbia già buttata.
Avatar utente
will.I.am
Messaggi: 734
Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:45 pm
Località: Milano
Contatta:

Sì l'ho buttata, mi faceva troppa tristezza!
Ok allora procederò ad un esame delle feci... Ma devo prendere le feci di ogni rana o basta solo di una? Tutti gli esemplari provengono dallo stesso espositore ed erano stabulati insieme...
Ciao

William
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

prendi 2-3 campioni... tanto se una è parassitata lo è anche l'altra.
Rispondi