Substrato pericoloso

Leaf tail geckos - Gechi coda a foglia del Madagascar - Uroplatus alluaudi, Uroplatus ebenaui, Uroplatus fimbriatus, Uroplatus finiavana, Uroplatus giganteus, Uroplatus guentheri, Uroplatus henkeli, Uroplatus lineatus, Uroplatus malahelo, Uroplatus malama, Uroplatus phantasticus, Uroplatus pietschmanni and Uroplatus sikorae
Rispondi
onemayonaise
Messaggi: 207
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:06 am
Località: Trezzano S/N (Mi)

Ciao a tutti,
sul sito di 'geckosunlimited' è apparso un post moooolto inquietante...
un Uroplatus henkeli tenuto su substrato di corteccia che è morto dopo un pauroso blocco intestinale...

posto il link del sito, ma vi avverto che le immagini sono MOLTO CRUDE...

http://www.geckosunlimited.com/forum/vi ... php?t=8062

questo è successo all'Uroplatus, ma secondo voi è rischioso per tutti i gechi?
...io i miei Hemitheconyx li tengo sullo stesso substrato... :(
ciaociao
Mauro
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

21 PEZZI DI CORTECCIA!!! :shock:
impressionante...
non so se possa succedere anche con gli Hemitheconyx, ma quello di gecosunlimited sarà un episodio più unico che raro e se mai capiterà a qualcuno (spero vivamente di no) potrà dirsi VERAMENTE sfortunato
mamma mia...
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

secondo me dipende dal soggetto...ci sono soggetti che hanno una certa predisposizione a comportamenti di questo tipo (il mangiarsi il substrato)..
...non dubito che il soggetto in questione sia stato trattato secondo tutti i crismi (anche perchè il tipo è molto pignolo) ma mi chiedo come abbiano potuto non accorgersi di tale blocco intestinale anche solo maneggiandolo..
io nel dubbio cerco di evitare con scottex e giornali sul fondo...anche se con alcuni tipi di geco puoi evitare fino ad un certo punto visto che hanno bisogno di certi tipi di fondi appositi per vivere più a loro agio..
sempre nel forum di nathan c'è stata una discussione un mese fa sull'uso della sabbia nei leopardini..un tedesco ha replicato dicendo che quando guarda i video o i documentari della loro terra d'origine vede strerminate distese di sabbia..e solo sabbia intorno a loro..
è una scelta....ogni scelta presuppone dei rischi...
io la corteccia comunque preferisco non usarla...
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

Il substrato di corteccia io lo uso solo per le mie Phelsuma mad. grandis adulte, una volta ne ho visto una ingerirne e defecarla il giorno dopo senza problemi. Diciamo che è stato un caso raro.
Per i miei Uroplatus, ho fatto una "vasca" di alcuni cm contenente torba e argilla espansa mischiate, il tutto ricoperto da uno strato di muschio. Mi trovo molto bene, nessun rischio di ingestione, umidità alta, e la femmina mi depone regolarmente appena sotto il muschio....
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Purtroppo sono cose che possono capitare, sopratutto con gechi che quando predano ci mettono molta forza.
L'unico punto strano è che l'allevatore non si sia accorto che il geco oltre ai grilli si mangiava la corteccia, visto che dubito che 21 pezzi siano stati ingeriti in un sol boccone.

A me capitò una cosa analoga con U. ebenaui, diedi da mangiare alla coppia prima di andare a dormire e alla mattina trovai il maschio soffocato dalla torba...Purtroppo mentre predava il grillo ne aveva portata con se troppa soffocando il geco :(
onemayonaise
Messaggi: 207
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:06 am
Località: Trezzano S/N (Mi)

Da quanto dice nel post tutta quella corteccia l'aveva ingerita mentre era col vecchio proprietario...lui l'aveva acquistato già in quelle condizioni...
...ma come faresti ad accorgerti che ingerisce la corteccia?
ciaociao
Mauro
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

onemayonaise ha scritto:...ma come faresti ad accorgerti che ingerisce la corteccia?
Beh quando il geco preda si vede se oltre al grillo si mangia anche un pezzo di corteccia.
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

anche dal peso, basta maneggiarlo anche solo ogni tanto per sentire 25 grammi di differenza
Rispondi