Aggiornamento Leo

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Zibra
Messaggi: 462
Iscritto il: sab feb 28, 2009 11:13 am
Località: Palermo
Contatta:

Ormai ha più o meno un anno di età l'ho acquistata al reptile fashion il 20 settembre dell'anno scorso..
Adesso pesa 87g e mangia che è una meraviglia :)

http://i25.tinypic.com/wat75e.jpg

http://i29.tinypic.com/op0o5d.jpg

http://i29.tinypic.com/1zxulhg.jpg

Ho notato poi che l'inizio della coda e la punta del musa stanno prendendo una colorazione verde è normale?

http://i30.tinypic.com/2zh45e1.jpg
http://www.vitadaterrario.it
Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si trasforma.
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Bell'animale...e 87gr per una femmina è una taglia considerevole!!
Ciao
Carlo
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bella bambinona, anche perchè per pesare 87gr sembra in forma non enorme :D
Le sfumature verdi non le noto :?
Zibra
Messaggi: 462
Iscritto il: sab feb 28, 2009 11:13 am
Località: Palermo
Contatta:

Eheh è un po' cicciottella secondo me ha dei depositi nelle sacche ascellari poi non so se è cosa di tutti i leo...comunque per il verde si vede nel muso nella punta dove ci sono le narici è molto visibile nella prima foto..
http://www.vitadaterrario.it
Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si trasforma.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Zibra ha scritto:...comunque per il verde si vede nel muso nella punta dove ci sono le narici è molto visibile nella prima foto..
Se intendi sotto gli occhi, è normale perchè è dove c'è un forte raggruppamento di capillari ;)
Zibra
Messaggi: 462
Iscritto il: sab feb 28, 2009 11:13 am
Località: Palermo
Contatta:

Magari sono io che non mi spiego bene XD

http://i31.tinypic.com/b5lj51.jpg
http://www.vitadaterrario.it
Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si trasforma.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Zibra ha scritto:Magari sono io che non mi spiego bene XD

http://i31.tinypic.com/b5lj51.jpg
Sarà il mio monitor...ma io non vedo verde...
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Che bella che è!
Anche in una mia geca si presentano queste sfumature di verde e sono come delle pigmentazione concentrate di giallo che danno sul verde... non so se mi spiego!
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

anche io non vedo verde...bella cicciona comunque, complimenti :-)
Zibra
Messaggi: 462
Iscritto il: sab feb 28, 2009 11:13 am
Località: Palermo
Contatta:

Allora io di mio sono discromatico...però fidatevi che nel muso ha sfumature di verde o di un colore simile..XD Il problema è che non vorrei fosserò residui di muta che fanno da laccio emostatico...Grazie per i complimenti :D
http://www.vitadaterrario.it
Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si trasforma.
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

non sei dicromatico sotto gli occhi c'è un bordo verdastro azzuro (come quando si hanno le borse) un pò come c'è di solito sopra la testa tra gli occhi.
Credo sia normalissimo anche i miei in testa tra gli occhi hanno questa tinta e come ti ha detto manu è per capillari poi il tuo essendo chiaro magari lo noti anche sotto gli occhi dove comunque è molto meno visibile che non sulla testa.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

mt.repetto ha scritto:non sei dicromatico sotto gli occhi c'è un bordo verdastro azzuro (come quando si hanno le borse) un pò come c'è di solito sopra la testa tra gli occhi.
Credo sia normalissimo anche i miei in testa tra gli occhi hanno questa tinta e come ti ha detto manu è per capillari poi il tuo essendo chiaro magari lo noti anche sotto gli occhi dove comunque è molto meno visibile che non sulla testa.
L'avevo detto anche io, ma se guardi la foto che ha postato dopo dove evidenzia la parte che dovrebbe essere verde, la parte sotto gli occhi non c'entra nulla...ma di verde non ne vedo :?
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

secondo me si nota più dall'altro lato rispetto a dove è segnato...subito sotto l'occhio c'è un po' si scuro poi che sia verde o simile è da vedere...è come sopra la testa...però in foto è poco apprezzabile io ho zoommato sopra con risoluzione massima per quello che l'ho notato..dal vero di norma è più visibile (non so perchè in foto non renda) però come hai detto tu è l'occhio con i capillari niente di più niente di meno!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

mt.repetto ha scritto:secondo me si nota più dall'altro lato rispetto a dove è segnato...subito sotto l'occhio c'è un po' si scuro poi che sia verde o simile è da vedere...è come sopra la testa...però in foto è poco apprezzabile io ho zoommato sopra con risoluzione massima per quello che l'ho notato..dal vero di norma è più visibile (non so perchè in foto non renda) però come hai detto tu è l'occhio con i capillari niente di più niente di meno!!!
No ma se non ho capio male Zibra parla della zona tra le narici, infatti cerchia quella nell'ultima foto...e io sinceramente tra le narici o appena sopra non vedo nulla di verde.
Nella zona sopra e totto gli occhi il verde è normale, appunto per la quantità di capillari.
Zibra
Messaggi: 462
Iscritto il: sab feb 28, 2009 11:13 am
Località: Palermo
Contatta:

Va bè dai lasciamo stare (la tipa mi dice che è giallo..no verde) XD Poi volevo chiedere nel libro di manu e mauro grano ho letto che come substrato ottimale si potrebbe torba e sabbia, potreste mostrarmi un esempio di essa?
http://www.vitadaterrario.it
Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si trasforma.
Rispondi