Neon uvb...

In this section it is possible tell about all the animals: others reptiles, mammals, birds, fishes, anphibians, etc - In questa sezione è possibile parlare di tutti gli animali: altri rettili, mammiferi, uccelli, pesci, anfibi, etc
Rispondi
Phelsuma83
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 18, 2009 9:24 pm

Ciao ragazzi, vorrei chiedervi una cosa: ma tutti i rettili necessitano di neon uvb all'interno della teca o per qualcuno va bene solo lo spot?
Grazie in anticipo per le risposte ;)
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

necessitano di neon UVB tutti i rettili che in natura vivono a stretto rapporto con il sole, per esempio, i gechi notturni possono non avere il neon UVB, anzi, le percentuali elevate possono essere dannose
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

i serpenti (ad eccezione di piscivori, insettivori, mangialumache, mangiavermi e simili) non necessitano di uvb.
idem i grossi sauri onnivori o carnivori potrebbero (= meglio metterlo, male non fa) farne a meno a patto che si fornisca una dieta molto varia, equilibrata e ben integrata.
Phelsuma83
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 18, 2009 9:24 pm

mi dite qualche geco che può vivere senza neon uvb? ho un terrario che è ben ventilato sui lati e in alto, mentre frontalmente e dietro ci sta il vetro, in alto c'è solo la predisposizione per il faretto spot e mi piacerebbe utilizzarlo con qualche esemplare che non necessita di neon uvb altrimenti dovrei fare delle modifiche... grazie a tutti ragazzi per l aiuto ;)
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

tutti i gechi notturni possono essere tenuti senza UVB :D
Phelsuma83
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 18, 2009 9:24 pm

quali sono i notturni? tranne il tokay che l'ho già avuto...:)
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

non è così semplice, sono moltissimi, la stragrande maggioranza di tutti i gechi esistenti
Phelsuma83
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 18, 2009 9:24 pm

indicami qualche specie che sia anche facile da reperire sul mercato, lo so non puoi dirmi tutte le specie esistenti, sarebbe impossibile ;)

il Gekko vittatus è notturno?
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

sì ed è anche bellissimo a mio parere, solo che si trova per la maggiorparte delle volte WC (di cattura) per andare sul classico/semplice un leopardino o un R. ciliatus non sarebbe male :D
Phelsuma83
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 18, 2009 9:24 pm

ho detto il G. vittatus perchè l'ho visto in un negozio ad una ventina di euro, come prezzo è buono per me che sono un neofita...comunque grazie giorgio, cerco di leggermi qualcosa su questa specie.

PS: per la giornata di herping sto aspettando ;)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

bam bam ha scritto:ho detto il G. vittatus perchè l'ho visto in un negozio ad una ventina di euro, come prezzo è buono per me che sono un neofita...comunque grazie giorgio, cerco di leggermi qualcosa su questa specie.
Costerà anche poco,
ma come diceva Giorgio quasi sicuramente sarà di cattura, quindi potrebbe essere malato, stressato, disidratato, ecc..
Se ti piacciono i gechi arboricoli (che si arrampicano) opta per Rhacodactylus ciliatus o Rhacodactylus auriculatus spenderai più di venti euro ma almeno son nati in cattività.
Phelsuma83
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 18, 2009 9:24 pm

manu, purtroppo io alle fiere non prendo parte, quindi mi tocca sempre in negozio o da qualche privato, ma giù a lecce non conosco nessun privato che ce li ha sti gechi graziosi...il R. ciliatus in effetti è un bel geco...

PS: gechi terricoli, sono solo i leopardini??
Ultima modifica di Phelsuma83 il lun ago 31, 2009 7:37 pm, modificato 1 volta in totale.
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

bam bam ha scritto:ho detto il G. vittatus perchè l'ho visto in un negozio ad una ventina di euro, come prezzo è buono per me che sono un neofita...comunque grazie giorgio, cerco di leggermi qualcosa su questa specie.

PS: per la giornata di herping sto aspettando ;)
OT: purtroppo sono tornato a Carpi e il Salento lo rivedrò a natale :(
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

bam bam ha scritto:manu, purtroppo io alle fiere non prendo parte, quindi mi tocca sempre in negozio o da qualche privato, ma giù a lecce non conosco nessun privato che ce li ha sti gechi graziosi...il R. ciliatus in effetti è un bel geco...
Magari se chiedi ai negozi da quelle parti riescono a farti avere un R. ciliatus, però chiedi sempre prima quanto vogliono.
PS: gechi terricoli, sono solo i leopardini??
Diciamo che tra quelli nati in cattività sono i più comuni e facili, ma ci sono molte altre specie terricole e notturne.
Phelsuma83
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 18, 2009 9:24 pm

grazie per l'aiuto ragazzi ;):)
Rispondi