per favore non consigliatemi la torba perchè provoca parassiti e potrebbe creare occlusioni intestinali.
ciao,
ma assolutamente non è così...
provo a spiegare bene.
la torba di sfagno (irlandese) deve essere ovviamente di buona qualità (molti spacciano per torba ciò che torba in realtà non è... ma è solo terra)
deve avere un PH inferiore o uguale a 5, altrimenti non è abbastanza acida per prevenire muffe e funghi (i parassiti NON si formano per magia se sterilizzi in forno, ma arrivano da altre parti e comunque sono animaletti commensali e detritivori, non parassiti del geco, (acari bianchi e collemboli ad esempio, ma dato che i leo sono di clima asciutto il problema non si pone proprio) sono
innocui ed utili a mantenere pulito il substrato.
venendo alle occlusioni intestinali: anche qui la risposta è no, non è vero.... la torba di sfagno è 100% vegetale (viene dalle torbiere) ed è digeribile tranquillamente (al contrario della sabbia), ovvio come detto sopra deve essere torba d buona qualità, non mischiata ad altri terreni (te ne accorgi dal PH alto) o a perlite ne' a fertilizzanti... altrimenti sì, i problemi ci sono.
ne stavamo parlando anche qui:
http://www.italiangekko.net/public/foru ... php?t=3776