Dalla Germania con Colore!

In this section it is possible tell about all the animals: others reptiles, mammals, birds, fishes, anphibians, etc - In questa sezione è possibile parlare di tutti gli animali: altri rettili, mammiferi, uccelli, pesci, anfibi, etc
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Per completezza, metto le foto anche dell'altro acquisto in terra di crauti (e per la gioia del Panni, a cui spero possa piacere, dato che dovrà ospitare un eventuale piccolo un giorno :wink: ).

Si tratta di un (bel, per me) esemplare di Corallus hortulanus Maschio,CB,di due anni!

Mezzo chilo di cattiveria strisciante!

E' una specie un po' bistrattata, un po' per i tempi delle nascite (si inizia il ciclaggio a novembre circa, e i piccoli si hanno a settembre circa), un po' per la genetica non ancora ben chiara (pattern e colori sembrano casuali) e che quindi la rende "poco selezionabile", e un po' per una certa aggressività (non superiore ad altri arboricoli, ma assolutamente incomparabile con animali quali i Reali).

Io personalmente lo trovo molto affascinante, e spero sia in grado di darmi qualche soddisfazione con quella cicciona di femmina che mi ritrovo! :-D

Immagine

Qui una breve lotta tra me e lui per pesarlo e sessarlo (lo so, sono paranoico e ho voluto ri-controllare)

Immagine

Qui invece prova ad intimidirmi, è un peccato che la foto quando parte il morso non sia venuta bene :P

Le foto non sono un granchè, ma gia è stata una tribolazione tirarlo fuori dal contenitore in cui era alla fiera, i giorni dopo l'ho lasciata in pace ad ambientarsi, una volta stabulata in maniera definitiva (per ora aspetto almeno una deiezione da far esaminare per sicurezza, quindi la sposterò in una teca più ampia e più adatta...) vedrò di farle qualche foto migliore! :wink: [/img]
Ultima modifica di Corey il sab set 19, 2009 12:39 pm, modificato 1 volta in totale.
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Troppo bello!!! Ancora complimenti per l'acquisto...poi io sono di parte...avendo avuto diversi esempalri di questa specie :D
Avatar utente
Goofycat
Messaggi: 42
Iscritto il: gio giu 04, 2009 6:33 pm

Sono bellissimi. Effettivamente sono un po' bistrattate, e sinceramente non ho ancora capito come mai..
Gran bell'acquisto!!
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

Che spettacolo :D
Spero proprio anche io che tu riesca a riprodurli :wink:
Steve
Messaggi: 814
Iscritto il: mer feb 04, 2009 4:43 am
Località: Istrana TV

Ma complimenti, davvero spettacolare :D
Riempi la tua icubatrice vuota prima di giudicare quella piena degli altri
Immagine
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Goofycat ha scritto:Sono bellissimi. Effettivamente sono un po' bistrattate, e sinceramente non ho ancora capito come mai..
Gran bell'acquisto!!
Guarda secondo me i motivi per cui questi splendidi costrittori arboricoli sono snobbati sono:
1- Sono molto aggressivi (gli unici serpenti da cui mi sono beccato un paio di morsi l'altro era un B. c. imperator mi scappò la testa mentre lo sessavamo ghghgh)
2- Per quanto facili da crescere la riproduzione non è sempre delle più facili
3- Con i baby appena nati può capitare d'avere problemi nel farli partire
4- Costano poco...
robytaxi
Messaggi: 1097
Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste

Peccato che le foto non gli rendono giustizia....!!!! Visto così non sembra quel bel maschione visto in scatola!!!!!! Daiiiiiiii scherzo!!! E' bellissmo anche in foto......... e te lo dice uno che i serpi non li guarda più di tanto!!!!! :-D :-D
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Goofycat ha scritto:Sono bellissimi. Effettivamente sono un po' bistrattate, e sinceramente non ho ancora capito come mai..
Gran bell'acquisto!!
Son d'accordo con Manu, e riassumendo tutti i punti in uno, perchè credo che ci sia poco interesse di mercato dietro.
Non c'è molto interesse nell'allevare una specie che può darti una prole molto meno appariscente nonostante i genitori flashati, credo che per molti sia più comodo spendere un po' di più e portarsi a casa una Morelia viridis imbastardita (solitamente, i mischioni di locality), che da sicuramente più garanzie a livello cromatico (comunque un bel verde acceso lo tiri fuori), e che comunque vede un mercato stabile con Baby venduti a partire da 200€.
Ma questi son discorsi in cui non mi intrometto troppo, essendo un novellino, e son considerazione personali che ho tratto leggendo qua e la da forum e vedendo un po' di animali in fiera.

Devo ammettere che, essendo stato il Corallus, il primo ofide con cui son venuto a contatto, grazie al suo caratteraccio e alla sua "fragilità" ho dovuto scontrarmi subito con il rispetto che si deve ad un animale che non può essere considerato un "pet".

Grazie per i complimenti comunque (spero proprio anche io di riprodurli Alessio, sarebbe una bella soddisfazione visto l'impegno che ci vuole!)! direi che dagli acquisti fatti si possa capire quali siano i miei colori preferiti :lol: vedrò di fare una bella tinta biondo fiammante anche a Willie! ahahah! :-D
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

eccomi qua corey! e' veramente spettacolare, per completezza dovresti mettere le foto anche dell'altro esemplare femmina, mi hai incuriosito!
sono animali spettacolari, ma come detto purtroppo bistrattati, ti auguro in assoluto il meglio da questa coppia, e se va in porto la riproduzione, la seconda scelta è mia ..ghghhghg
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Avatar utente
Goofycat
Messaggi: 42
Iscritto il: gio giu 04, 2009 6:33 pm

è proprio questo che non riesco a capire, nel senso.. le morelie viridis sono piu' conosciute, piu' 'idolatrate' (quanti novellini chiedono se possono iniziare con una Morelia viridis..), ma sono ugualmente nervose, sono piu' delicate, anche per loro la riproduzione non è ipersemplice, ma costano di piu'.. e sinceramente per quanto riguarda i colori non hanno niente da invidiare a nessun altro serpente.. anzi, ..le M. viridis sono 'solo verdi' (se non prendiamo un morph o una iperselezione da migliaia di euro). :-D :wink:
spero vivamente che vengano giorno dopo giorno piu' conosciute ed apprezzate. Complimenti ancora, ma..mi accodo alla richiesta della foto della femmina ;)

Panny@hai proprio ragione, come mi avevi detto in un altro post: serpenti e gechi sono un'accoppiata fantastica!! ;)
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Il costo è una componente da non sottovalutare, nel senso che se tu fai un investimento, sai che bene o male poi se la riproduci la puoi vendere ad un determinato prezzo, che non mi sembra cali drasticamente, e mi sembra che addirittura ad Hamm non si trovassero vere e proprie offerte diciamo.
Quindi il prezzo continua a rimanere alto, e questo chiaramente ingolosisce chi pensa di far due soldini con i rettili.

Per il colore Idem, è comunque un bel verde, e hai garanzie che ti spunti un bel verde..
Uno che cerca di avere un minimo profitto, se investe 500 euro per una coppia cb con colori sgargianti e poi gli escono solo baby spenti e verdognolo/marroncini, troverà molto più difficilmente mercato al di fuori degli appassionati di arboricoli non convenzionali..

Cercando cercando ho trovato una foto della femmina di 3 anni fa...purtroppo non è un granchè, per una più recente mi chiedete tanto, rischio le penne data la mole e l'aggressività (è un chilo e mezzo di serpe.. :roll: )

Immagine

Panni, veniamoci incontro..io ho i serpi..tu hai un pub.. :-D
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Troppo bella anche la femmina, mi piacciono i diesgni che ha in testa :D
Ancora complimenti e ti dirò di più a me piaccion più i Corallus hortulanus delle M. viridis proprio perchè da una coppia come la tua puoi avere una cucciolata di tantissimi colori :D
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Grazie Manu :lol:

Cavoli mi avete invogliato a fargli un po' di fotine recenti...adesso che torno a parma gliene faccio un pochetto, sopratutto sulla testa, li ha veramente un bel disegno..

Al di la di tutto, quella è però la tipica colorazione che, diciamo, posso capire che non invogli molto all'acquisto...però boh...dipende dai gusti :roll:
io a lei ci voglio bene :lol: per me va oltre al colore! ahahahah!
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bravo bravo, fai foto aggiornate, che la voglio vedere la bestia di un chilo e mezzo :D
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

bella anche la femminazza corey! però, come diceva manu, urge un set fotografico più decente! eddai, cosa vuoi che sia se ti azzanna! :twisted:
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Rispondi