Curiosità Phelsuma

Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Rispondi
Avatar utente
motorush
Messaggi: 312
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:37 pm
Località: san benedetto del tronto

Salve a tutti :D secondo voi qualè la Phelsuma più facile da allevare? Grazie mille
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

motorush ha scritto:Salve a tutti :D secondo voi qualè la Phelsuma più facile da allevare? Grazie mille
La più comune, cioè P. grandis ;)
Atrax
Messaggi: 1292
Iscritto il: mar giu 23, 2009 3:06 pm
Località: Bari

domandina davvero stupida: tutte le Phelsuma sono in cites?
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Mi pare proprio di sì
Avatar utente
motorush
Messaggi: 312
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:37 pm
Località: san benedetto del tronto

allora scusate per la domanda stupida. comunque quali sono le dimensioni minime per una coppia??? grazie :D
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Dipende dal tipo di phelsuma.. i Grandis raggiungono i 25 Cm, mentre altre specie tipo i P.Klemmeri sono molto piu piccoli arrivando da adulti a una decina di Cm...ce n'è per tutti i gusti praticamente :P
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

Per una coppia di P. grandis ti serve almeno un 40x40x60.
Comunque sono dell'idea che le P. standingi siano ancora più facili perché hanno bisogno di un po' meno umidità. Anche per loro ci vuole un terrario di quelle dimensioni. :wink:
Atrax
Messaggi: 1292
Iscritto il: mar giu 23, 2009 3:06 pm
Località: Bari

le P. standingi sono le mie preferite. *__*
Avatar utente
motorush
Messaggi: 312
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:37 pm
Località: san benedetto del tronto

grazie mille a tutti. sto risparmiando per un exo terra che ha proprio quelle misure :-D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Atrax ha scritto:domandina davvero stupida: tutte le Phelsuma sono in cites?
Sì tutte ;)
Rispondi