sì della storia delle temperature avevamo parlato da qualche parte in questa sezione... ci son quelle che si fermano con il freddo quelle che lo fanno con il caldo e quelle che se ne sbattono allegramente facendotele magari pure doppie in agosto (la mia ginger), per questo dico perchè rischiare mettendoli insieme presto?
le mie unite a fine febbraio-marzo, sono state con il maschio 2 mesi scarsi nel 2008, hanno continuato a farle anche dopo che lo sperma era "finito" .. sterili ma perfette.
nel 2009 invece ho unito a fine aprile-maggio altre due femmine le ho tenute con il maschio solo 30 - 40 gg, poi son sempre state sole e pare che si siano fermate bene.. quella che ne ha fatte di più ha fatto 7 deposizioni, e non ho più visto uova fino ad ora.
Adesso che le ho viste so come si comportano loro e di conseguenza so anche come comportarmi io a seconda della femmina che decido di riprodurre..
il mio discorso è: se questi gechi sono così variabili, e non si sa a cosa sono sensibili se non dopo averli visti all'opera per una intera stagione, trovo un po' rischioso anticipare ancora di più gli accoppiamenti perchè mi può andare bene e si accoppiano comunque tardi anche se sono insieme, o si fermano con il caldo... ma mi può anche andare male e trovarmi con 9 e più deposizioni e con la femmina debilitata al massimo.
non voleva essere un attacco il mio.. volevo solo sollevare il dubbio.