Pagina 1 di 3
La mia pinstripe scoppia di salute :)
Inviato: mar dic 15, 2009 5:16 pm
da panny
Ciao a tutti gli amici del forum..
oggi era giornata di pesa, e ne ho approfittato per scattare un paio di foto alla mia femminona pinstripe (cedutami da marula che ringrazio), è con me da un paio d'anni e con l'anno nuovo incontrerà il red tiger maschio..
è davvero una mangiona, non si è mai tirata indietro e ora è veramente in formissima, speriamo mi regali qualche bel pinnerino!
ecco le foto..non ho fatto foto della pancia, che a mio parere sono il suo pezzo forte!

Inviato: mar dic 15, 2009 5:42 pm
da Tarantonio
complimentoni Panny bella
Inviato: mar dic 15, 2009 5:53 pm
da Oscar
E' veramene in forma!! anche io devo trovare una bella femminona al mio maschietto

mi sto già muovendo hihi
Inviato: mar dic 15, 2009 6:02 pm
da Lalla
complimenti, molto molto bella!

Inviato: mar dic 15, 2009 6:36 pm
da giorgio199
è quella che l'altra sera faceva la timida vero?
che donnona, molto bella

Inviato: mar dic 15, 2009 9:02 pm
da Manu
Belle bella e spero che con il "mio" maschietto produca tanti bei baby

Inviato: mer dic 16, 2009 3:36 am
da panny
sì speriamo manu! con l'anno nuovo li unisco! non vedo l'ora di vedere i risultati

Inviato: ven dic 25, 2009 6:04 pm
da marula
veramente in forma!!! sono contentissima che stia così bene
Inviato: dom gen 03, 2010 2:20 am
da Mirco88pa
bellissimiiiii

Inviato: dom gen 03, 2010 4:00 am
da panny
grazie marula! hai visto che forza che è diventata?! sono immensamente fiero di lei! ora non rimane che incoronare la sua esistenza con qualche bella trombatina..
l'ho unita proprio ieri con il maschio red tiger superdalmatian di manu

speriamo esca della bella robina!

Inviato: dom gen 03, 2010 11:53 am
da Lalla
ma non è un po' presto?
rischi che ti faccia anche lei una valanga di uova... io avrei aspettato marzo.
Inviato: dom gen 03, 2010 1:29 pm
da Manu
Lalla ha scritto:ma non è un po' presto?
rischi che ti faccia anche lei una valanga di uova... io avrei aspettato marzo.
Beh con i crested ogni momento è buono, l'importante è che non li lasci uniti molto, altrimenti non finisce più di fare uova

Inviato: dom gen 03, 2010 1:55 pm
da Lalla
sarà.. ma unirli ora sono 9 possibili deposizioni, anche sterili, ma sempre deposizioni sono, sarò prevenuta io vedendo quante ne han fatte le mie del 2008

ma mi pare che anche panny l'anno scorso sia stato sommerso da uova...
intendevo solo dire che iniziando più tardi volente o nolente con il freddo poi la femmina smette di deporre..
Inviato: dom gen 03, 2010 2:40 pm
da Manu
Lalla ha scritto:sarà.. ma unirli ora sono 9 possibili deposizioni, anche sterili, ma sempre deposizioni sono, sarò prevenuta io vedendo quante ne han fatte le mie del 2008

ma mi pare che anche panny l'anno scorso sia stato sommerso da uova...
intendevo solo dire che iniziando più tardi volente o nolente con il freddo poi la femmina smette di deporre..
Ma anche la questione del freddo è relativamente vera, nel senso che la mia femmina Tiger smette di deporre quando ci sono 30°-31°C e invece produce al massimo intorno ai 24°C quindi bisogna un po' vedere com'è la femmina del panny.
Che poi se non erro dovrebbe produrre uova fin che ha sperma, poi stop, o le tue hanno continuato all'infinito!?

Inviato: dom gen 03, 2010 3:35 pm
da Lalla
sì della storia delle temperature avevamo parlato da qualche parte in questa sezione... ci son quelle che si fermano con il freddo quelle che lo fanno con il caldo e quelle che se ne sbattono allegramente facendotele magari pure doppie in agosto (la mia ginger), per questo dico perchè rischiare mettendoli insieme presto?
le mie unite a fine febbraio-marzo, sono state con il maschio 2 mesi scarsi nel 2008, hanno continuato a farle anche dopo che lo sperma era "finito" .. sterili ma perfette.
nel 2009 invece ho unito a fine aprile-maggio altre due femmine le ho tenute con il maschio solo 30 - 40 gg, poi son sempre state sole e pare che si siano fermate bene.. quella che ne ha fatte di più ha fatto 7 deposizioni, e non ho più visto uova fino ad ora.
Adesso che le ho viste so come si comportano loro e di conseguenza so anche come comportarmi io a seconda della femmina che decido di riprodurre..
il mio discorso è: se questi gechi sono così variabili, e non si sa a cosa sono sensibili se non dopo averli visti all'opera per una intera stagione, trovo un po' rischioso anticipare ancora di più gli accoppiamenti perchè mi può andare bene e si accoppiano comunque tardi anche se sono insieme, o si fermano con il caldo... ma mi può anche andare male e trovarmi con 9 e più deposizioni e con la femmina debilitata al massimo.
non voleva essere un attacco il mio.. volevo solo sollevare il dubbio.