Credo che il discorso sia abbastanza semplice, se non ricordo male le
Sternotherus depongono da 1 a 10 uova massimo, quindi circa 4-6 uova l'anno (a volte capitano più deposizioni). Mentre le
Trachemys si parla di molte più uova a deposizione, se non ricordo male si parte da un minimo di 5-6 uova fino ad una ventina, che la media sia pure di 10 uova a covata si parla di 30 uova contro 15 circa di una
Sternotherus (sempre che faccia tre deposizioni).
Fate due conti e capite perchè è meglio esportare
Trachemys piuttosto che
Sternotherus, senza contare che spesso le
Trachemys colpiscono di più per la loro colorazione.
Comunque concordo con jumbo, se le vendessero tutte a 50€ l'una ci sarebbero meno abbandoni!! E' brutto da dire, ma la gente guarda prima al soldo poi all'animale...
Detto questo, adoro le tartarughe acquatiche e le
Sternotherus trovo siano fantastiche
