Salve a tutti a breve (23 gennaio) dovrei regalarmi per il compleanno una coppia adulta di S. williamsi...
Potete dirmi per filo e per segno come vanno tenuti? Da come ho capito l'allevamento è simile a quello dei Nephrurus...
Info S. williamsi
Come hai accennato si allevano come i Nephrurus la differenza sostanziale è che questi gechetti sono arboricoli, quindi necessitano di rami su cui arrampicarsisecco ha scritto:Salve a tutti a breve (23 gennaio) dovrei regalarmi per il compleanno una coppia adulta di S. williamsi...
Potete dirmi per filo e per segno come vanno tenuti? Da come ho capito l'allevamento è simile a quello dei Nephrurus...

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
-
- Messaggi: 858
- Iscritto il: sab set 13, 2008 2:22 pm
- Località: Orta di atella (CE)
E nel caso si volessero tenere senza spot, sufficiente riscaldare con una serpentina lateralmente o da sotto
No, basta che sia termostatatasecco ha scritto:per dove voglio sistemarli mi rimane un po' difficile installare lo spot... se metto la serpentina sotto e di lato come dice giuppy ci sono problemi?

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Se sono adulti puoi provare ad unirli, con un po' di fortuna ti si accoppiano subitosecco ha scritto:ok... ma si possono tenere insieme? sono adulti, sono sempre stati tenuti separati e mai accoppiati..

Molti allevatori consigliano di fargli fare la bruma separata e di tenerli uniti solo durante la stagione riproduttiva, così facendo quando gli animali vengono uniti è maggiore lo stimolo riproduttivo. Poi puoi sempre provare a vedere cosa succede lasciandoli assieme

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
ho avuto la conferma che possono portarmeli per la fiera di Perugia. prima di prenotarli volevo mostrarveli così mi dite se sono in forma ecc.. a me sembrano ok.. eccovi tre foto dei gechi:
1

2

3

mi sono fatto mandare anche una foto delle feci, sono un po' decomposte ma mi sembrano normali (per sicurezza potrei dargli una goccia diluita di panacur che mi ha procurato gentilmente il dottor Selleri) :

1

2

3

mi sono fatto mandare anche una foto delle feci, sono un po' decomposte ma mi sembrano normali (per sicurezza potrei dargli una goccia diluita di panacur che mi ha procurato gentilmente il dottor Selleri) :

Ciao,
Daniele

Daniele

I gechi sembrano in forma e anche le cacche son "belle" 
Per il Panacur fatti dire i dosaggi, perchè per quanto non sia molto potente con gechi così piccoli è meglio stare attenti

Per il Panacur fatti dire i dosaggi, perchè per quanto non sia molto potente con gechi così piccoli è meglio stare attenti

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Concordo,alessio ha scritto:A me sembra silicone per riparare le crepe del fauna o forse qualcos'altro, ma comunque non credo che sia cacca.
anche perchè che cavolo mangia per fare una roba simile!?

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
ragazzi sono arrivati a breve posterò le foto 
per le temperature ho dovuto mettere lo spot perchè solo con la serpentina riesco a scaldare solo il suolo.. l'aria in alto arriva a 24°-25°C...
stanotte l'hanno passata spalmati a terra e stamane appena ho acceso lo spot hanno cominciato a gironzolare... ora mi chiedo va bene come li sto tenendo di notte?? potete dirmi le temperature notturne e diurne a cui tenete i vostri?
per eventuali deposizioni va bene se al posto della tana tengo bagnato un angolo di terrario come per gli altri Aussie?

per le temperature ho dovuto mettere lo spot perchè solo con la serpentina riesco a scaldare solo il suolo.. l'aria in alto arriva a 24°-25°C...
stanotte l'hanno passata spalmati a terra e stamane appena ho acceso lo spot hanno cominciato a gironzolare... ora mi chiedo va bene come li sto tenendo di notte?? potete dirmi le temperature notturne e diurne a cui tenete i vostri?
per eventuali deposizioni va bene se al posto della tana tengo bagnato un angolo di terrario come per gli altri Aussie?
Ciao,
Daniele

Daniele

Controlla la temperatura a 10-15cm dal spottino se in quel punto arrivi ai 30°-32°C và bene.....e metti almeno un ramo che arrivi a quella distanza.
Io di notte spengo tutto e come fotoperiodo nel periodo post bruma tengo acceso tutto dalle 8.00 alle 19.30.
Per la deposizione va bene l'angolo bagnato altimenti io ho messo la solita scatola (dalle dimensini adeguate) con torba mista sabbia.
Io di notte spengo tutto e come fotoperiodo nel periodo post bruma tengo acceso tutto dalle 8.00 alle 19.30.
Per la deposizione va bene l'angolo bagnato altimenti io ho messo la solita scatola (dalle dimensini adeguate) con torba mista sabbia.
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------