
Potreste stilarmi una guida per i G. lichtenfelderi?
GRAZIE

Io le tarme non le darei, già devono mangiare pochi grilli perchè grassi, le tarme son più grasse dei grilli, quindi eviterei a priori, al massimo qualche blatta.Michele ha scritto:a ok quindi niente di difficilissimo... solo mi conviene dare tipo 1 grillo al giorno o facendo a giorni altreni?
altra cosa, io ho sentito che non accettano tarme tuttavia per integrare la dieta se le accettano si possono dare (quello che dovrei prendere mangia tarme)?
Sì almeno uno dei due pasti va spolverizzato con calcio e vitamina D3.sm.piacentini ha scritto:Innanzitutto grazie!
So che i grilli vanno spolverati di calcio e d3, niente uvb.
Il set-up del terrario come deve essere composto? muschio?
Con la fibra di cocco, come con la torba non dovrebbero esserci muffe nel terrariosm.piacentini ha scritto:Ora ho disponibile fibra di cocco ma credo che non la userò...la troppa umidità potrebbe dare origine a muffe.
No l'80% va benesm.piacentini ha scritto:Dici? All'80 % è alta! Certo se mi dici così meglio...già ce l'ho pronta eheheh! Dovrei mettere delle Tomentosa che ora purtroppo non ho ... per sicurezza...
G. hasianensis? Sicuro che non sia G. hainanensis[/]?sm.piacentini ha scritto:Ragazzi riapro questo topic senza aprirne un altro.
Ho letto che nella specie G. lichtenfelderi ci sono due sottospecie la G. lichtenfelderi e la G. hasianensis. Sono genotipicamente o solo fenotipicamente diversi? Nel senso: si possono accoppiare insieme?