Scadenza calcio+d3

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

A settembre ho acquistato il repticalcium whit d3. Tra quanto posso considerarlo da buttare? Ne ho ancora mezzo barattolo...

Immagine
Ciao,
Daniele
Immagine
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

C'è la scadenza scritta sul barattolo.
E comunque dopo la scadenza potrai usarlo come calcio puro, non buttarlo :wink:
Avatar utente
Tarantonio
Messaggi: 1044
Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:10 pm
Località: Lenggries
Contatta:

se non erro dall'apertura dela confezione puoi usarlo nell'arco dei 6 mesi che poi la d3 comincia a perdersi
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Tarantonio ha scritto:se non erro dall'apertura dela confezione puoi usarlo nell'arco dei 6 mesi che poi la d3 comincia a perdersi
Sì solitamente funziona così ;)

Comunque come detto da Alessio, il prodotto rimane comunque un integratore di calcio, ovviamente senza Vitamina D3 ;)
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

quindi a fine marzo dovrei prenderne un altro uff :roll:
se qualcuno lo vuole glielo regalo, come calcio preferisco usare l'osso di seppia polverizzato è molto gradito dai gechi
Ciao,
Daniele
Immagine
Avatar utente
Tarantonio
Messaggi: 1044
Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:10 pm
Località: Lenggries
Contatta:

macchè prendi più gechi così per marzo lo finisci sicuramente :-D
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

ahahhahah ottima idea!! potrei prendere una decina di leach o tokay adulti cosi in un mese lo finisco :-D
Ciao,
Daniele
Immagine
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

secco ha scritto: come calcio preferisco usare l'osso di seppia polverizzato è molto gradito dai gechi
Come mai non lo comperi in farmacia? Ti costa meno, e anche se ne usi poco, tanto non ha scadenza.
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Domandona da ignorantone!

Io il calcio+D3 lo tengo, a parte nel suo barattolino, in altro barattolino, tenuto al buio, con coperchio..
Li dentro ne tengo un misurino e lo uso per spolverare le prede (le metto nel barattolino, shackero e servo), proprio perchè rimane aperto pochissimo e lo tengo al buoi, uso lo stesso calcio per più somministrazioni...teoria vuole che non si degradi la Vitamina, o almeno non più di quanto si degradi nel barattolino..
Per ora non ho avuto problemi, ma dite che è funzionale come cosa!?

OT: Sembra che abbiano fatto lo Yogurt con la D3, così potrei darne un po' ai gechi e un po' mangiarne io! :-D sarebbe un bel momento di condivisione!
L'unico peccato è che sponsorizzato dalla marcuzzi, mi preoccuperebbe avere il geco con l'intestino iper-attivo stile Marcuzzi :-D
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Corey ha scritto:Domandona da ignorantone!

Io il calcio+D3 lo tengo,a parte nel suo barattolino,in altro barattolino,tenuto al buio,con coperchio..
Li dentro ne tengo un misurino e lo uso per spolverare le prede(le metto nel barattolino,shackero e servo),proprio perchè rimane aperto pochissimo e lo tengo al buoi,uso lo stesso calcio per più somministrazioni..teoria vuole che non si degradi la Vitamina,o almeno non più di quanto si degradi nel barattolino..
Per ora non ho avuto problemi,ma dite che è funzionale come cosa!?

Anche io faccio così e penso che si degradi in modo uguale anche nel barattolo.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

fabio4678 ha scritto:
Corey ha scritto:Domandona da ignorantone!

Io il calcio+D3 lo tengo,a parte nel suo barattolino,in altro barattolino,tenuto al buio,con coperchio..
Li dentro ne tengo un misurino e lo uso per spolverare le prede(le metto nel barattolino,shackero e servo),proprio perchè rimane aperto pochissimo e lo tengo al buoi,uso lo stesso calcio per più somministrazioni..teoria vuole che non si degradi la Vitamina,o almeno non più di quanto si degradi nel barattolino..
Per ora non ho avuto problemi,ma dite che è funzionale come cosa!?

Anche io faccio così e penso che si degradi in modo uguale anche nel barattolo.
Io preferisco metterne poco ma metterlo nuovo ogni volta.
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Pero' se usi il calcio+d3 pochissimi secondi il tempo si agitare gli insetti, non credo che perda proprieta'?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

fabio4678 ha scritto:Pero' se usi il calcio+d3 pochissimi secondi il tempo si agitare gli insetti, non credo che perda proprieta'?
Teoricamente no, ma è un scrupolo mio, metterne un po' meno e usarne una nuova dose ogni volta, non mi costa nulla ;)
Poi ragazzi, forse vi dimenticate che quando parto io con le pappe ci son quasi 200 animali da sfamare, quindi con un cucchiaino di rep cal ci faccio giusto gli insetti di una sera :D
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Manu ha scritto: Poi ragazzi, forse vi dimenticate che quando parto io con le pappe ci son quasi 200 animali da sfamare, quindi con un cucchiaino di rep cal ci faccio giusto gli insetti di una sera :D
Allora hai perfettamente ragione.Lo usi solo sulle tarme?
claw86
Messaggi: 372
Iscritto il: ven gen 22, 2010 10:05 pm
Località: Cadelbosco Sopra (RE)

Scusate se mi intrometto in una discussione di una settimana fa, ma tenere il barattolo di calcio con la D3 in frigorifero non dovrebbe aumentare sensibilmente il tempo di conservazione? Faccio questo ragionamento perchè si fa così con altre molecole che si alterano facilmente come ad esempio quelle usate in acquariologia per la misura dei valori dell'acqua.
Rispondi