Pagina 1 di 2
Pelodiscus sinensis
Inviato: mar apr 20, 2010 10:12 pm
da Atrax
Inviato: mar apr 20, 2010 10:23 pm
da secco
è simpaticissimo!
perdonami se erro ma credo che per queste tarta ci vogliano 2-3 cm si sabbia nella quale si interrano ogni tanto, sennò gli si rovina il carapace. per sicurezza chiedi in giro

Inviato: mar apr 20, 2010 10:26 pm
da Atrax
in realtà ci vuole più sabbia. io ne uso 15 cm (sabbia bianca ultrafine). queste tartarughe ci si ficcano sotto per rimuovere i residui di muta e per tendere agguati alle prede (o alle dita dei proprietari).
nella foto non c'è sabbia perchè non è la vasca in cui la tengo di solito (la stavo pulendo)
anche io lo trovo simpaticissimo, nonostante l'altro giorno abbia cercato di staccarmi un pezzo di dito. mai distrarsi mentre gli si spalma la pomata sul guscio

Inviato: mar apr 20, 2010 11:26 pm
da jumbo_rider
Bellissima come tutte le pelo d'altronde
metteresti una foto della vasca in cui l'allevi?
hai anche altri amici "corazzati"?
te lo chiedo solo perchè sono anche la mia passione, in particolare le
Kinosternidae, al momento ho due tss e due
Sternotherus odoratus, sto cercando un maschio riproduttivo per le
S. odoratus... sarà dura...
Inviato: mer apr 21, 2010 12:03 am
da Atrax
appena posso metterò una foto anche della vasca (appena l'avrò riallestita). non aspettarti chissà cosa, è una semplice samla
purtroppo non ho altre tarta. al rettili dal mondo ho "rischiato" di prendere una mata mata orinoco form, ma alla fine ho desistito ç__ç
Inviato: mer apr 21, 2010 12:06 am
da jumbo_rider
ti piacciono tutte tartarughe "pericolose per le dita"
più che altro son meravigliose ma servono vasche impegnative come misure... io ho allestito adesso due vasconi all'esterno, interrati, dove terrò tutto l'anno i miei esemplari perchè in casa non ho spazio a sufficienza e poi così diminuirò le spese di elettricità...
magari domani se riesco posto due foto anche io

Inviato: mer apr 21, 2010 12:21 am
da Atrax
jumbo_rider ha scritto:ti piacciono tutte tartarughe "pericolose per le dita"
più che altro son meravigliose ma servono vasche impegnative come misure... io ho allestito adesso due vasconi all'esterno, interrati, dove terrò tutto l'anno i miei esemplari perchè in casa non ho spazio a sufficienza e poi così diminuirò le spese di elettricità...
magari domani se riesco posto due foto anche io

le mangiatrici di dita sono le migliori
ad avere spazio, me ne riempirei xD
Inviato: mer apr 21, 2010 11:58 am
da Manu
Tartaruga molto bella, unico difetto appunto l'aggressività

Ne ho avuta una per qualche anno veramente notevoli. Poi ammetto che le tartarughe acquatiche mi piacciono un sacco.
Ho avuto anche
Emydura subglobosa, mata mata (
Chelus fimbriatus) e le solite tartarughine da negozio (
T. scripta e
C. picta).
Inviato: mer apr 21, 2010 4:37 pm
da Atrax
qualche altra fotuzza (si vede che oggi la morosa ha portato la fotocamera?

)
lasciami o ti stacco le dita! è__é

Inviato: mer apr 21, 2010 10:50 pm
da Steve
Carina e coccolosa, và bè magari non propio coccolosa... ma bella e affascinante come tutte le bestiole in grado di staccarti le dita

Inviato: dom mag 23, 2010 8:14 pm
da Atrax
sto volando jack, sto volando! asd
Inviato: dom mag 23, 2010 9:53 pm
da Oscar
AHAHAHA
Inviato: lun mag 24, 2010 9:09 am
da Manu
AHAHAHAH fantastica!!

Inviato: mer mag 26, 2010 5:41 pm
da Roccia
mmmh, vero, la posizione del "retro" del guscio è temporanea. intendo: non è sempre con il flap alzato

giusto?
Inviato: mer mag 26, 2010 5:59 pm
da Atrax
sì sì. ha spinto con la coda verso l'alto per sollevare quel pezzo di guscio