Pagina 1 di 2
The VooDoo BiG RacK
Inviato: lun mag 24, 2010 10:24 am
da TeKnoDado23
Finalmente finito!
Rack per leopardini e baby di reale
3 mani d'impregnante atossico all'acqua
3 mani di rifinitura cerata atossica all'acqua
50 vasche terry M 30*40circa
2 termostati (1 ogni 5 piani) ad impulsi giorno\notte
10 striscie di flexwatt da 10*130cm

Inviato: lun mag 24, 2010 11:29 am
da Manu
Che spettacolo Dado!!!
Hai fatto un ottimo lavoro, i tuoi animali te ne saranno grati

Inviato: lun mag 24, 2010 11:39 am
da fabio4678
Cavolo davvero un lavoro ben fatto.
Come mai hai ustao 2 termostati?
Potresti far vedere come sono arredati i box?
Inviato: lun mag 24, 2010 11:40 am
da TeKnoDado23
Manu ha scritto:Che spettacolo Dado!!!
Hai fatto un ottimo lavoro, i tuoi animali te ne saranno grati

grazie mille manu,
grazie anche a te e a tutto il forum grazie ai quali consigli ho potuto tirar su sto mega rack
Inviato: lun mag 24, 2010 11:49 am
da fabio4678
Volevo chiedere, visto che il rack sarà lungo circa 1,5m, se può esserci il pericolo che con il tempo ed il calore si possano imbascare i piani.
Come hai fissato il flex?
Inviato: lun mag 24, 2010 12:11 pm
da TeKnoDado23
fabio4678 ha scritto:Volevo chiedere, visto che il rack sarà lungo circa 1,5m, se può esserci il pericolo che con il tempo ed il calore si possano imbascare i piani.
Come hai fissato il flex?
per le foto del set-up delle vasche le faccio stasera
ho usato 2 termostati perchè altrimenti su 10 piani ci sarebbero stati sicuramente troppi gradi di differenza tra il primo e l'ultimo (esperienza acquisita con la costruzione di altri rack)
poi che altro? ah il flex l'ho fissato con qualche punto di colla a caldo e per quanto riguarda le tavole che si imbarcano è impossibile che succeda usando legno spesso 2cm o più, ho costruito un rack per reali adulti con le tavole orizzontali lunghe circa 170cm e dopo più di un anno e mezzo sono ancora perfettamente in linea
Inviato: lun mag 24, 2010 6:12 pm
da DANY981
...un gran bel lavoro! I miei complimenti....
Inviato: lun mag 24, 2010 6:57 pm
da marula
giusto giusto il rack che mi servirebbe per i serpenti ahahhahah
non è che ne fai un altro?

Inviato: lun mag 24, 2010 10:10 pm
da Steve
Complimenti, ben fatto, uno appunto, fai qualche prova prima, perchè molto probabilmente entro poco tempo, la colla si scioglierà, io ho optato per nastro telato, resistentissimo, e non si stacca
@Marula per i serpi che vuoi tu quel rack non va bene

Inviato: mar mag 25, 2010 1:30 am
da panny
gran bel lavoro dado! domani metto anche io le foto del rack nuovo!

Inviato: mar mag 25, 2010 11:36 am
da TeKnoDado23
Steve ha scritto:Complimenti, ben fatto, uno appunto, fai qualche prova prima, perchè molto probabilmente entro poco tempo, la colla si scioglierà, io ho optato per nastro telato, resistentissimo, e non si stacca
@Marula per i serpi che vuoi tu quel rack non va bene

in effetti lo scotch all'americana va davvero bene in queste situazioni, ma ho dimenticato di dire che tra le vasche e il piano in legno dove c'è il flex ho fissato dei fogli di policarbonato alveolare e quindi credo che anche se la colla si scioglierà il flex rimanga fisso dov'è, grazie per i consigli ad ogni modo
@marula sì se vuoi te ne faccio uno, adoro il fai da te:)
@panni anche tu nuovi rack?? vedere vedere vedere!!
Inviato: mar mag 25, 2010 8:50 pm
da Steve
Col policarbonato, il problema non si pone

Inviato: mer mag 26, 2010 1:16 am
da TeKnoDado23
Steve ha scritto:Col policarbonato, il problema non si pone

verissimo, non l'avevo menzionato perchè ormai lo do per scontato, ogni volta che faccio un rack che si scaldi con i tappetini, flex o cavi il poli lo metto sempre, no solo per l'ottima diffusione di calore che crea ma anche solo per far sì che le vasche possano scivolare su una superfice liscia senza incastrarsi ogni volta nel riscaldamento...
grazie per l'interessamento:)
tra l'altro, per chi me la chiedeva, ecco la foto del set up delle vasche, appena terminato il cambio carta-aspen..

ne approfitto per chiedere consigli in caso ci fosse qualcosa che non andasse
grazie

Inviato: mer mag 26, 2010 1:21 am
da Steve
Rifinirei meglio il foro, per evitare che i gechi si possano ferire, magari le prossime puoi forarle con una fresa a tazza

Inviato: mer mag 26, 2010 5:44 am
da fabio4678
Il riscaldamento passa dalla parte lunga oppure quella corta del box?
In poche parole tu hai sissato il flex sul fondo e sopra hai messo il policarbonato, ma su tutto il piano del box?