Ho ceduto il leopardino perchè troppo statico, secondo me, anche di notte praticamente sta sempre nascosto (i R. ciliatus ad esempio sono tutt'altra cosa).
Sono innamorato degli arboricoli, il problema però è che mi è rimasto il terrarione vuoto e per gli arrampicatori non va bene, e non ce la faccio a vederlo li vuoto.
Conclusioni:
Chondrodactylus angulifer e Paroedura picta mi garbano (come si dice dalle mie parti).
Se divido il terrario mi vengono fuori due sezioni di 55x47x40 dovrebbero essere sufficienti per una coppia dei primi e per un trio dei secondi, mi confermate che le due specie necessitano come riscaldatore solo dello spot e come temperature notturne vanno bene quelle di casa?
E cosa più importante mi confermate che non sono come i leopardini ma sono più attivi?
Mi sa che non ce la faccio
-
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
- Località: Campiglia Marittima (LI)
- Contatta:
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
http://moongeckos.jimdo.com/
-
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
- Località: Campiglia Marittima (LI)
- Contatta:
ci penserò, ma gli Uroplatus in quel terrario non posso perchè sta in una stanza dove d'estate ci sono più di 30°C e spostarlo alla stanza al pianterreno sarebbe complicato il terrario è grande e pesante. non mi interessa che siano attivi il giorno ma di notte sì
vorrei valutare però anche i chondro e i P. picta, se qualcuno mi aiuta.....
vorrei valutare però anche i chondro e i P. picta, se qualcuno mi aiuta.....

maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
http://moongeckos.jimdo.com/
- panny
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
- Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
- Contatta:
lupetto, hai mai pensato ai Nephrurus?!
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Sui P. picta aspetta qualcun altro....per quanto riguarda i chondro...sappi che sono degli scavatori accanniti...e vederli tanto in giro non è così facile!!!! Stefano ha detto che li ha visti fare anche basking...io non li ho mai visti!!!
Potrebbe bastare il solo spottino...se raggiungi 31°-33°C nel punto caldo
Potrebbe bastare il solo spottino...se raggiungi 31°-33°C nel punto caldo

--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
-
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
- Località: Campiglia Marittima (LI)
- Contatta:
per il punto caldo no problem con lo spotrobytaxi ha scritto:Sui P. picta aspetta qualcun altro....per quanto riguarda i chondro...sappi che sono degli scavatori accanniti...e vederli tanto in giro non è così facile!!!! Stefano ha detto che li ha visti fare anche basking...io non li ho mai visti!!!
Potrebbe bastare il solo spottino...se raggiungi 31°-33°C nel punto caldo
ma anche di notte stanno nascosti?
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
http://moongeckos.jimdo.com/
-
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
- Località: Campiglia Marittima (LI)
- Contatta:
panny ha scritto:lupetto, hai mai pensato ai Nephrurus?!
mi hai messo la pulce nell'orecchio, ma la domanda rimane la solita ma si fanno vedere?
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
http://moongeckos.jimdo.com/
- panny
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
- Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
- Contatta:
non sono esperto in quanto, al momento, non ne detengo ... ma direi che si vedono spesso in giro!
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
-
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
- Località: Campiglia Marittima (LI)
- Contatta:
dai guardiamo un po' se il Secco ci dice qualcosa in piùpanny ha scritto:non sono esperto in quanto, al momento, non ne detengo ... ma direi che si vedono spesso in giro!
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
http://moongeckos.jimdo.com/
- bortojack
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
- Località: No more College station, Texas but Padova now...
Io invece dico...Più Pachydactylus per tutti!
Sono gechi piccoli e molto simpatici che spesso sono in giro o se ne escono appena ti vedono arrivare.
E poi ce ne sono talmente tanti che solo l'imbarazzo della scelta...
Sono gechi piccoli e molto simpatici che spesso sono in giro o se ne escono appena ti vedono arrivare.
E poi ce ne sono talmente tanti che solo l'imbarazzo della scelta...
-
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
- Località: Campiglia Marittima (LI)
- Contatta:
va bene ragazzi mi avete messo in testa altre specie ma non mi avete risposto alle due domande che ho fatto, quindi o mi rispondete o al prossimo IGM vengo solo per picchiarvi
per chiarire a me non interessa che gli animali siano in vista di giorno, se non sbaglio la maggior parte dei gechi sono notturni, ma che quando gli do un'occhiata dopo il tramonto che li possa vedere, il leo era nascosto giorno e notte...trooooooppo statico.
ah altra cosa spot va bene tappetini o cavetti per motivi pratici personali no!

per chiarire a me non interessa che gli animali siano in vista di giorno, se non sbaglio la maggior parte dei gechi sono notturni, ma che quando gli do un'occhiata dopo il tramonto che li possa vedere, il leo era nascosto giorno e notte...trooooooppo statico.
ah altra cosa spot va bene tappetini o cavetti per motivi pratici personali no!
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
http://moongeckos.jimdo.com/
Strano che il leopardino stesse sempre rintanato...aveva un punto fisso in cui mangiare? Aveva sempre cibo a disposizione?lupetto74 ha scritto:va bene ragazzi mi avete messo in testa altre specie ma non mi avete risposto alle due domande che ho fatto, quindi o mi rispondete o al prossimo IGM vengo solo per picchiarvi![]()
per chiarire a me non interessa che gli animali siano in vista di giorno, se non sbaglio la maggior parte dei gechi sono notturni, ma che quando gli do un'occhiata dopo il tramonto che li possa vedere, il leo era nascosto giorno e notte...trooooooppo statico.
ah altra cosa spot va bene tappetini o cavetti per motivi pratici personali no!
Perchè questi possono essere alcuni dei motivi che inducono un geco a non spostarsi mai, o quasi mai dalla propria tana

Io ho avuto P. picta, N. levis levis, N. milii e C. angulifer, i primi tre di notte sono abbastanza attivi, mentre i C. angulifer sono cacciatori piuttosto passivi e passavano la notte vicino all'ingresso della tana sotterranea e come mi avvicinavo scomparivano sotto terra.
Come metodo di riscaldamento non c'è problema per nessuna delle specie elencate

Comunque anche i Pachydactylus citati da borto sono piuttosto attivi

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps