Pagina 1 di 2
Dita arricciate
Inviato: ven nov 10, 2006 10:04 pm
da Jullo
Ho notato oggi che il mio ciliatus ha le estremità delle dita di tutte le zampette un po' ricurve all'in sù. Prima di oggi non ci avevo fatto caso è solo una settimana che è con me... Mi sa che non è tanto normale o mi sto preoccupando per nulla ?
Ciao ciao Luca
Inviato: ven nov 10, 2006 10:06 pm
da Lalla
E' normale!

Lo fanno per non sporcare o per non fare presa con le lamelle subdigitali

Inviato: sab nov 11, 2006 3:02 pm
da rospogrigio
tranquillo nulla di che è la natura che li ha fatti strani eheheh
Inviato: sab nov 11, 2006 5:19 pm
da Jullo
Meno male

Eheh che buffi

!! Già stavo a pensà che fosse carenza di calcio , visto che di grilli spolverati ne mangia uno-due e il resto lo lascia lì ....
Ciao ciao
Inviato: dom nov 12, 2006 8:08 pm
da Ser_Silente
Scusa, il calcio mettilo nel pappone composto dall'omogeneizzato! Così sei sicuro che lo mangiano...

Inviato: dom nov 12, 2006 8:58 pm
da Jullo
Glielo metto già il calcio nel' omogenizzato

, però fino ad ora non ho mai trovato il tappetto vuoto o con evidenti mancanze di omo , magari qualche leccatina gliela dà . Per info ne ho solo uno ed ha 3 mesi.
Ciao ciao
Inviato: mar nov 14, 2006 8:41 pm
da Godspeed
E' facile che non tu non ti accorga che lo mangi

Sono ancora piccoletti a quell'età!

Inviato: mer nov 15, 2006 3:47 pm
da okap
Stai tranquillo e' capitata la stessa cosa anche a me!!! Adesso non trovo quasi piu' nemmeno il tappino. E' solo abitudine.
Inviato: lun nov 20, 2006 2:11 pm
da Ser_Silente
Approfitto del post (se mi è permesso) per fare una domanda.
Giò, di grilli non ne mangia, devo romperglielo, avvicinarglielo...lecca un po', e poi lo addenta.....
come mai?
Grazie e scusate per l'operazione parassita
Inviato: lun nov 20, 2006 8:31 pm
da Manu
Ser_Silente ha scritto:Approfitto del post (se mi è permesso) per fare una domanda.
Giò, di grilli non ne mangia, devo romperglielo, avvicinarglielo...lecca un po', e poi lo addenta.....
come mai?
Grazie e scusate per l'operazione parassita
Dicci come lo tieni.
Non stressarlo con le prede rischi solo di ottenere l'effetto opposto

Inviato: mar nov 21, 2006 2:08 pm
da Ser_Silente
fauna con una fogliona e qualche ramo, temperatura ambiente (ci sono 25,5°C in casa mia è una sauna) spruzzo 1-2 volte al gg, sopratutto sera e mattina...
Inviato: mar nov 21, 2006 8:38 pm
da Manu
Ser_Silente ha scritto:fauna con una fogliona e qualche ramo, temperatura ambiente (ci sono 25,5°C in casa mia è una sauna) spruzzo 1-2 volte al gg, sopratutto sera e mattina...
Direi che è tutto perfetto, secondo me devi provare con grilli della sua taglia e non viziarlo troppo dandogli tu le prede

Inviato: mar nov 21, 2006 11:53 pm
da onemayonaise
ciao Ser Silente...
ti posso rassicurare dicendoti che anche il mio acquisto dell'IGM, ovvero un parente del tuo

, per ora credo non abbia mangiato nemmeno un grillo...forse uno, a meno che non è riuscito a scappare dal fauna...
gli lascio sempre un tappino di omogeneizzato nuovo tutte le sere...
e mi ha riempito il fauna di cacchine!
quindi mangia di sicuro...
inoltre è molto vispo e attivo...
...solo ci mette un po' a cacciare i grilli...sarà un vizio di famiglia...

(...scherzo Gio!

)
Inviato: mer nov 22, 2006 11:48 am
da Cristiana
O questa di dare i grilli rotti è una teoria rivoluzionaria eh!
Via, cacciare è un'azione che richiede un minimo di tranquillità e che il geco fa dopo essersi ambientato, se lo prendete in mano, gli date i grilli, lo cercate nei nascondigli, per lui è peggio degli spilloni wudu! Non fate altro che ritardare l'ambientamento.
Scordatevelo per una settimana!!!!!!!! Mettete omogeneizato e levatelo e mettete grilli e basta, senza guardare nel terrario. Via, resistete

Inviato: mer nov 22, 2006 2:56 pm
da onemayonaise
ti quoto in pieno Cristiana. col mio
auriculatus ho seguito la procedura del CONTROLLO A TAPPETO...ed infatti ci ha messo parecchio ad ambientarsi...
per questo non mi preoccupo più di tanto per il mio nuovo
ciliatus: gli lascio l'omogeneizzato tutte le sere, ha dentro un paio di grilli che gli fanno compagnia, e cerco di disturbarlo il meno possibile. Come detto, è vivace e mi tempesta il fauna di cacchine, quindi anche se i grilli li tiene solo di compagnia, credo che stia benone e che prima o poi si deciderà a cacciarli come si deve
