
In questi giorni poi parlavo con Manu del maschio di P. rugosus che secondo me aveva perso un cincinino di peso e non mi mangiava più voracemente come al solito. Per scongiurare ogni dubbio lo porto dal veterinario e gli facciamo un'antiparassitario visto che per il resto sembrava in buona salute. Ieri come sempre gironzolava per il terrario e mangiava i suoi grilletti. Stamattina scendo e lo trovo esanime sul fondo del terrario. Tiro i miei 8 miliardi di p****i lo metto in frigo e vado in stalla per il tirocinio rimuginando inca**ato come una iena. Tornato lo apro: questa volta una forma di polmonite emorragica (aveva i polmoni pieni di coaguli), oltre a uno stato enifsematoso abbastanza significativo (su questo non mi pronuncio con certezza ma non si sviluppa un enfisema simile in pochi mesi quindi probabilmente lo aveva anche prima che arrivasse a me). Non avete idea di quanto ci tenessi a questi piccoli gechi...i pachy sono amore per la vita. Ma sono veramente piccoli e quando cominciano ad avere un problema i tempi sono stretti e la diagnosi spesso si può fare solo post-mortem.
