Pagina 1 di 1

Incubatrice fai da te, facile e veloce

Inviato: lun giu 21, 2010 10:09 am
da TeKnoDado23
Dunque, forse alcuni di voi sanno che io una bella incubatrice ricavata da un frigo ce l'ho già e quindi perchè farne un'altra? Bhe è molto semplice, ora che mi sono dato anche ai leopardini si è reso necessario avere un'altra incubatrice, visto che se per loro usassi quella grande per i reali uscirebbero tutti maschi visto che per le femmine le uova vanno incubate intorno ai 28°C. E quindi eccomi qui a presentarvi la mia nuova incubatrice sperando che questa costruzione possa essere utile a qualcuno per le uova in arrivo..

Per la costruzione di questa incubatrice ho usato:
- pannelli di polypan da 4cm
- cavetto riscaldante da 25w
- nastro telato nero
- griglia di plastica rigida
- plexiglass da 6mm
- termostato microclimate b2me giorno\notte (lo so che usare un termostato giorno\notte è sprecato per un'incubatrice ma al momento avevo solo quello in casa, lo sostituirò al più presto)

Immagine
Immagine
Immagine

spero vi sia tutto utile, se avete da chiedere chiedete!!

Inviato: lun giu 21, 2010 10:42 am
da fabio4678
Molto utile ed interessante.
La temperatura all'interno è pressoche uguale nei vari punti?

Inviato: lun giu 21, 2010 12:24 pm
da Lalla
LOL un caso di convergenza evolutiva http://www.italiangekko.net/public/foru ... php?t=3155
:lol:

bella, bravo, molto ben rifinita ;-)

Inviato: lun giu 21, 2010 2:43 pm
da TeKnoDado23
Lalla ha scritto:LOL un caso di convergenza evolutiva http://www.italiangekko.net/public/foru ... php?t=3155
:lol:

bella, bravo, molto ben rifinita ;-)
caspita che bel lavoro, la mia sembra davvero la copia della tua, chiedo scusa, forse prima di postare avrei dovuto controllare i post vecchi, sorry..

grazie per i complimenti comunque (la tua però mi piace di più..ahahaha)
ne approfitto allora per chiederti un paio di cose visto che con la tua le avrai già appurate, ero indeciso tra cavetto e tappetino, ma ero più verso il tappetino, poi in casa avevo il cavetto e ho usato quello, tu ti sei trovata bene?
ancora una cosa, alla fine ho la stessa temperatura in ogni punto ma ero indeciso se usare la griglia o meno, forse una lastra di policarbonato aiutava la diffusione del calore, tu come ti sei trovata con la griglia?
grazie

@fabio: sì ho 28°C spaccati in ogni punto, se però metto tutte le vaschette sulla griglia, l'incubatrice l'ho fatta un po' più alta sperando che se con le vaschette delle uova facevo delle colonnine avevo la stessa temperatura anche ai piani alti ma in questo caso non è così, per avere omogeneità anche in alto mi sa che devo aggiungere una ventolina, o accontentarmi del primo piano che comunque terrebbe una dozzina di vaschette..mi sono spiegato? :)

Inviato: lun giu 21, 2010 2:56 pm
da Lalla
ma figurati, non era assolutamente disappunto, ma solo per ridere perchè effettivamente si assomigliano! :lol:
grazie per i complimenti ;-)

dunque io mi trovo meglio con il cavetto, perchè me lo sistemo come voglio e scalda di più rispetto al tappetino, la griglia è ottima e te la consiglio.. le scatole delle uova non devono appoggiare sulla fonte di calore e la griglia permette una buonissima diffusione del calore, cosa che il policarbonato non farebbe altrettanto bene (diventerebbe un tappetino riscaldante..) perchè "chiuso", mentre con la griglia l'aria passa in ogni dove.

Inviato: lun giu 21, 2010 8:09 pm
da TeKnoDado23
Lalla ha scritto:ma figurati, non era assolutamente disappunto, ma solo per ridere perchè effettivamente si assomigliano! :lol:
grazie per i complimenti ;-)

dunque io mi trovo meglio con il cavetto, perchè me lo sistemo come voglio e scalda di più rispetto al tappetino, la griglia è ottima e te la consiglio.. le scatole delle uova non devono appoggiare sulla fonte di calore e la griglia permette una buonissima diffusione del calore, cosa che il policarbonato non farebbe altrettanto bene (diventerebbe un tappetino riscaldante..) perchè "chiuso", mentre con la griglia l'aria passa in ogni dove.
bhe devo dire che mi rincuora sapere che ti trovi bene sia con la griglia che con il cavetto, avevo la paranoia che usando il cavetto avrei avuto temperature diverse a seconda di dove mettevo le vaschette, per quello pensavo al tappetino, mi dava l'idea di essere più omogeneo

Inviato: gio lug 08, 2010 12:36 am
da ziodenis
a casa mia iniziano ad esserci 30 gradi..cavolo se son tanti...fffffffff neve dove sei???
va beh, se dovessi incubare sarebbe un bel problema, no??!!
mi sorge una domandina, se io forassi il coperchio della dell'incubatrice, e montassi una ventola da pc che tiri fuori aria calda, regolata con un potenziometro, dite che riesco ad abbassare le temperature? così facendo, abbasso anche l'umidità immagino, quindi dovrei aprire le vaschette delle uova di cili e rabboccare?

Inviato: gio lug 08, 2010 9:07 pm
da Manu
ziodenis ha scritto:a casa mia iniziano ad esserci 30 gradi..cavolo se son tanti...fffffffff neve dove sei???
va beh, se dovessi incubare sarebbe un bel problema, no??!!
mi sorge una domandina, se io forassi il coperchio della dell'incubatrice, e montassi una ventola da pc che tiri fuori aria calda, regolata con un potenziometro, dite che riesco ad abbassare le temperature? così facendo, abbasso anche l'umidità immagino, quindi dovrei aprire le vaschette delle uova di cili e rabboccare?
Se la temperatura di casa è di 30°C dubito che riuscirai a risolvere il problema con una semplice ventolina da pc...insomma dovessi abbassarla di 1°-2°C forse sarebbe anche fattibile, ma di 4°-6°C la vedo dura...

Inviato: gio lug 08, 2010 9:35 pm
da Lalla
prendi una cantinetta (quelle per il vino, ci sono anche al brico) e risolvi.
oppure cerchi altri posti freschi: garage, cantina, sottoscala...

Inviato: gio lug 08, 2010 10:29 pm
da ziodenis
sì insomma, è un parto anche per noi XD ok ace mille