O. castelnaui

Amalosia, Crenadactylus, Diplodactylus, Hesperoedura, Lucasium, Nebulifera, Oedura, Pseudothecadactylus, Rhynchoedura & Strophurus
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

Era fra le specie che mi girano nei meandri del cervello, infatti è stato il primo acquisto di squamata.
Anche qui grazie Manu a cui ho chiesto aiuto per visionare lo stato del geco, per quanto riguarda la motilità intestinale sembra vada bene stanotte ha partorito una bella ca....
Se non sbaglio Manu mi pare che ti sembrasse maschio, il dimorfismo è molto evidente?
Ancora una volta sono contento per un altro figlioccio che entra in famiglia.
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

l'ho notata subito appena arrivato quell'oedurina.. sì è un bel geco, e un bell'acquisto :)
http://thatnicehaircut.tumblr.com/ this is my blog.

meglio un culo ghiacciato che un ghiacciolo nel culo!
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

che invidia che invidia :)


Aspettiamo le foto!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ottimo acquisto, amo questa specie :D

Sì il sesso è decisamente visibile, ora è giovane quindi può ingannare, ma tra qualche mese se è maschio gonfierà due sacche degli emipeni piuttosto evidenti ;)
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

stasera ha mangiato gli ho messo un grillo vicino tre secondi e se l'è pappato.
una domanda sulla morfologia, c'è un aspetto che mi incuriosisce di questo genere di gechi: la coda, mi domando perchè dei gechi arboricoli hanno una coda così grande non è di ostacolo ai movimenti ai piani alti?
in ogni caso serve da riserva come nel caso dei leopardini?
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

per le foto, Vale, c'è da aspettare perchè la mia macchina è ad aggiustare e quindi dovrei chiederla in prestito.
grazie per il chiarimento Manu
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

lupetto74 ha scritto:stasera ha mangiato gli ho messo un grillo vicino tre secondi e se l'è pappato.
una domanda sulla morfologia, c'è un aspetto che mi incuriosisce di questo genere di gechi: la coda, mi domando perchè dei gechi arboricoli hanno una coda così grande non è di ostacolo ai movimenti ai piani alti?
in ogni caso serve da riserva come nel caso dei leopardini?
Sì la coda è una riseva di grassi e liquidi, ma è anche semiprensile, quindi utile per i movimenti tra i rami ;)
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

grazie :wink:
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

presentazione ufficiale anche per il presunto maschio vellutino
http://img14.imageshack.us/img14/629/gechi024.jpg
bello anche lui, mi piace quando caccia alza la testolina e non sbaglia un colpo
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Troppo bello!! Adoro questa specie, direi la più bella del genere Oedura :D
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Molto bello davvero! :)
Avatar utente
motorush
Messaggi: 312
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:37 pm
Località: san benedetto del tronto

tra O. monilis e O. castelnaui non so cosa scegliere sono troppo belli
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

solita domanda che ho fatto per H. triedrus
per quanto riguarda l'alimentazione;
sto dando 3-4 insetti 5-6 volte a settimana va bene?
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

lupetto74 ha scritto:solita domanda che ho fatto per H. triedrus
per quanto riguarda l'alimentazione;
sto dando 3-4 insetti 5-6 volte a settimana va bene?
Sì va bene, se non ricordo male è piuttosto giovane come esemplare, quindi prosegui così ancora un paio di mesi.
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

Immagine

maschio o femmina?
misura 12,5 centimetri
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Rispondi