Pagina 1 di 2
CALICO X SPIDER 2010 buone e cattive notizie :(
Inviato: gio lug 08, 2010 3:07 pm
da panny
Ciao a tutti,
finalmente i baby sono usciti tutti dall'uovo anche se ho avuto brutte sorprese ... il risultato e' di 1 calider, 2 ancestrali, 3 spider, e un calico che purtroppo è in freezer
Il calico sembrava molto estremo ma è nato talmente deformato che mi è venuto un nodo in gola, in più uno dei due ancestrali ha un difetto al muso e non so se riuscirà ad alimentarsi autonomamente
Il calider è davvero fantastico dal vivo, e anche gli spiderini non sono niente male!
Aspetto con ansia la prima muta dopo di che proverò ad alimentarli
Allego qualche foto della cucciolata , anche se le foto fanno veramente schifo, deve essere successo qualcosa alla mia macchinetta in belgio perchè non fa più le foto come prima
Mi piacerebbe avere i vostri pareri riguardo ai baby deformi, voglio assolutamente capire se è stata colpa mia o se sono cose che succedono, la temperatura di incubazione è rimasta costante sui 31.5°C per 60 giorni, quindi non capisco il perchè di una simile malformazione riguardo al calico, che peraltro aveva anche un paio di macchie bianche simil piedball

che amarezza!
Nella speranza di rifarmi il prossimo anno con il 100% di successo, vi propongo qualche scatto
Ah dimenticavo...è stata un'esperienza molto emozionante! Ne voglio ancoraaaaaaaa
Foto di gruppo
Calider (le foto fanno schifo, dal vivo è uno schianto )
Calico deformato
Ancestrale con muso deforme
Ciaooo
Inviato: gio lug 08, 2010 3:25 pm
da Oscar
Mi spiace un sacco per le deformazioni...spero che il piccolo riesca a nutrirsi con quel muso

.
Da ignorante in fatto di serpenti sembra quasi uno squiibrio nella formazione ossea. Il piccolo morto così dalle foto sembra veramente tanto deformato, ma non saprei davvero con certezza...
Spero che sia meglio il prossimo anno

Inviato: gio lug 08, 2010 3:28 pm
da Roccia
stavo rileggendo proprio in questi giorni il tuo 3d sull'accoppiamento.
non so dirti nulla su le malformazioni (io quest'anno dovevo avere le mie prime schiuse ma sono rimasto a bocca asciutta), se non hai avuto sbalzi di temperatura, magari l'umidità? però ti faccio i complimenti, il calider è davvero da urlo e ha pure i baffetti ^^
anche gli spider promettono bene, e ha un bel pattern anche l'ancestrale che si vede bene nella prima foto.
dai che l'anno prossimo andrà sempre meglio

Inviato: gio lug 08, 2010 3:44 pm
da alessio
Con i gechi cose del genere succedono a causa di sbalzi di umidità (è successo anche a me con un
P. picta e uno
S. intermedius), però non so se è un problema che riguarda anche i serpenti.
In ogni caso complimenti per gli altri, soprattutto il calider.

Inviato: gio lug 08, 2010 3:49 pm
da panny
l'umidità la escluderei perchè erano incubate in sospensione su acqua, quindi è sempre rimasta costante

per quanto riguarda le temperature invece gli sbalzi erano al massimo di 0,1 / 0,2 gradi...
in ogni caso, quel calico era da paura! mi dispiace troppo!

Inviato: gio lug 08, 2010 4:44 pm
da giorgio199
panny mi dispiace troppo per i piccoli venuti male
però l'altra parte della cucciolata è bellissima
comunque è successa una cosa anche a me alla macchina fotografica quando un mio amico sbronzo si è messo a sputare sull'obbiettivo, le foto venivano uguali, deve essere entrata acqua/umidità dentro le lenti.. ci metterei due mani sul fuoco perchè le foto avevano la stessa qualità e le stesse caratteristiche

scusate l'OT

Inviato: gio lug 08, 2010 5:08 pm
da panny
ciao george, è la stessa cosa che ho pensato anche io! le foto vengono tutte così purtroppo, pensavo di aver cambiato qualche impostazione senza volere ma invece 'è tutto come al solito

nel tuo caso che hai fatto? è da buttare via???
che dire, io sono sopravvissuto al rock werchter, la digitale no

Inviato: gio lug 08, 2010 5:14 pm
da Oscar
panny ha scritto:
che dire , io sono sopravvissuto al rock werchter , la digitale no

...è sempre così per i rave e i festival lol
Inviato: gio lug 08, 2010 5:16 pm
da Tarantonio
forse la genetica da questi risultati di esemplari deformi?
il calider spacca troppo e comunque panny ti faccio le mie congratulazioni
Inviato: gio lug 08, 2010 6:15 pm
da vale92
mi sto interessando tantissimo a questi serpi, e quelli che ti sono nati sono tutti bellissimi!
Mi dispiace un sacco per le deformazioni di quei due piccoletti!
speriamo che il prossimo anno vada meglio

Inviato: gio lug 08, 2010 9:02 pm
da Manu
Pannuzzo son proprio contento per le schiuse!! Secondo me ti stai trucidando per le due sfortune, quando gli altri sono sani e belli
Per le deformazioni i motivi possono essere veramente tanti, escludiamo i motivi di incubazione, più che altro lo spero anche per quello che hai speso per l'incubatrice che hai a casa.
I fattori che possono causare problemi simili sono ad esempio una selezione estrema dei morph incrociati o un'incompatibilità genetica (come suggerito da Antonio) oppure la femmina primipara, che già con il 100% di uova buone ha fatto un ottimo lavoro
Dai dai Panny che il prossimo anno sarà ancora meglio

Inviato: gio lug 08, 2010 9:50 pm
da secco
carini!!! che altro schiuderai???
Inviato: gio lug 08, 2010 10:41 pm
da Lalla
come detto altrove, prima di tutto complimenti
per i baby deformati non ti abbattere... succede e molto probabilmente in questo caso dipendono da fattori imprevedibili e quindi non imputabili a te.
Inviato: gio lug 08, 2010 11:18 pm
da sikuz
Mi complimento anche qua.
Come detto da manu, non ti abbattere per i due freak.. le cause possono essere molteplici.. sulla tara ci avevo pensato ma dubito molto.. anche perchè son venuti stori il calico e un ancestrale mentre il calider (geneticamente più incasinato) è perfetto..
Tra femmina primipara, e strippi vari.. io non me ne farei una colpa al posto tuo, piuttosto sii felice per gli altri baby che son spettacolari.
A domani.
Inviato: ven lug 09, 2010 1:35 am
da panny
grazie a tutti ragassuoli,
sono molto felice per i nuovi nati, ma non posso fare a meno di pensare a quei due poveretti

il mio tormento è più che altro dato dal fatto che VOGLIO capire se ho sbagliato qualcosa io, in modo da non commettere errori la prossima stagione...ci ho riflettuto a lungo, i due deformi erano in una vaschetta grumbach con altre due uova con baby perfetti, quindi mi sembra strano che si sia verificato qualche sbalzo che abbia afflitto solo due uova....bohhhhhh
in ogni caso ora consumo il calider con gli occhi, aspetto la prima muta e una digitale decente e poi vi posto una bella fotina

anche gli spider sono belli (borto...ehm ehm)
per quest'anno solo questo accoppiamento, per il prossimo dovrei avere qualcosina di più!
sciao a tutti, buona vita!
ot x george: ma la digitale nel tuo caso si è "asciugata"?? è tornata a fare foto decenti???