Ok...ero andata a prendere dei gechi da pasto visto che mi avevano detto che erano arrivati dei cb da 10/12 euro (ignoravo che tipo di gechi erano)
...sono arrivata...e scopro che sono Pachydactylus bibronii...
ne ho presi due...ma ho deciso di tenerli e di passare a prenderne altri 3 e fare un terrarione!
Sono TROPPO belli.
Ora: suggerimenti per il fauna,
fondo sabbia o torba o misto?...non mi piace la fibra di cocco...si secca troppo facilmente...o meglio sterile con vaschette deposizione? Volevo fare un harem con un maschio e 3/4 femmine,
ci metterò anche delle piante vere
sugheri sia in terra che in verticale, sassi e fogliame
hanno il cavetto su un lato del terrario per la zona di buskin calda (30 gradi zona calda, 27 quella fredda, con calo notturno di 3 gradi circa).
Mi hanno detto che serve anche l'uvb, è vero?
Eccoli (una delle due ha ancora residui di muta perchè non erano tenute molto umide).
Ultima modifica di marula il mer lug 28, 2010 8:25 pm, modificato 1 volta in totale.
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes... www.xgeckos.com
ma te pensa!!! ho chiesto a manu oggi di scrivere a un tedesco che ne vendeva una coppia, a questo punto aspetto i tuoi =0)
ma adesso sono diventati Chondrodactylus o viceversa? faccio sempre confusione....
sai che non sono sicura?
ho controllato su gekkota prima di postarli per lo stesso dubbio e sono ancora sotto i pachy
aspettiamo il grande capo per la chiarificazione!
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes... www.xgeckos.com
Molly ha scritto:ma te pensa!!! ho chiesto a manu oggi di scrivere a un tedesco che ne vendeva una coppia, a questo punto aspetto i tuoi =0)
ma adesso sono diventati Chondrodactylus o viceversa? faccio sempre confusione....
E che cavolo...ho appena finito di scrivere al crucco...
Sono stati da poco riclassificati come Chondrodactylus bibronii da Aran Bauer (che strano)...anche se personalmente non li vedo molto vicini ai Chondrodactylus angulifer ma vabbè è un'altra storia.
Sono gechi molto belli e simpatici, qualche anno fa li ho anche riprodotti
L'importante è tenerli caldi, poi problemi non ce ne saranno
Una tana umida e una nebulizzazione a giorni alterni (non vanno tenuti troppo umidi). Si tratta di una specie proveniente da zone rocciose.
Come substrato va bene la sabbia mista alla torba.
Oltre alle cortecce se vuoi puoi mettere anche qualche roccia
Bonobo power, evolving society. We improve the community and human eat the banana. Bonobo power, absence of authority. No more cruelty, no more war. We just play and come with love and human sucks!
Eh sì molto carini Anche questi si annoverano tra i gechi molto sottovalutati.
Da bravo nerd quale sono mi viene però il dubbio che siano C. turneri.
Guardando solo foto è abbastanza difficile, sicuramente vedendoli dal vivo è più facile http://sareptiles.co.za/forum/viewtopic.php?t=3190
dici che l'uvb è fondamentale? perchè io opterei per un seminaturalistico nei vasconi...
questi sono circa 6 cm, quindi piccolini ancora...posso già sessarli? non li ho ancora maneggiati per non stressarli, anche se sono molto attivi, curiosi e simpatici
sono abbastanza veloci ma direi gestibilissimi
come mai hanno deciso di cambiarli di di gruppo? seocndo quali osservazioni?
per le eventuali incubazioni mi devo comportare come con i pachy o come?
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes... www.xgeckos.com
avevo letto della similitudine...ora scrivo a jon e vediamo che mi dice!
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes... www.xgeckos.com
alessio ha scritto:Eh sì molto carini Anche questi si annoverano tra i gechi molto sottovalutati.
Da bravo nerd quale sono mi viene però il dubbio che siano C. turneri.
Guardando solo foto è abbastanza difficile, sicuramente vedendoli dal vivo è più facile http://sareptiles.co.za/forum/viewtopic.php?t=3190
Sai che potresti aver ragione?
marula ha scritto:dici che l'uvb è fondamentale? perchè io opterei per un seminaturalistico nei vasconi...
questi sono circa 6 cm, quindi piccolini ancora...posso già sessarli? non li ho ancora maneggiati per non stressarli, anche se sono molto attivi, curiosi e simpatici
sono abbastanza veloci ma direi gestibilissimi
come mai hanno deciso di cambiarli di di gruppo? seocndo quali osservazioni?
per le eventuali incubazioni mi devo comportare come con i pachy o come?
Io UVB non ne ho mai usati ed essendo gechi notturni non so nemmeno quanto contino.
6cm sono piccoli piccoli se non ricordo male son 4-5 appena nati, conta che arrivano sui 15cm, aspetta un paio di mesi per il sessaggio.
La risclassificazione di questa specie e delle altre tre ex Pachydactylus è stata fatta sulla base di esami genetici, che riportano dati che li avvicinano molto di più al genere Chondrodactylus che a quello Pachydactylus...personalmente avrei creato un nuovo genere...tipo che ne so Pseudochondrodactylus, personalmente lo trovo molto più sensato
la classificazione come C. turneri o C. bibronii non è semplice..
i colori non sono indicativi, perchè ci sono C. turneri chiari come C. bibronii scuri
dalle scaglie degli occhi direi C. turneri, ma non sono così efferata nella classificazioni da poterlo dare per certo
vediamo che mi dice jon
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes... www.xgeckos.com
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes... www.xgeckos.com