Pagina 1 di 1
foto HDR
Inviato: gio lug 29, 2010 10:13 pm
da giorgio199
saaalve, oggi mi trovavo a parlare con un mio amico fotografo molto molto bravo che stava approfondendo su una rivista la tecnica HDR: consiste nello scattare un numero x di foto (da tre in poi) in un numero x di esposizioni diverse, ovvero con un numero x di modi per filtrare la luce, con appositi programmi queste foto si mettono insieme e si creano delle foto paurosamente realistiche, perchè con più esposizioni si riescono a prendere tutti i colori e le ombre - e ovviamente ho chiesto di fare una prova con i miei gechi in futuro.
l'unico problema che chiunque potrebbe capire è che il soggeto deve stare fermo immobile, altrimenti non si riescono, ovviamente, a sovrapporre perfettamente il numero x di foto
ho cercato su deviantart delle foto dei nostri soggetti preferiti per farvi capire di cosa parlo (sono foto realissime, fotoritocco ZERO)

Inviato: gio lug 29, 2010 10:49 pm
da Roccia
mi son rifiutato di fare foto in hdr agli animali...troppo veloci :-\
domani se ho tempo posto qualcuna dei paesaggi / soggetti che ho fatto qust'inverno.
stupende entrambe quelle postate!
Inviato: gio lug 29, 2010 11:18 pm
da ziodenis
le faccio anche io le hdr e son uno spettacolo..io di solito faccio tramonti alb e e chiese...
ho provato con un geko ma...ciao...
Inviato: ven lug 30, 2010 8:04 am
da alessio
Avevo giusto intenzione di provare a farne ai miei
P. standingi per la scheda che sto preparando per il portale.
Di sicuro non sono i gechi più adatti per questo genere di foto ma se esce qualcosa di carino ve lo faccio vedere.

Inviato: ven lug 30, 2010 12:44 pm
da Corey
Farle ai tuoi maledetti gechi Giò è impossibile per due motivi:
A) son sempre nascosti(non è che li molesti sessualmente?!)
B) Come escono,non stanno mai fermi un istante e son troppo veloci (L.lugubris docet u.u )
Inviato: ven lug 30, 2010 2:08 pm
da giorgio199
albi dice così perchè stava per dare in pasto la mia piccola lugubris al suo cane!!
e trallaltro ti ho già detto che tra tutti i gechi che ho è il meno schizzato e veloce.. prova anche solo a guardare la femmina di P. wirshingii

comunque tornando a noi, come vedete non è impossibile.. quell'uroplatus non è in fase di stasi, ma probabilmente stava gironzolando per il terrario, quindi con un po' di buona volontà sono del tutto possibili

Inviato: sab lug 31, 2010 12:43 pm
da Manu
giorgio199 ha scritto:albi dice così perchè stava per dare in pasto la mia piccola lugubris al suo cane!!
e trallaltro ti ho già detto che tra tutti i gechi che ho è il meno schizzato e veloce.. prova anche solo a guardare la femmina di P. wirshingii

comunque tornando a noi, come vedete non è impossibile.. quell'uroplatus non è in fase di stasi, ma probabilmente stava gironzolando per il terrario, quindi con un po' di buona volontà sono del tutto possibili

Glu Uroplatus spesso si pietrificano quando vedono qualcuno, diciamo che loro sono fermamente "convinti" delle loro capacità mimetiche, quindi se uno si avvicina si bloccano seguendo una sorta di ragionamento del tipo "se sto fermo tu non mi vedi"

Anche con i R. leachianus dovrebbe funzionare, con altre specie invece ci vuole TANTA PAZIENZA

Inviato: sab lug 31, 2010 12:51 pm
da Molly
anche Yaris fa così quando combina qualcosa =0) è un uruplatus e non lo sapevo ghghghg
Inviato: sab lug 31, 2010 1:34 pm
da Corey
Molly ha scritto:anche Yaris fa così quando combina qualcosa =0) è un uruplatus e non lo sapevo ghghghg
ma sì,con lei basta tirare il freno a mano,marcia inserita,e vedrai che non si muove

Inviato: gio ago 05, 2010 10:18 pm
da sikuz
l hdr è una tecnica che andava di moda un paio di anni fa. è divertente e l effetto è notevole.. ma alla lunga stanca un po' (oltretutto l effetto ottenuto è quanto di piu' lontano dalla realtà, essendo le zone tutte in ombra ma anche tutte il luce).
veniamo al punto: sulle nikon non so, ma sulle canon cè un comando (si chiama tipo AEB) dove si possono impostare gli step minimi e massimi (ad esempio 2 sopra e 2 sotto lo zero.. cioè la corretta esposizione che legge l esposimetro della macchina). Fatto? bene. una volta impostato questo comando, scattate una raffica (col comando raffica azionato, ovvio) , e la macchina vi scattera 3 foto in rapida sequenza (pigiando una volta lo scatto e tenendo premuto) con diverse esposizioni, una in "basso" una centrale e una in alto, pronte pronte per farci un hdr. è chiaro che non potrete avere tre scatto perfetti se il soggetto è velocissimo, ma nel nostro caso magari (gechi o altri animali da terrario) puo' tornare utile.
Altro imput: se il problema è il soggetto che si muove, potete comunque fare un foto del soggetto (magari sovraesposta di 2 step) e poi ottenere altre 2 foto abbassando l esposizione, e poi fare le tre foto canoniche per l hdr allo sfondo (nel nostro caso il terrario). una bella mascherina di photoshop et voillà..cioè un vero a priprio hdr per lo sfondo, e una simil parruccata per il soggetto, che se è stato fotografato in piena luce permette di lavorarci bene otterrete risultati figosi ugualmente. spero di esservi stato utile con queste idee. Saludos

Inviato: ven ago 06, 2010 11:24 am
da Tony789
Corey ha scritto:Molly ha scritto:anche Yaris fa così quando combina qualcosa =0) è un uruplatus e non lo sapevo ghghghg
ma sì,con lei basta tirare il freno a mano,marcia inserita,e vedrai che non si muove

quella carretta sarebbe capace di muoversi anche con le ganasce su
bhuahuahuahuahua
scusate l'OT ma sono per le sole tedesche

Inviato: sab ago 07, 2010 12:28 pm
da Manu
Tony789 ha scritto:Corey ha scritto:Molly ha scritto:anche Yaris fa così quando combina qualcosa =0) è un uruplatus e non lo sapevo ghghghg
ma sì,con lei basta tirare il freno a mano,marcia inserita,e vedrai che non si muove

quella carretta sarebbe capace di muoversi anche con le ganasce su
bhuahuahuahuahua
scusate l'OT ma sono per le sole tedesche

BUAHAHAH...beh caschi bene, Molly ha solo il cane che si chiama Yaris, perchè la macchina si chiama Nazgul ed è un serie 1 tutto nero ghghghgh...