secco ha scritto:ha detto grilli, tarme, e tappino del calcio sempre disponibile..
sinceramente non mi viene in mente dove possa aver sbagliato, è un bravo allevatore.. ha da tempo diversi leopardini, un R. leachianus e aveva gli Strophurus che ha ceduto a me...
Spero che l'alimentazione sia sbilanciata verso i grilli e non verso le tarme.
Non metto in dubbio che sia bravo, ma è un po' il discorso che si faceva qualche giorno fa nella sezione "Eublepharis", alcuni esemplari hanno un metabolismo un po' più esigente di altri.
Io punterei per aumentare l'intrgazione di Ca + D3 a 3 volte a settima, o addirittura a tutti i pasti per un mesetto circa. Inoltre una volta al mese che integri le prede anche con un multivitaminico.
Per scrupolo potrebbe anche mettere una lampada UVB 5.0% per una decina di giorni.
Se la femmina non è ancora di taglia adulta il problema potrebbe risolversi senza nemmeno lasciare segni troppo evidenti.