Pagina 1 di 2

Problema wheeleri

Inviato: sab ago 07, 2010 1:06 pm
da secco
Scrivo questo post per conto di un amico che ha una coppia sub adulta di N. wheeleri.
Improvvisamente 2 giorni fa ha trovato la femmina con la zampa sinistra anteriore gonfia e piegata verso l'interno.. cosa potrebbe essere?
La geca continua comunque a mangiare..

Posto le foto:
1
Immagine

2
Immagine

3 qui si vede bene la piega verso l'interno se fate lo zoom
Immagine

Inviato: sab ago 07, 2010 1:11 pm
da Manu
Così a primo acchito direi MOM.
Sembra un piegamento osseo, o una frattura.

Come alimenta il geco il tuo amico?

Inviato: sab ago 07, 2010 1:15 pm
da secco
mi pare dia calcio+d3 un paio di volte a settimana, stasera appena lo sento chiedo conferma.
ha detto che questa cosa è successa in una notte, prima stava benissimo.. sembra un infezione ma potrebbe anche essere un insufficienza renale come mi hai detto in privato..

Inviato: sab ago 07, 2010 1:19 pm
da Manu
secco ha scritto:mi pare dia calcio+d3 un paio di volte a settimana, stasera appena lo sento chiedo conferma.
ha detto che questa cosa è successa in una notte, prima stava benissimo.. sembra un infezione ma potrebbe anche essere un insufficienza renale come mi hai detto in privato..
Da com'è messo l'arto non penso si possa parlare di insufficienza renale.

Il calcio e la vitamina di 3 dovrebbe darle anche 3 volte a settimana, visto che è ancora in fase di crescita.
Ma lascia calcio nel terrario? Somministra mai vitamine?

Però a me interessa sapere anche come alimenta il geco a livello di insetti, non solo di integrazione.

Inviato: sab ago 07, 2010 1:23 pm
da secco
ok chiedo :)

Inviato: sab ago 07, 2010 2:41 pm
da mt.repetto
magari dico una cavolata ma a me con un leopadrino è successa una cosa simile e poi era caduto da non so dove (tuttora devo capire) e si era lussato un polso. Con lastra e cure varie la zampina è rimasta leggermente storta ma stà benissimo.
Però io cito la cosa un po' alla buona non me ne capisco molto di questi splendidi gechini.

Inviato: sab ago 07, 2010 6:37 pm
da Manu
mt.repetto ha scritto:magari dico una cavolata ma a me con un leopadrino è successa una cosa simile e poi era caduto da non so dove (tuttora devo capire) e si era lussato un polso. Con lastra e cure varie la zampina è rimasta leggermente storta ma stà benissimo.
Però io cito la cosa un po' alla buona non me ne capisco molto di questi splendidi gechini.
Secondo me se la zampa è rimasta un po' deforme non si è trattata di una lussazione, ma di un piegamento o frattura spontanea, causata da morbidezza ossea. Questi problemi sono spesso legati al modo in cui si integra la dieta di un geco.

Inviato: sab ago 07, 2010 9:07 pm
da secco
ha detto grilli, tarme, e tappino del calcio sempre disponibile..
sinceramente non mi viene in mente dove possa aver sbagliato, è un bravo allevatore.. ha da tempo diversi leopardini, un R. leachianus e aveva gli Strophurus che ha ceduto a me...

Inviato: dom ago 08, 2010 10:42 am
da Manu
secco ha scritto:ha detto grilli, tarme, e tappino del calcio sempre disponibile..
sinceramente non mi viene in mente dove possa aver sbagliato, è un bravo allevatore.. ha da tempo diversi leopardini, un R. leachianus e aveva gli Strophurus che ha ceduto a me...
Spero che l'alimentazione sia sbilanciata verso i grilli e non verso le tarme.
Non metto in dubbio che sia bravo, ma è un po' il discorso che si faceva qualche giorno fa nella sezione "Eublepharis", alcuni esemplari hanno un metabolismo un po' più esigente di altri.
Io punterei per aumentare l'intrgazione di Ca + D3 a 3 volte a settima, o addirittura a tutti i pasti per un mesetto circa. Inoltre una volta al mese che integri le prede anche con un multivitaminico.
Per scrupolo potrebbe anche mettere una lampada UVB 5.0% per una decina di giorni.
Se la femmina non è ancora di taglia adulta il problema potrebbe risolversi senza nemmeno lasciare segni troppo evidenti.

Inviato: lun ago 16, 2010 8:50 pm
da bortojack
Anch'io propendo per uno stadio iniziale di mom. Però ho un mezzo dubbio dalle foto che preferisco togliermi...vedo qualcosa di bianco proprio sopra la zampa...Non è che è un'anello di muta che strozza?

Inviato: mar ago 17, 2010 3:23 pm
da secco
ri-chiedo :wink:
comunque mi sembra che la geca nella foto sia in procinto di mutare

Inviato: mar ago 17, 2010 3:43 pm
da Corey
L'impressione che fosse un pezzo di muta l'ho avuta anche io, però mi fa strano che sia piegato così proprio in quel punto..

Ma un giretto dal veterinario!? scioglierebbe sicuramente più dubbi di un consulto tramite foto..

Inviato: mar ago 17, 2010 7:42 pm
da secco
penso che ci sia stato dal veterinario... appena lo sento aggiorno il post

Inviato: mar ago 24, 2010 1:39 pm
da secco
la zampetta è guarita da sola per fortuna, ora sta bene e mangia

Inviato: mer ago 25, 2010 12:44 pm
da Manu
secco ha scritto:la zampetta è guarita da sola per fortuna, ora sta bene e mangia
Ma è stata fatta una visita dal veterinario?
Non vorrei che la bestia avesse un po' di morbidità ossea...