Pagina 1 di 3

Geco leopardino

Inviato: mar nov 21, 2006 5:38 pm
da fave92
Ciao vorrei un po' di dritte per allevare un geco leopardino a partire dal cibo. Ne ho acquistato uno e ha iniziato a fare la muta, non mangia e quando lo sfioro emette un verso stridulo vorreiqualche consiglio grazie

Inviato: mar nov 21, 2006 5:46 pm
da FEDES
fave92 ha scritto:Ciao vorrei un po' di dritte per allevare un geco leopardino a partire dal cibo. Ne ho acquistato uno e ha iniziato a fare la muta, non mangia e quando lo sfioro emette un verso stridulo vorreiqualche consiglio grazie
Allora prima di tutto fallo assolutamente ambientare al terraio. Che non mangi e' normalissimo soprattutto per lo stress da cambio terraio e in piu' ci si e' messa la muta ulteriore portatrice di stress per l'animale. Come cibo una volta superata la fase della muta e dell'acclimatazione puoi incominciare ad offrirgli grilli-tarme della farina e del miele ma queste ultime con parsimonia massimo 2 la settimana visto che sono ricchissime di grassi. Adesso non so l'eta' del tuo leopardino naturalmente devi dare prede aduguate quindi una volta adulto puoi dare anche kaimani, blatte...ecc
Importantissimo lasciare soprattutto da giovane all'animale del calcio in polvere che se ne ha di bisogno va a leccarlo, una ciotolina con dell'acqua non deve mai mancare, poi devi avere una temperatura nel punto caldo di almeno 30 gradi, non deve mancare una tana con torba umida anche per favorire la muta e nebularizzare un pochetto di piu' specialmente in quest'ultima fase!!!

Inviato: mar nov 21, 2006 5:50 pm
da Molly
ciao e benvenuto nella sezione giusta :wink:
come ti ha detto Fedes è normale che nei primi giorni non mangi perchè deve ambientarsi, dicci un po' come lo tieni così possiamo aiutarti se c'è da correggere il tiro su qualcosa!
importantissimo il Calcio+D3 come ti hanno già detto! quanto tempo ha il tuo piccolino? spesso strillano quando sono piccoli, in questi giorni in cui deve ambientarsi è meglio se lo tocchi il meno possibile! baci Molly

Inviato: mar nov 21, 2006 5:51 pm
da marula
concordo...
se ci dai qualche informazione su come lo tieni, da quanto tempo è arrivato e che età ha possiamo essere più specifici :wink:

Inviato: mar nov 21, 2006 5:53 pm
da FEDES
Molly aggiungerei che e' meglio soprattutto se e' piccolo che non lo tocchi del tutto!!!
Da piccolini viene molto male a cercare di maneggiarli e scivolano via dapertutto rischiando soprattutto da mani non espertissime di fare del male al geco!!!

Inviato: mar nov 21, 2006 6:19 pm
da manuel
FEDES ha scritto:Molly aggiungerei che e' meglio soprattutto se e' piccolo che non lo tocchi del tutto!!!
Da piccolini viene molto male a cercare di maneggiarli e scivolano via dapertutto rischiando soprattutto da mani non espertissime di fare del male al geco!!!
......... e che ti lascino la coda in mano :wink:

Inviato: mar nov 21, 2006 7:29 pm
da Molly
fave92 ha scritto:grazie la tengo in un terrario con un tappetino riscaldante come substrato ho usato dell 'erba sintetica e ho messo una ciotolina per l'acqua e un rifugio. non so dirvi precisamente l'età ma è lunga con la coda circa 10 cm la foto non è molto bella
ti ho spostato il messaggio così proseguiamo qui :D
Molly

Inviato: mar nov 21, 2006 7:31 pm
da fave92
ok grazie

Inviato: mar nov 21, 2006 7:34 pm
da fave92
avete visto la foto??

Inviato: mar nov 21, 2006 7:36 pm
da Molly
no non c'è... :P

Inviato: mar nov 21, 2006 7:48 pm
da fave92
ecco

Inviato: mar nov 21, 2006 7:51 pm
da alessio
ehmmm...

ancora nada...

Inviato: mar nov 21, 2006 7:56 pm
da fave92
help come si fa

Inviato: mar nov 21, 2006 7:59 pm
da fave92
C:\Documents and Settings\Administrator\Documenti\Immagini\DSCN1583.JPG

Inviato: mar nov 21, 2006 8:00 pm
da fave92
a domani grazie per i consigli ciao buon appetito