Ciao a tutti sono nuovo e inesperto!!!!!!

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
Rispondi
Avatar utente
Maggydiver
Messaggi: 4
Iscritto il: ven ago 13, 2010 10:45 pm

Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Ho intenzione di fare un bel terrario nel salotto di casa mia perchè mia moglie e i miei due diavoletti insistono che vogliono il camaleonte.
Io dopo essermi documentato sono riuscito a convincerli che il camaleonte è troppo delicato per chi ha esperienza zero come me e sono riuscito a farli "accontentare" convincendoli a prendere dei gechi.
A questo punto ho bisogno di individuare la razza che fa al caso nostro e che meglio si può adattare al terrario che ho intenzione di fare.
Diciamo che con il bricolage e le piante va sicuramente meglio che con i rettili e vi voglio descrivere il terrario che volevo fare. Logicamente vi chedo di avvisarmi su gli errori che potrei commettere.
Le dimensioni saranno larghezza 60 cm profonditè 45cm e altezza minimo 80 massimo 160cm.
All'interno vorrei posizionare delle piante tropicali, farei l'impianto luce, riscaldamento e mantenimanto umidità tutto automatizzato e ventolina superiore per estrazione aria e grate inferiori per ingresso aria.
Il vetro sarà solo anteriore perchè verrà posizionato un una nicchia del muro.
I gechi (pensavo ad una coppia) devono essere diurni e resistenti ad un principiante.
Spero di avere numerosi consigli.
Grazie a tutti.
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Prima di tuto benvenuto, per secondo posso dirti che i leo sono adatti ad un principiante, però un terrario come da te descritto non va bene per dei leo che sono deserticoli.
Quindi ( avendo solo esperienze coni leo in fatto di gechi ) posso dirti che se prorpio ti piacciono i leo, devi cambiare arredamento, altrimenti devi cambiare animale.
Se decidi di buttarti sui leo, un terrario come il tuo ( 60X45X80, anche se l'altezza è esagerata ) basta portare un po' di modifiche ( luci, substrato, tappetini), ora sta a te decidere e di conseguenza essere consigliato.
Inizia con il leggerti questa:
http://www.latanadelgeco.it/schede_rett ... _index.php
così capirai se è adatto a te...
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

come dice fabio un terrario del genere non va bene per i leo!
se cerchi gechi diurmi poi ti consiglio delle Phelsuma m.
molto belle e in terrario di 80 cm d'altezza ci stanno bene! Poi hai detto che puoi amuntare quindi ben venga!
se non cerchi solo animali diurni buttati sui R. ciliatus! in un terrario del genere puoi tenere anche un trio!
leggi un po' in giro per il forum e vedi cosa fa al caso tuo :)


e benvenuto su ig! :D
Avatar utente
Maggydiver
Messaggi: 4
Iscritto il: ven ago 13, 2010 10:45 pm

Grazie Fabio, ottimo consiglio però siccome va in salotto e abbiamo già altre piante e stile tropicale volevo mantenere la stessa linea anche per il terrario.
Il leopardino è molto bello ma come hai detto ha bisogno di un'ambiente desertico.
Vale il Phelsuma è molto bello, ma non è molto delicato?
Adesso guarderò cosa sono i R. ciliatus, mi consiglate qualche sito?
Ragazzi siete veramente rapididissimi!!!!!!!
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Maggydiver ha scritto:Adesso guarderò cosa sono i ciliatus, mi consiglate qualche sito?
Meglio di questo non credo ne troverai:
http://www.ciliatus.it/
Avatar utente
Maggydiver
Messaggi: 4
Iscritto il: ven ago 13, 2010 10:45 pm

Belli i R. ciliatus e bello anche il sito consigliato. L'unico aspetto negativo è che non sono diurni per il resto sono perfetti alle mie esigenze.
Una domanda forse banale ma i grilli devono essere per forza nutriti e "coltivati" o si possono dare direttamente dopo l'acquisto?
Scusate sono veramente al livello zero
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Ciao e benvenuto! Anche io ti consiglio dei Phelsuma grandis: sono bellissimi, diurni e non sono troppo delicati. In un terrario naturalistico fanno anche una bella figura in un ambiente come un salotto :)
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Maggydiver ha scritto: Una domanda forse banale ma i grilli devono essere per forza nutriti e "coltivati" o si possono dare direttamente dopo l'acquisto?
I grilli, come tutti gli insetti da pasto, devono per forza essere nutriti bene prima di darli in pasto agli animali, perchè più sono alimentati correttamente gli insetti e più avranno un valore nutritivo adeguato. Poi per il fatto di allevarli o meno, dipende un po' da quanti animali possiedi e dalle possibilità economiche che uno ha, nel senso che allevarseli da se ha un costo bassissimo, invece comprarli ogni volta costa un bel po'......
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Ciao e benvenuto! :-D

Spulciando bene il forum e chiedendo, avrai la possibilità di trovare un sacco di informazioni per farti bene un'idea di che animale è più adatto! :D
L'importante è che sia un animale che piaccia, che è un bell'incentivo a non trascurarlo!

Per gli insetti, nutrirli è importante nel momento in cui ne prendi grosse quantità da usare nel tempo.
Nel momento in cui li prendi, proveniendo da allevamenti specializzati, saranno già ben nutriti e pronti ad essere utilizzati.
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ciao Maggydiver BENVENUTO SU ITALIAN GEKKO E GRAZIE PER I COMPLIMENTI!! :-D 8)

Allora,
concordo al 100% con Vale e Oscar, io mi lancerei su Phelsuma grandis oppure Phelsuma madagascariensis, sono specie che si allevano allo stesso modo, piuttosto facili da reperire e con prezzi contenuti.
L'unico "problema" di questi gechi è che essendo diurni necessitano di un neon o una lampada compatta UVB 2.0% o 5.0%, non di più, rischieresti problemi agli animali.
Inoltre è essenziale l'integrazione alimentare, dovrai lasciare a disposizione dei gechi un piattino con carbonato di calcio puro e 2/3 volte a settimana spolverizzare i pasti con Calcio e Vitamina D3.

Come dice Fabio il cibo è meglio nutrirlo a dovere prima di somministrarlo, ma se avrai pochi animali non vedo la necessità di riprodurli, visto che comunque le spese per gli insetti saranno esigue.

Aggiungo che se ti dedicherai ai Phelsuma potrai somministrare loro anche frutta come banana e papaya, omogeneizzati di frutta o apposite pappe riofilizzate. Potrai somministrare questi alimenti una volta alla settimana al posto degli insetti.

Ti metto un po' di link ai prodotti che ti serviranno per l'allevamento delle specie di Phelsuma citate:

Lampada compatta UVB:
Immagine
Foto presa da: http://www.exoticproject.com/

Neon UVB:
Immagine
Foto presa da: http://www.redbug.it/

Calcio + Vitamina D3 (il carbonato di calcio lo trovi in farmacia e costa 13-15€ al kg e ne hai per tutta la vita :D...oppure riduci in polvere un osso di seppia):
Immagine
Foto presa da: http://www.redbug.it/

Se non ricordo male anche questo è solo calcio e Vitamina D3:
Immagine
Foto presa da: http://www.exoticproject.com/

Nettare:
Immagine
Foto presa da: http://www.redbug.it/

Per quanto riguarda i papponi te ne mostro un paio appositi per Phelsuma ed uno per Rhacodactylus ciliatus ma che si può utilizzare anche per altri gechi:
Immagine
Foto presa da: http://www.reptophilia.ch/

Immagine
Foto presa da: http://reptilesonline.com/

Immagine
Foto presa da: http://www.redbug.it/
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Dimenticavo,
Phelsuma grandis e P. madagascariensis hanno un solo difetto, come arma di difesa oltre a poter autotomare la coda (farla staccare tipo lucertola), hanno anche la capacità di lasciare lembi di pelle, quindi per spostarle bisogna usare guanti o scatolette in cui farle entrare.
Avatar utente
Maggydiver
Messaggi: 4
Iscritto il: ven ago 13, 2010 10:45 pm

GRANDISSIMI E' VERAMENTE UN BEL FORUM!!!! :P
Allora stasera comincerò a gurardare bene i Phelsuma. Stavo pensando anche a quali negozi specializzati ci sono nella mia zona. Io abito nelle vicinanze di Vigevano (PV) e tutti i giorni causa lavoro mi trovo a due passi dal viridea si san martino siccomario dove vendono rettili e accessori vari, sicuramente la settimana prossima con la ripresa del lavoro abdrò a curiosare un po'.

Ho un dubbio riguardo i neon. I neon per acquari o per piante sono gli stessi che si usano per i gechi? Perchè sarà fondamentale bilanciare la luce per le piante con quella per i gechi.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Maggydiver ha scritto:GRANDISSIMI E' VERAMENTE UN BEL FORUM!!!! :P
Allora stasera comincerò a gurardare bene i Phelsuma. Stavo pensando anche a quali negozi specializzati ci sono nella mia zona. Io abito nelle vicinanze di Vigevano (PV) e tutti i giorni causa lavoro mi trovo a due passi dal viridea si san martino siccomario dove vendono rettili e accessori vari, sicuramente la settimana prossima con la ripresa del lavoro abdrò a curiosare un po'.

Ho un dubbio riguardo i neon. I neon per acquari o per piante sono gli stessi che si usano per i gechi? Perchè sarà fondamentale bilanciare la luce per le piante con quella per i gechi.
Nei viridea che tengono rettili spesso si trovano molti degli accessori che ti ho elencato ;)

No, i neon fitostimolanti non sono i neon a raggi UV che si usano per i rettili.
Credo che la cosa migliore da fare sia mettere un neon fitostimolante e uno UVB. Tanto con un solo terrario non devi badare troppo ai consumi di energia :D
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

benvenuto su ITG!!!!
Ciao,
Daniele
Immagine
Rispondi