Pagina 1 di 3

Come spesso accade non è la terraristica il male dei gechi..

Inviato: mer ago 25, 2010 9:40 pm
da Manu
Per quanto io sia piuttosto contro agli animali di cattura, quando vedo certe cose mi rendo conto come la terraristica sia il minore dei mali.

Guardate come vengono ammazzati questi Tokay, secondo gli orientali hanno proprietà curative e ne vengono ammazzati a migliaia per poter soddisfare il mercato (in particolare quello Cinese).

http://www.stern.de/wissen/mensch/hande ... 64552.html

Mi piange il cuore a vedere come ammazzano quello che io chiamo "Il Re dei gechi"... :cry:

Il problema di fondo è che le persone che li ammazzano per commercializzarli sono dei poveretti che traggono guadagno da queste bestie...solo che non capiscono che così facendo prima o poi estingueranno alcune specie nei loro paesi d'origine.
Io non amo le pellicce o le scarpe di pelle, ma quello che dico è, ok che allevarli ha un costo, ma visto che abitano nelle loro zone d'origine per cui basterebbe chiuderli in gabbie e nutrirli, se facessero degli allevamenti avrebbero comunque un guadagno e gli animali non rischierebbero di sparire...

Inviato: mer ago 25, 2010 10:43 pm
da Corey
Credo, vedendo dalle immagini, che ce ne vorrebbero davvero tanti di allevamenti per arrivare a quel quantitativo di animali :?

Penso che il problema non sia tanto l'azione diretta, come cacciare e uccidere quei gechi, quanto la sincronia con il degrado e l'inquinamento ambientale che stiamo affrontando nel nostro secolo.

Chiaramente non sono immagini che piacciono nemmeno a me, ma credo che in Italia, per superstizione, non brilliamo nemmeno noi.. :x

Inviato: mer ago 25, 2010 11:33 pm
da vale92
cavoli, mi è venuto il magone!
non ho parole per questo scempio come per ogni altra carneficina adottata dall' uomo con miriadi di specie animali!

Inviato: gio ago 26, 2010 12:08 am
da Manu
Corey ha scritto:Chiaramente non sono immagini che piacciono nemmeno a me, ma credo che in Italia, per superstizione, non brilliamo nemmeno noi.. :x
Su questo hai pienamente ragione, anche se fortuna vuole che non in tutta Italia i gechi siano visti male, anzi in alcune zone sono ritenuti dei "porta fortuna" :)

Inviato: gio ago 26, 2010 12:38 am
da Atrax
vabbè, se è per questo nei mercatini cinesi si vendono tartarughe protette da friggere :-/



mi sento male.

Inviato: gio ago 26, 2010 2:09 am
da panny
no comment :(
così per curiosità...cosa guarirebbero i tokay?

Inviato: gio ago 26, 2010 9:19 am
da Dario B.
panny ha scritto:no comment :(
così per curiosità...cosa guarirebbero i tokay?
1 La fame dei poveracci che per mestiere li squoiano
2 L'interesse dell'"imprenditore" che sfrutta il punto 1
3 L'ignoranza e la disperazione di qualche infermo
4 La smania di esotico di qualche compratore occidentale...

Devo averlo letto sul bugiardino di un Tokay....

ps: panny ho capito che non dicevi seriamente :wink:

Inviato: gio ago 26, 2010 10:12 am
da carlettocremona
Immagini brutte, meccanismi purtroppo innescati da ignoranza e povertà estreme, più che altro da fastidio che lo facciano per la marionetta di Tokay, lo facessero per cibo sarebbe diverso, ma probabilmente là è solo un espediente come un'altro per guadagnarsi la pagnotta....

Inviato: gio ago 26, 2010 10:20 am
da Manu
carlettocremona ha scritto:Immagini brutte, meccanismi purtroppo innescati da ignoranza e povertà estreme, più che altro da fastidio che lo facciano per la marionetta di Tokay, lo facessero per cibo sarebbe diverso, ma probabilmente là è solo un espediente come un'altro per guadagnarsi la pagnotta....
Ho provato a tradurre con google ciò che c'è scritto in tedesco sotto alle immagini, e per quanto la sostanza sia ciò che dice Dario, sono convinto che molte persone credano veramente che i Tokay possano aiutare a curare il cancro. Non ho ben capito se la "marionetta" viene poi polverizzata e bevuta con acqua salata.

Ricordiamoci che questi gechi non son destinati al nostro mercato (almeno quello), ma al mercato di paesi poco evoluti e poveri, dove sono piuttosto convinto che credano veramente che il geco secco abbia proprietà benefiche. Un commerciante ghanese che conosco mi raccontava che per evitare i furti nel suo magazzino in Ghana, basta mettersi un lenzuolo in testa ed urlare d'essere un fantasma.
Siamo troppo abituati a dare per scontato che nessuno possa credere che un intruglio al tokay faccia bene alla salute...ma in Cina sono venduti un sacco di animali esicati per scopi medici...

Inviato: gio ago 26, 2010 11:40 am
da carlettocremona
Quotissimo Manu, purtroppo ci sono realtà dove a causa dell'ignoranza succedono cose ai nostri occhi inaccettabili, ma solo perchè viviamo in situazioni diverse, partendo da una foto di gechi macellati e seccati...... in 4 e 4 otto si può arrivare a parlare di probematiche globali.

Inviato: gio ago 26, 2010 12:11 pm
da Dario B.
Saranno anche convinti che il geco abbia proprietà curative... anche noi lo siamo nei riguardi dell'adipe suino come volumizzante o del traspianto di valvole cardiache del medesimo animale , ma di che se ne dica della "crudeltà" di qualsiasi impianto industriale, nessuno si sognerebbe mai di CROCIFIGGERE VIVO UN SUINO.

Sono paesi poco evoluti, non solo a livello tecnologico ma anche etico a quanto pare...
Concludo con una frase non mia:

"la civiltà di un popolo si vede da come tratta i suoi animali..."

Inviato: gio ago 26, 2010 12:27 pm
da Manu
Dario B. ha scritto:Saranno anche convinti che il geco abbia proprietà curative... anche noi lo siamo nei riguardi dell'adipe suino come volumizzante o del traspianto di valvole cardiache del medesimo animale , ma di che se ne dica della "crudeltà" di qualsiasi impianto industriale, nessuno si sognerebbe mai di CROCIFIGGERE VIVO UN SUINO.

Sono paesi poco evoluti, non solo a livello tecnologico ma anche etico a quanto pare...
Concludo con una frase non mia:

"la civiltà di un popolo si vede da come tratta i suoi animali..."
Da noi oggi come oggi non ci sogneremmo mai di crocefiggere un suino, ma secoli fa inchiodavamo i pipistrelli alle porte contro la sfortuna (o la peste non ricordo). Come i pipistrelli ci son stati molti altri animali trattati allo stesso modo in Italia e in Europa.
Il discorso è che quando non c'è cultura, si crede a tutto ciò che viene raccontato dai "saggi/stregoni/curatori" e se dicono che il tokay esiccato cura le malattie il popolo ci crede.
Che poi lo stregone di turno sia solo un furbo che vuole far soldi a poco costo ti posso anche dare ragione.

Inoltre da noi nessuno crocefigge ed esicca i tokay, ma le nonnette che ammazzano a bastonate i conigli o le galline ci sono ancora...sono più etiche? Per me no.
Il punto è che quando c'è la fame e sei cresciuto in un posto dove l'importante è riuscire a riempirti la pancia (e non comprarti il cellulare nuovo) la morte di un altro essere vivente è solo un modo per sopravvivere...e se il mercato richiede gechi esiccati, loro producono gechi esiccati...

Inviato: gio ago 26, 2010 12:36 pm
da Tarantonio
che foto orrenda :(
tristezza assoluta

qualche foto sul libro in tedesco dei tokay li raffigura aperti a metà e messi a mo' di spiedino per curare ferite dicono.

Inviato: gio ago 26, 2010 12:55 pm
da giorgio199
beh è già stato detto tutto, ovviamente non siamo molto meglio noi che ammazziamo le bisce perchè ci fanno schifo, o i gechi perchè sono velenosi e sputafuoco ;)

Inviato: gio ago 26, 2010 1:02 pm
da robs76
Purtroppo di leggende popolari con vittime gli animali (cani, foche, delfini,...) ce ne sono a migliaia (soprattutto provenienti da popolazioni asiatiche/africane), non ci si potrà fare molto, ma fa girare le immagini è almeno un inizio di protesta contro queste crudeltà..... :(