Quesito integratori mrp

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Rispondi
liscazza
Messaggi: 3
Iscritto il: mar set 14, 2010 10:19 pm

Colgo l'occasione per salutare tutti, sono nuovo del genere Rhacodactylus, ho allevato in passato un paio di leopardini, per il resto tanti atri rettili e artropodi.

La mia domanda è relativa all'acquisto degli integratori come lo spesso citato t-rex gecko diet mrp o il repashy, non ho idea di dove trovarli, i miei fornitori mi dicono che hanno da tempo difficoltà a reperirli, voi dove vi rifornite per questi prodotti?

P.s. Per il calcio ho preso lo zoomed calcio + d3.


Grazie di tutto!

Ciao
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Hai guardato su redbug.it?
liscazza
Messaggi: 3
Iscritto il: mar set 14, 2010 10:19 pm

Sì...
Immagine

ho chiamato federico di redbug per capire come mai questi tempi così dilatati e mi dicevva appunto che ci sono problemi nell'importazione, addirittura alcuni prodotti non si possono importare come repcal.

L'alternativa? repashy dove lo vendono?

Attendo notizie. ciao
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

ma scusate, mica sono integratori questi.
sono cibi completi in polvere di cui se ne può fare benissimo a meno! se il geco mangia il suo omogeneizzato con il calcio e i grilli (e altri insetti) non serve altro. anzi... meglio che mangi queste cose che sempre e solo una pappina. ;-)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Lalla ha scritto:ma scusate, mica sono integratori questi.
sono cibi completi in polvere di cui se ne può fare benissimo a meno! se il geco mangia il suo omogeneizzato con il calcio e i grilli (e altri insetti) non serve altro. anzi... meglio che mangi queste cose che sempre e solo una pappina. ;-)
Stavo per rispondere la stessa cosa :D
Al massimo aggiungi un po' di omogeneizzato di pollo a quello di frutta, un po' di calcio e il gioco è fatto. Senza contare le possibili varianti con integrazioni vitaminiche, polline, ecc...

Certo che Stefano all'IGM l'ha detta giusta, il pappone per Rhacodactylus è stata una grandissima mossa commerciale :D
liscazza
Messaggi: 3
Iscritto il: mar set 14, 2010 10:19 pm

Ma sinceramente è stata mal posta la mia domanda, infatti ero nel dubbio se fosse strettamente necessario aggiungere altri prodotti come gli mrp,
visto che do il vivo oltre all'omogeneizzato con calcio + d3.
Però è anche vero che avere un po' di quella roba in casa, anche come variazione o come riserva in caso di mancanza di cibo vivo mi sembrava una cosa positiva.

tra l'altro faccio notare da newbie del caso, che facendo una banale ricerca con il nome della specie, tutte le schede di allevamento che mi trovo in un modo o in un'altro consigliano l'utilizzo di questi prodotti, anche se non come sostitutivi ma come integrazione della dieta.

Grazie ora è un po' più chiaro.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

liscazza ha scritto:Ma sinceramente è stata mal posta la mia domanda, infatti ero nel dubbio se fosse strettamente necessario aggiungere altri prodotti come gli mrp,
visto che do il vivo oltre all'omogeneizzato con calcio + d3.
Però è anche vero che avere un po' di quella roba in casa, anche come variazione o come riserva in caso di mancanza di cibo vivo mi sembrava una cosa positiva.

tra l'altro faccio notare da newbie del caso, che facendo una banale ricerca con il nome della specie, tutte le schede di allevamento che mi trovo in un modo o in un'altro consigliano l'utilizzo di questi prodotti, anche se non come sostitutivi ma come integrazione della dieta.

Grazie ora è un po' più chiaro.
Sì nelle schede lo si consiglia, anche perchè esistendo un prodotto simile lo si può usare.
Ma si possono usare anche i papponi per Phelsuma, sempre come alternativa al vivo l'omogeneizzato di frutta assieme a quello di pollo sono un ottimo alimento.
Rispondi