Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
sab set 18, 2010 4:48 pm
wow
in tutto il corpo manca proprio il pigmento scuro!
è molto bello!
noti differenze nella sua vita di tutti i giorni o è come gli altri??
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Tony789
Messaggi: 1184 Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)
sab set 18, 2010 4:52 pm
STUPENDO LALLA!
non c'è altro da dire
Ciao.
Tony789
giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
sab set 18, 2010 4:52 pm
già!
no no, normalissimo.. mangione, vivace, stesso setup e temperature dei fratelli e non gli da fastidio la luce (così ho detto tutto)
è l'unico con questo colore
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
sab set 18, 2010 4:53 pm
bhe direi che la cosa è da testare con i genitori, ma è nato così o si è schiarito con il tempo?
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
sab set 18, 2010 4:56 pm
era rosellino da piccolo, ma diciamo pressochè uguale ai fratelli ..
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
sab set 18, 2010 4:58 pm
ah ok ok... bhe che dire.... è molto bello... e sta benone ben venga!
chissà che non sia un capostipite di una nuova colorazione!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
sab set 18, 2010 5:01 pm
grazie
boh vediamo.. adesso chiedo anche ad un paio di amici stranieri appassionati del genere
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
sab set 18, 2010 5:03 pm
bene bene poi facci sapere se ci sono novità
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
bortojack
Messaggi: 1312 Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...
sab set 18, 2010 6:02 pm
Mah sembra uno dei miei che avevano pochissimo pattern. Adesso cerco se ho una foto...
bortojack
Messaggi: 1312 Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...
sab set 18, 2010 6:06 pm
Non una delle migliori...ma dovrei cercare nel computer vecchio qualcosa di meglio.
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
sab set 18, 2010 6:09 pm
bello il tuo è un patty con qualche spot bianco anche lui...
però è già molto rosa rispetto al mio fantasmino
non so proprio cosa pensare!
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
sab set 18, 2010 9:11 pm
per ora mi han detto (1 persona) che è normale... sarà
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
sab set 18, 2010 10:28 pm
a me tanto normale non sembra...bhe si vedrà comunque
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
sab set 18, 2010 10:47 pm
boh io ho cercato foto in giro, ma così non ne ho visti...
lui ha detto che ne ha schiusi, ho chiesto le foto adesso. attendiamo.
poi se è "normale" va benissimo uguale, tanto lo avrei tenuto a prescindere